LA CADUTA

  • Questo topic ha 31 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da milangallo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 31 totali)
  • Autore
    Post
  • #34251
    smonkis
    Partecipante

    in effetti in molti tuoi video vedevo PREOCCUPATO PER LA TUA ASTA che spari col doppio elastico in mezzo agli scogli…. 😯

    #34252
    zio frank
    Partecipante

    Seve dai tuoi video ho notato che peschi sempre con doppia aletta. Immagino che la scelta dipenda dalla possibilità  di incontrare qualche bella bestia e quindi di non rischiare di perderla, ma come ti trovi?
    Potresti postare le tue impressioni sulla differenza tra le due opzioni ( asta con mono e doppia aletta) soprattutto considerando la cattura di prede medio piccole.

    #34253
    sevenice
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Seve dai tuoi video ho notato che peschi sempre con doppia aletta. Immagino che la scelta dipenda dalla possibilità  di incontrare qualche bella bestia e quindi di non rischiare di perderla, ma come ti trovi?
    Potresti postare le tue impressioni sulla differenza tra le due opzioni ( asta con mono e doppia aletta) soprattutto considerando la cattura di prede medio piccole.

    Sinceramente in principio ero contrario …..alla doppia aletta….
    pensavo fosse inutile per il pesce bianco ….e piu’ pesante per l’asta ….
    poi pero’ mi sono ricreduto utilizzandola …..
    ed ecco in sintesi le differenze ……….

    Premessa importante io uso aste da 6.3 Sigal sub doppia aletta …quindi parlo in relazione …a quest’esperienza (felice 😀 ) !!!

    Asta doppia aletta ….. Pregi :

    Tenuta sicura in tutte le situazioni…. dallo sparo al recupero …anche quando il pesce si dimena sull’asta … e magari la nostra presa NON è DI QUELLE PIU’ SALDE … una delle due ali fara’ ottimamente
    il lavoro…!!!

    idrodinamica….. la famosa diatriba …. con l’aletta sopra sparo basso …con l’aletta sotto sparo alto ..e cazzate varie … trovera’ pace 😀
    infatti la parte finale dell’aletta è come un piccolo flap….ed ovviamente a secondo di dove è posizionato potrebbe influire sulla direzione dell’asta ..
    Vi ricordo che qui stiamo nel mondo delle ipotesi ..perche’ penso pure un’addetto ai lavori avrebbe difficolta’ a dimostrare la certezza della cosa …
    ma nel dubbio ….
    con due ali che fanno da flap le forze si annullano e l’asta va dritta 😀

    Difetti :

    L’asta sara’ un po’ piu pesante ….ma la differenza di peso è abbastanza trascurabile………

    L’asta fara’ un foro sul pesce leggermente superiore …ma trascurabile

    Incaglio….. è l’unico vero problema …..se al momento dello sparo … l’asta vi va’ a finire in uno spacco stretto dove non arrivate con le mani ….disincagliarla sara’ un problema …….. 😈
    io al momento ne ho perso solo una ……!!! (ma ne ho perse anche di monoaletta ….quindi ……..fate voi )

    Asta monoaletta….
    Pregi :

    leggermente piu’ leggera

    fa un foro sulla preda piu’ piccolo…

    molto piu’ versatile da disincagliare …

    difetti :

    Famosa diatriba la tengo sopra la tengo sotto…..

    poco sicura in condizioni limite ….tipo tiro contro roccia… o
    tiro nella sabbia ( uno spigolone l’ho perso perche’ strofinandosi nella sabbia l’aletta si è chiusa e non si è piu’ riaperta…)

    Leggermente piu’ rischiosa ..in caso di preda che si dibatte sull’asta …

    IO riguardando le valutazioni tirerei le somme con questa piccola frase …
    escludendo le prestazioni balistiche ..perche’ sono molto sindacabili ..alla fine l’una potrebbe valere l’altra ….

    direi che il succo è ……….

    Se preferite perdere un pesce : comprate una monoaletta.
    Se preferite perdere un asta :comprate una doppia aletta.

    PS nel mio caso al momento mi è dispiaciuto di piu’ nei casi in cui ho perso un pesce ….rispetto a quando ho perso l’asta e quindi ecco il perche’ della scelta !!!

    PS PS ci tengo a sottolineare che sparare pesce bianco anche di 300/ 400 grammi è uguale non cambia nulla ….tra le due scelte !!!

    #34254
    Ryo
    Amministratore del forum

    a proposito….mi sono scordato di inserire l’articolo dello zio sulla caduta….appena posso lo faccio 😉

    #34255
    Ryo
    Amministratore del forum
    #34256
    zio frank
    Partecipante

    @sevenice wrote:

    @zio frank wrote:

    Seve dai tuoi video ho notato che peschi sempre con doppia aletta. Immagino che la scelta dipenda dalla possibilità  di incontrare qualche bella bestia e quindi di non rischiare di perderla, ma come ti trovi?
    Potresti postare le tue impressioni sulla differenza tra le due opzioni ( asta con mono e doppia aletta) soprattutto considerando la cattura di prede medio piccole.

    Sinceramente in principio ero contrario …..alla doppia aletta….
    pensavo fosse inutile per il pesce bianco ….e piu’ pesante per l’asta ….
    poi pero’ mi sono ricreduto utilizzandola …..
    ed ecco in sintesi le differenze ……….

    Premessa importante io uso aste da 6.3 Sigal sub doppia aletta …quindi parlo in relazione …a quest’esperienza (felice 😀 ) !!!

    Asta doppia aletta ….. Pregi :

    Tenuta sicura in tutte le situazioni…. dallo sparo al recupero …anche quando il pesce si dimena sull’asta … e magari la nostra presa NON è DI QUELLE PIU’ SALDE … una delle due ali fara’ ottimamente
    il lavoro…!!!

    idrodinamica….. la famosa diatriba …. con l’aletta sopra sparo basso …con l’aletta sotto sparo alto ..e cazzate varie … trovera’ pace 😀
    infatti la parte finale dell’aletta è come un piccolo flap….ed ovviamente a secondo di dove è posizionato potrebbe influire sulla direzione dell’asta ..
    Vi ricordo che qui stiamo nel mondo delle ipotesi ..perche’ penso pure un’addetto ai lavori avrebbe difficolta’ a dimostrare la certezza della cosa …
    ma nel dubbio ….
    con due ali che fanno da flap le forze si annullano e l’asta va dritta 😀

    Difetti :

    L’asta sara’ un po’ piu pesante ….ma la differenza di peso è abbastanza trascurabile………

    L’asta fara’ un foro sul pesce leggermente superiore …ma trascurabile

    Incaglio….. è l’unico vero problema …..se al momento dello sparo … l’asta vi va’ a finire in uno spacco stretto dove non arrivate con le mani ….disincagliarla sara’ un problema …….. 😈
    io al momento ne ho perso solo una ……!!! (ma ne ho perse anche di monoaletta ….quindi ……..fate voi )

    Asta monoaletta….
    Pregi :

    leggermente piu’ leggera

    fa un foro sulla preda piu’ piccolo…

    molto piu’ versatile da disincagliare …

    difetti :

    Famosa diatriba la tengo sopra la tengo sotto…..

    poco sicura in condizioni limite ….tipo tiro contro roccia… o
    tiro nella sabbia ( uno spigolone l’ho perso perche’ strofinandosi nella sabbia l’aletta si è chiusa e non si è piu’ riaperta…)

    Leggermente piu’ rischiosa ..in caso di preda che si dibatte sull’asta …

    IO riguardando le valutazioni tirerei le somme con questa piccola frase …
    escludendo le prestazioni balistiche ..perche’ sono molto sindacabili ..alla fine l’una potrebbe valere l’altra ….

    direi che il succo è ……….

    Se preferite perdere un pesce : comprate una monoaletta.
    Se preferite perdere un asta :comprate una doppia aletta.

    PS nel mio caso al momento mi è dispiaciuto di piu’ nei casi in cui ho perso un pesce ….rispetto a quando ho perso l’asta e quindi ecco il perche’ della scelta !!!

    PS PS ci tengo a sottolineare che sparare pesce bianco anche di 300/ 400 grammi è uguale non cambia nulla ….tra le due scelte !!!

    Seve sei troppo forte,,,grazie per la spiegazione e i consigli. Io comunque preferisco perdere il pesce che l’asta perchè nel secondo caso finisce la mia battuta.. 😕 nel primo invece posso sperare di prenderne un’altra più grossa… 😆
    in effetti con doppia aletta a ripensare tanti tiri, posso dire che forse di aste ne avrei perse tante che invece sono riuscito a salvare grazie alla mono aletta.

    #34257
    Ryo
    Amministratore del forum

    zio frank non mi ricordo se te l’avevo comunicato ma ho inserito tra i contenuti quello che mi avevi scritto riguardo la pesca in caduta.
    Grazie ancora.

    http://www.pescasubacquea.net/index.php?topic=tecniche&tgt=caduta

    #34258
    zio frank
    Partecipante

    @Ryo wrote:

    zio frank non mi ricordo se te l’avevo comunicato ma ho inserito tra i contenuti quello che mi avevi scritto riguardo la pesca in caduta.
    Grazie ancora.

    http://www.pescasubacquea.net/index.php?topic=tecniche&tgt=caduta

    Si si Ryo, è già  da molto che l’ho visto. Tutto ok. 😉

    #34259
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Parlando della pesca in caduta …io ho una grossa difficoltà  non nell’avvicinare il pesce ma nel mirarlo, devo ancora capire come mai, è la tecnica che mi procura più padelle 😯 (parliamo di saraghi non di ricciolone ovviamente)

    #34260
    lampuga92
    Partecipante

    siete la mia bibbia!!!!!grazie mille…

    #34261
    zio frank
    Partecipante

    @luciano.garibbo wrote:

    Parlando della pesca in caduta …io ho una grossa difficoltà  non nell’avvicinare il pesce ma nel mirarlo, devo ancora capire come mai, è la tecnica che mi procura più padelle 😯 (parliamo di saraghi non di ricciolone ovviamente)

    Mi piacerebbe vedere un filmatino su una di queste padelle. Potrebbe essere istruttivo oltre che evidenziare eventuali errori da evitare.

    #34262
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    @luciano.garibbo wrote:

    Parlando della pesca in caduta …io ho una grossa difficoltà  non nell’avvicinare il pesce ma nel mirarlo, devo ancora capire come mai, è la tecnica che mi procura più padelle 😯 (parliamo di saraghi non di ricciolone ovviamente)

    Mi piacerebbe vedere un filmatino su una di queste padelle. Potrebbe essere istruttivo oltre che evidenziare eventuali errori da evitare.

    Se riesco a provare una caduta ad una profondità  entro i 10 mt vedo di fare un filmato …oltre questa profondità  la cam mi saluta 😀
    Scommetti che quando cerco una padella finisce che prendo il pesce 😆 😆 😆 …comunque sarebbe un bel modo per capire dove sbaglio (so già  che non allineo e sparo come faccio solitamente guardando il pesce, probabilmente questa tecnica ha bisogno di più mira per il minor profilo a disposizione, spero di riuscire a filmare qualcosa)

    #34263
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Stamattina cam pronta, arrivo in acqua e non si accende …riprovo e niente …vabè inizio a pescare.

    Ecco l’occasione, una discesa a foglia morta per cadere su una corvina (azz. senza cam 👿 ), provo a concentrarmi almeno per capire e poi riferire come padellerò, allineo, miro …e ti pareva, era l’unica volta che cercavo la padella per studiarne il motivo e invece l’ho presa 😀

    Arrivato a riva ho capito anche perché non funzionava la cam, troppo silicone sul pulsante di accensione e col guanto non riuscivo a fare abbastanza pressione …ho tolto tutto il silicone e…miracolo ORA FUNZIONA.

    Bè, già  che ci sono estrapolo una foto dalla cam per far vedere la corvina, anche se spero al più presto di mostrare un video con una caduta …magari con padella finale …o magari è la volta che non padello più 😀

    #34264
    Ryo
    Amministratore del forum

    bella la corvinozza

    #34265
    zio frank
    Partecipante

    Bella corvina. Ma qualcuno mi potrebbe spiegare come si fa a postare le foto come fa Zio Luciano?
    Io quando le posto con ImageShack poi ci devi cliccare sopra per ingrandirle invece io vorrei postarle così grandi e fisse.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 31 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.