PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › La nostra comunity
- Questo topic ha 23 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 5 mesi fa da
pietrino.
-
AutorePost
-
12 Marzo 2009 alle 19:36 #112981
pietrino
Partecipantemaestro stai tranquillo che ”l’odore del furbetto..lo sentiamo da lontano….e poi li usiamo come sagome per arbalet!! 😈 😈 😈
16 Marzo 2009 alle 16:58 #112982giodap
PartecipanteLa parte iniziale del mio messaggio conteneva un quesito forse non ancora colto dagli iscritti che sono intervenuti: “Possiamo costruire una comunity di pescatori subacquei che condividono certi ideali di lealtà , solidarietà , principi etici, senza guardarci intorno, nella società web che ci circonda?”
Cerco di approfondire l’interrogativo con alcune considerazioni sociologiche:Un fenomeno culturale inquietante si sta diffondendo trasversalmente nella società moderna coinvolgendo molti settori della vita del paese compresi quelli marginali e di nicchia come la pesca subacquea: una rivoluzione di nani culturali, una rivolta degli ignoranti.
Questo sovvertimento culturale trova in Internet e nelle nuove tecnologie informatiche lo strumento per l’emancipazione dell’uomo qualunque, dell’uomo senza qualità tranne quella di voler apparire.
I grandi uomini raggiungono l’emancipazione culturale con anni di sacrifici un’applicazione estrema delle proprie capacità intellettuali, legandosi idealmente alla gamba di un tavolo: “volli fortissimamente volli†(Alfieri) pur di non trovare la fuga nelle soluzioni più banali. I nani (il termine è usato come metafora) sono fieri della loro ignoranza rifiutano ogni sacrificio per giungere alla conoscenza, interpretano il pensiero della “massa†ignorante contro quello della élite culturale.
A prima vista si potrebbe confondere con una rivoluzione di sinistra tipo quella dei contadini contro i proprietari terrieri.
Trovare uno spazio mediatico dove in primis soddisfare il proprio narcisismo, poi dove esternare la “minima moralia†della opinione comune, facendosene interpreti , è la prima mossa di questo movimento atipico.Lo spazio è il blog , la chat, il forum.
Il rituale è l’attacco al gigante culturale di turno.
La strategia l’abbattimento di certi valori culturali.Non voglio offrire un’interpretazione schematica di un fenomeno che ha avuto anche dei risvolti positivi, ma evidenziarne una pericolosa devianza.
Nel settore della pesca subacquea, al passaggio del terzo millennio l’attività culturale rimasta fin dagli albori confinata nelle élites delle riviste cartacee di settore e nei circoli subacquei, trova finalmente una democratizzazione in siti specifici: i pescatori subacquei si scambiano, liberamente impressioni sulle attrezzature, sulle zone di pesca, sulle tecniche adottate, parallelamente inizia a manifestarsi il primo bullismo, pescatori microfallici mentali con pesci enormi che deridono chi per naturale modestia non si esalta.
Parallelamente le aziende del settore colonizzano le realtà più importanti cavalcando l’onda del bullismo per trarne un utile commerciale. Chi naviga nel mare dei forum si trova sballottato tra bulli e pubblicità occulta, non da parte di iscritti soddisfatti che consigliano il neofita, ma da veri professionisti che attaccano in primis il prodotto della concorrenza poi demoliscono la persona che lo promuove.
La vigilanza della nostra comunity, a mio avviso, non deve rivolgersi solo a questi furbetti, ma anche alla mentalità del bullo internauta che migra da un forum all’altro per costruirsi un’immagine e un seguito, in una deriva culturale agli antipodi della mia e spero Nostra filosofia di pesca .
Giorgio16 Marzo 2009 alle 20:16 #112983Max
ModeratoreGiorgio il tuo discorso non fa una piega ma io anche in qualita di mod non mi sento di impedire a Mario Rossi (nome ipotetico sia ben chiaro) di iscriversi e postare argomenti seri e tecnici che all’apparenza non ledano nessuno.
Ma se da un’attenta analisi di qualche post dovessimo scorgere qualche sottiglienza non proprio velata e con il chiaro intento denigratorio stai pur certo che la porta della community cosi come si è aperta per farlo entrare così si riaprirà per farlo uscire.
Io sono del parere che per la crescita della community tutti sono ben accetti, ma se tale crescita dovesse costare la denigrazione di qualcuno allora…STOP!!
In questa community nessuno deve essere offeso, denigrato, deriso, ne perchè è un neofita ne perchè è odiato da “Mario Rossi”.17 Marzo 2009 alle 14:50 #112984Capitan Simon
Partecipante@giodap wrote:
La vigilanza della nostra comunity, a mio avviso, non deve rivolgersi solo a questi furbetti, ma anche alla mentalità del bullo internauta che migra da un forum all’altro per costruirsi un’immagine e un seguito, in una deriva culturale agli antipodi della mia e spero Nostra filosofia di pesca .
GiorgioCapisco benissimo il problema! 😐
Tempo fa ho lasciato un forum, in tutt’altro settore per inciso, in cui credevo parecchio e a cui mi ero legato profondamente, proprio per uno di quei personaggi “bulli internauti”: un bauscione millantatore che per mesi, grazie a sapienti copia-incolla e un fare mielosamente educato ma autoritario e senza rispetto per il contraddittorio, è riuscito a spacciarsi per guru.
Venerato da tutti, inspiegabilmente -era palese il suo fare menzognero e “ganassa”- è diventato un pilastro di un forum tecnico, frequentato da personaggi di rilievo in quel settore, senza aver mai praticato quell’attività …
Il film “Lo sport preferito dall’uomo“, ma tristemente reale… 🙁
Quando il triste personaggio è stato smascherato, chi come me lo aveva osteggiato, è stato quasi attaccato, lui perdonato ed osannato all’unanimità .
Alchè, senza salutare, senza neanche controbattere -non ne valevala pena- ho tolto educatamente il disturbo.Questo non per raccontare fatti miei, ma per evidenziare un fatto che sembra davvero impossibile; per dirti che condivido certi timori, in linea di principio.
Credibilità , onestà ed umiltà prima di tutto!
Anche perchè, da principiante quale sono, ci tengo ad imparare da gente seria e preparata, mica da bauscioni… 😉18 Marzo 2009 alle 21:46 #112985pietrino
Partecipantevigilare ….vigilare sempre!! :tfrag: :tfrag:
19 Marzo 2009 alle 12:08 #112986giodap
PartecipanteL’esperienza di Captan Simon mi ha fatto venire in mente quel pescatore olbiese che si è costruito la fama di grande cacciatore postando le foto di pesci presi da altri e catturati di notte per vendersi quale esperto ad una grossa azienda del nostro settore. Ora fa parte di un Team di prestigio…Giorgio
19 Marzo 2009 alle 13:54 #112987Dariowfr
Partecipante@giodap wrote:
L’esperienza di Captan Simon mi ha fatto venire in mente quel pescatore olbiese che si è costruito la fama di grande cacciatore postando le foto di pesci presi da altri e catturati di notte per vendersi quale esperto ad una grossa azienda del nostro settore. Ora fa parte di un Team di prestigio…Giorgio
Ma una persona cosi non si vergogna ad andare in giro sapendo qullo che fa, e anche come pescatore sub che ritiene di essere… 👿
Sarebbe da denunciarli esemplari di bipedi terrestri cosi 😀22 Marzo 2009 alle 23:52 #112988pietrino
Partecipante@Dariowfr wrote:
@giodap wrote:
L’esperienza di Captan Simon mi ha fatto venire in mente quel pescatore olbiese che si è costruito la fama di grande cacciatore postando le foto di pesci presi da altri e catturati di notte per vendersi quale esperto ad una grossa azienda del nostro settore. Ora fa parte di un Team di prestigio…Giorgio
Ma una persona cosi non si vergogna ad andare in giro sapendo qullo che fa, e anche come pescatore sub che ritiene di essere… 👿
Sarebbe da denunciarli esemplari di bipedi terrestri cosi 😀a volte l’interesse puo’ far fare delle brutte cose..e chi le fa di certo non e’ persona che prova vergogna…sta di fatto che per fortuna esistono anche le persone serie..ed oneste…e’ questo cio’ che conta..”una mela marcia non fa testo..va solo eliminata dal cesto per non marcire le altre!!! “:wink: 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.