PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Leggende di un pescatore.
- Questo topic ha 46 risposte, 27 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 4 mesi fa da
onolulu.
-
AutorePost
-
31 Marzo 2011 alle 15:16 #222979
onolulu
PartecipanteQUESTO L’HO TROVATO SU INTERNET…da urlo!!! I anno
I vincitori
Il 1999 è l’anno che vede la nascita del premio Pinocchio d’Oro.
Alessandro Almonti e Stefano Paniconi dichiarano di avere preso, in pieno inverno, a 15 metri di profondità , ben 192 saraghi, per un totale di 148 kg, in circa 9 ore di pesca (da buio a buio), alla strabiliante media di un pesce ogni 2,7 minuti. Lo raccontano e lo “provano” con una coppia di foto abilmente artefatte al computer. Una improvvisata giuria di subacquei che la sanno lunga fiuta la menzogna, indaga e decide di creare, proprio sull’impresa di questi due validissimi pescatori, il trofeo “Pinocchio d’Oro”.
Sebbene di quelle storiche e straordinarie immagini si fosse originariamente persa traccia, nel 2005 siamo riusciti a recuperarle tutte, inclusi gli originali non taroccati. Per comodità di confronto, li abbiamo sovrapposti graficamente.
Passate il mouse sulle foto e vedrete gli originali.La verità dei Pescatori
‘Na sera de libbeccio prepotente
me vengheno a trovà Massimiliano cor parente
Me dicheno: è inverno pieno e nun se esce
pe’ domani famo ‘na cena e parlamo ‘n po’ de pesce.
Avemo ‘nvitato tutti: barcaroli e pescatori
che ne diranno de tutti li colori,
de trainari e subbacquei vedrai er mejo che ce sia
e nun saprai distingue la verità dalla bucia.
Quanno poi a mezza cena dell’arcol sargheno li fumi
quarcuno a sostegno chiamerà li testimoni.
Ma er vino, ognuno ce lo sa,
è er peggio nemico della verità
e chi meno dell’artri poi l’aregge
te racconterà puro de pescate forilegge.
E nu’ ridete: arzi la mano chi quanno nun se batte ‘n chiodo
nun è partito p’annaje a da’ de frodo.
Co’ boette, coffe e tramaji sete tutti mostri,
li sarpate cosi bene che pareno li vostri.
C’è poi da di’ che li pescatori vanno sempre ‘n coppia
perché areggennose er gioco er peso se raddoppia.
Per esempio si da regazzetto vai co’ uno e fai ‘na gran pescata
da quer momento è come si c’hai la fidanzata,
se forma ‘n duo affiatato fino alla morte
si uno aumenta ‘n chilo l’artro lo fa du’ vorte.
Ma stasera tutti ‘sti sforzi saranno premiati
e mo’ che semo tutti belli benzinati
se po’ decide la classifica de li buciardi patentati.
Così, ‘na giuria obbiettiva e senza vergogna
ha stabbilito chi sarà re della menzogna.
Ma mo’ ognuno starà a pensà dentro de se:
voi vede che er premio tocca proprio a me?
Certo, de bucia quarcosa ho detto,
Magari quer sarago da ‘n chilo che pesava ‘n etto,
oppure quanno me dissero: grossa ‘sta spigola, ma l’hai pesata?
Certo c’era da fallo prima che fosse scongelata.
E so’ sicuro che er vincitore è già sudato
l’ha detta grossa e la giuria l’ha svagato,
200 pezzi c’è chi l’ha fatti in qualche oretta ….
ma era Zampino e aveva tirato ‘na saponetta.
La coppia ‘ncriminata ‘nvece l’ha ‘nfiocinati uno per uno
sparanno a più nun posso dalle parti de Nettuno.
Se li colpevoli se riconoscheno da ‘sta descrizione
è mejo che se dichiareno prima della premiazione,
perché ammette d’avè detto la bucia li sarva da la gogna
così rimangheno li mejo e senza ‘n filo de vergogna.
Ma si come penso nun se vorranno consegnà
sarò costretto a daje er premio verità :
l’assegnamo ad Almonti e Paniconi, tutti in coro
ve sete meritati la Pinocchio d’Oro.
Ladispoli (er paradiso der sub)
2 Marzo 2000
Ma ecco l’inaspettata risposta che i due premiati hanno potuto declamare pubblicamente soltanto nel 2005, durante la sesta edizione della manifestazione.
Da li campioni de la bucia
Dopo che er gran Trofeo der Pinocchio d’Oro se semo presi,
de esse’ buciardi patentati, però, nun se semo aresi.
La prima cosa che dovete da ricordà
è che difficilmente er trofeo ce lasceremo scappà
e perciò, cari amici nostri,
ve faremo vedé dell’artri mostri.
Mo che ce semo presi l’onere della prova,
nun c’è rimedio ar fatto de favve vedé er posto n’do’ se trova.
Tutti dicono: saranno annati a sud de la Tore,
oppure sur taglio de ponente del poro Salvatore?
D’artronde, dice n’antro, pe’ fa’ quell’acciaccata,
la profondità doveva da esse pe’ forza ‘na cazzata.
Core ‘na voce che l’acqua era chiara,
n’antra che l’acqua era nera
e allora la bucia sembra sempre più vera.
C’è chi dice che ‘sti pesci l’avemo presi co’ le reti,
chi co’ la saponetta de tritolo,
ma noi, er conto, l’avemo fatto fa’ ar pesciarolo.
Sarà stata la bomba,
ma a noi, er numero de li pesci, comunque ci aritorna.
Daje a conta’ li minuti, daje a conta’ le fucilate,
daje a conta’ le sommozzate,
tutte ‘ste storie, all’amichi nostri, je sembrano sempre più delle cazzate.
E se fosse tutto vero? Allora sarebbe difficile butta’ giù l’amaro boccone
coll’amico Pennellone.
Però, ‘na certezza ce l’avete, ed è quella che ogni pescatore,
er posto segreto suo, se lo tiene stretto ar core.
Comunque, certo è, che da quer maledetto giorno,
er cervello dell’amichi nostri nun se po’ leva’ de torno
‘sto dubbio così fatale:
ma n’do’ cazzo l’avranno acchiappati
‘sta montagna de saraghi appena entrati??
Alex & Stefano
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2646_0949ed12ccadc565e3d43dd7d4e54559.jpg<!–m → -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.