PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › LG MANILU REVOLUTION
- Questo topic ha 100 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 3 mesi fa da
solinasd.
-
AutorePost
-
25 Gennaio 2015 alle 21:35 #332873
Black725
Partecipante@vikingo wrote:
Il fusto è identico al vecchio mares skorpio che ho avuto per una settimana e rivenduto di corsa! Mira sfalsata e poco istintiva, riduzione della capienza Daria com conseguente minor potenza a parità di pressione d’esercizio e peso in punta da infiammazione all’avambraccio! Essendo una new entry, aspetterò che altri facciano da cavia come ho fatto oo con il manilu tra in imprecazione e l’altra fino alla vendita per disperazione!!!!
Vik il serbatoio del Revolution non ha niente a che vedere con quello dello Skorpion Omer, come ti avevo già detto al centro è più voluminoso, per poi restringere lievemente verso l’impugnatura, inoltre anche verso la testata il serbatoio non mi sembra rastremato come lo skorpion, la canna da 12 è suppongo con spessori ridotti all’osso per guadagnare peso, mi pare di aver letto che il sottovuoto dovrebbe pesare solo 20gr. e cosa che desumo l’impugnatura che, anche se rastremata qualcosina dovrà pesare in quanto credo abbiano dovuto conservare un po’ di spessore la dove ci sono le sedi per le spine, in definitiva non credo che il Revolution avrà qualcosa a che vedere con il predecessore. 😉
26 Gennaio 2015 alle 9:15 #332874020Danilo
PartecipanteIl riduttore non è necessario dal 90 in su anzi e assolutamente da eliminare! Con oleo da 100, tra l’altro sottovuoto, con riduttore inserito non puoi permetterti di sparare in tana, rischi di piantare l’asta come” la spada nella roccia” e addio pescata.[/quote]
……certo, nei canna 11 succede quello che dici tu perche, come e fatto adesso, non e’ molto efficiente, la riduzione, se ben ricordo, era solo del 50% circa….nei canna 13 la riduzione e’ maggiore e, a mio avviso, puo’ assolutamente servire anche in fucili lunghissimi, ritornare in superficie, prendere il fucile da tana, aspettare di recuperare il doppio dell’apnea appena fatta (se qualcuno ancora lo fa) e ridiscendere potrebbe costarti la cattura di una buona preda….
…per quanto riguarda il peso, la neutralita’ il rinculo comincio a pensarla sempre piu’ come te……comunque, trovo piu’ giusto dare un giudizio dopo aver provato il fucile …..26 Gennaio 2015 alle 9:27 #332875vikingo
PartecipanteSu FB c’è scritto così: “Serbatoio troncoconico da 40 a 30mm” a detta del costruttore, canna da 12? mi giunge nuova… ormai sono come San Tommaso: ci devo mettere il naso! spero vivamente che non sia come il predecessore e per dare un giudizio definitivo aspetterò l’anno prossimo :). Sono per la sostanza non per l’apparenza e chi mi conosce lo sa: uso fucili che a guardarli inorridisci ma ad usarli è tutta una botta di adrenalina!
26 Gennaio 2015 alle 10:08 #332876DENTEX70
ModeratoreEra ora finalmente è nato, sarà un effetto ottico o il serbatoio ha una pancia come molti legni? Vorrei spezzare una lancia in favore del peso, è da qualche hanno che ormai piombo anche abbastanza i miei fucili specialmente dentro il calcio io ho trovato molto giovamento specialmente se il fucile è ben pompato, l’unico a cui non ho caricato piombo è l’HF EVO 13 😀 .Ma torniamo al revolution la canna 12 è sicuramente meglio della 11 diciamo un buon compromesso tra la pacatezza dell’11 e la rabbia del 13. lo sgancio in asse ormai è il riferimento e tutti si stanno adeguando (visto che le ditte traggono a piene mani dai vari forum). quello che mi lascia perplesso ma non faccio giudizi anche perchè dalla foto non si capisce molto è l’inclinazione del calcio, e visto i miei trascorsi con questo tipo di impugnature spero proprio di sbagliarmi. che dire compratelo che ve lo smonto gratis 😀 😀 😀 😀 😀
26 Gennaio 2015 alle 13:40 #33287726 Gennaio 2015 alle 16:19 #332878DENTEX70
ModeratoreCiò provato 😀
31 Gennaio 2015 alle 13:34 #332879020Danilo
Partecipante[youtube:2nwtts4u]Ykr7HTZsoII&x-yt-ts=1422579428&x-yt-cl=85114404[/youtube:2nwtts4u]
…..molto bello e filante…..nei primi istanti del video si ha l’impressione che il fucile sia sostenuto e “picchi” verso il basso senza avere quegli ondeggiamenti classici dei fucili neutri o vicini alla neutralita’, inoltre sono lunghezze che normalmente utilizzano aste da 7mm peggiorando quindi una precaria neutralita’…..ma e’ solo un sospetto, puo’ darsi che il fucile sia saldamente impugnato e che non sia possibile capirne la stabilita’,pero’ e’ un peccato, fare un primo filmato senza dimostrare la neutralita’ e maneggevolezza…sara’ stata una dimenticanza….
Con un fucile con quel rapporto di compressione, benche’ abbia la canna interna da 16mm, e’ ingannevole dichiarare 20 atmosfere iniziali, probabile che i bar finali, una volta caricato, siano almeno 25 se non 26….con
conseguente aumento delle prestazioni, non c’e’ da stupirsi del buon risultato in fase di tiro…
Mi ricordo quando usci l’airbalete in cui il prototipo aveva il serbatoio a forma di coda di rondine (mi pare si dica cosi) e poi, in fase di produzione, decisero di migliorare la neutralita’ a scapito dell’eleganza….il revolution, mi sembra sia stato fatto il contrario: il prototipo con serbatoio cilindrico e la produzione con serbatoio rastremato,
dico bene? a me sembra rastremato e non conico come dichiarato inizialmente…(Sergio ha ragione, guardano i forums)….comunque i 2 fucili appaiono di concezione diametralmente opposta….certo che l’estetica, dal punto di vista commerciale, ha la sua notevole importanza, e, oltre all’ogiva e alla valvola ridotta, vedremo quali sono le altre nuove caratteristiche meccaniche….2 Marzo 2015 alle 15:38 #332880merou dor
Partecipantequalcuno a delle novità? dicevano che entro febbraio sarebbe stato disponibile e invece secondo me lo presenteranno direttamente all’ EUDI
2 Marzo 2015 alle 16:39 #332881020Danilo
Partecipante….Sara’ che penso male ma ho l’impressione che ricevano gli ordini fino a dopo l’Eudi per poi evaderli tutti insieme, sono sicuro che qualche ordine lo hanno gia’ ricevuto nel frattempo e la produzione non li “sforna” mai tutti insieme….ho l’impressione che se nessuno debba provarlo prima per paura che possa circolare qualche pessima opinione o recensione…..di solito le aziende produttrici danno qualche fucile di prova esponendosi anche a qualche critica…..non esiste in rete un video che sia degno di essere chiamato in questa maniera, l’unico disponibile dura pochi secondi e mostra solo l’estetica e un tiro su un bersaglio ad una dichiarata pressione…..trovo la cosa un po’ sospetta…….sinceramente se avessi qualche intenzione di comprarlo….aspetterei a farlo…..
3 Marzo 2015 alle 15:23 #332882makkiat
PartecipanteCiao Danilo domenica faccio un salto all’eudi, continuo ad essere incuriosito più che altro dallo scatto…
…te fò sapè!
Ciao
3 Marzo 2015 alle 15:56 #332883020Danilo
Partecipante…Ho visto dei disegni in merito…e’ un dente di sgancio tradizionale e’ piu’ arretrato con valvola piu’ corta…..
ma se non ha tempi morti non puo’ essere leggero altrimenti sarebbe pericoloso…..comunque posta le tue impressioni…..3 Marzo 2015 alle 17:10 #332884makkiat
Partecipante…quindi mi stai dicendo che non è nulla di particolarmente nuovo e/o rivoluzionario ma una “semplice” rivisitazione del vecchio sgancio, magari con gli stessi leveraggi…. Speravo in qualcosa di realmente diverso (nel bene o nel male).
Vediamo se salta fuori qualche novità sul posto….
4 Marzo 2015 alle 8:53 #332885mytom
PartecipanteConfermo anch’io: lo sgancio si basa sullo stesso dente con molla, ma è molto arretrato, e il grilletto ha una leva maggiore (credo).
4 Marzo 2015 alle 9:19 #332886020Danilo
Partecipante…Io mi sono basato su questo disegno un po’ fatto male, almeno esternamente..spero che internamente sia abbastanza simile a quello reale…..
4 Marzo 2015 alle 9:50 #332887mytom
PartecipanteQuello spaccato è del pneumatico Immersion, un clone del cyrano canna 13
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.