PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › L’HF2 DELLA OMER
- Questo topic ha 7 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 7 mesi fa da
Dariowfr.
-
AutorePost
-
18 Gennaio 2009 alle 10:15 #63151
ThUnDeR
Partecipanteciao kredo ke hai fatto un pò di kasini nell aprire il post, ci penseranno i mod 😀 😀 kmq è normale il fatto ke fai un pò + di fatika perchè i kayman della omer hanno skatto arretrato, non ti preokkupare dopo un pò ci prendi la mano e diventa semplice karikarlo.
18 Gennaio 2009 alle 12:54 #63152Ryo
Amministratore del forumbenvenuto sul forum
18 Gennaio 2009 alle 13:35 #63153Dariowfr
PartecipanteCiaoo e benvenuto 😀
Guarda io ce l’ho da quest’estate è un 90, me lo porto sempre con me soprattutto quando l’acqua e limpida dato un po di ingrombro che crea essendo un 90. Ho voluto cambiare per primo l’elastico avvitato della omer,quello che danno di serie perche lo trovo troppo scarso a prestazioni e ci ho messo un circolare nel foro presente nella testata un elastico della merou, perche ho notato la notevole differenza nella gittata e soprattutto nel rilascio continuo ,ovvero non da la botta secca ma aumenta man mano e fidati ne aumenta anche la precisione! Ho voluto metterci un circolare perche con quello quegli originali avvitati se hai notato la visuale secondo me è ridottissima ho padellato una marea di volte, cosa che ho risolto daquando ho fatto questo piccolo cambiamento questo cmq e un mio parere è capace che ti trovi anche bene a mirare senza cambiare nulla, cmq ha un ottima brandeggiabilità dato da doppio osso di seppia anche se la differenza tra hf e hf2 la noti solo nell’impugnatura secondo me xche a brandeggio e uguale sono sempre tutti e due molto leggeri rispetto al classico fusto circolare in alluminio.
X me è un ottimo fucile anche magari dai costi un po contenuti rispetto ad altri di marche piu presitgiose.. : 😉18 Gennaio 2009 alle 15:01 #63154Cavallo_Selvaggio
PartecipanteQuoto dario wfr a parte il prezzo. Su internet trovi dei prezzi agevoli ma nei negozi ti bastonano! l hf non vale quel prezzo visti i materiali con cui è costruito. E un bel fucile…per quanto riguarda il caricamento (non è questione di tacche arretrate ormai quelle ce l hanno tutti i fucili) è solo una questione di tecnica. Ti dico io le prime volte caricare il 75 sembrava che avessi un 150! non è una questione di forza ma di leve. Tieni la punta leggermente bassa afferra gli elastici e vai alla prima tacca,se sulla pancia ti causa dolore fai perno sulla cintura,per il passaggio alla seconda posiziona il fusto dal torace e procedi,vedrai sarà piu facile e intuitivo di quello che pensi,e col tempo manco ci penserai piu che devi caricare il fucile!
19 Gennaio 2009 alle 19:41 #63155plongee68
Partecipanteio ho un hf2 100 da circa un anno e mi trovo benissimo sia con gli imboccolati che con il circolare(superlax C4)….grande fucile.. 8) 8)
21 Gennaio 2009 alle 9:08 #63156spigola77
PartecipanteGrazie ragazzi,
siete stati di molto aiuto….sono d’accordo su voi in molte cose, a partire dal prezzo (io poi abitando a Taranto acquisto tutto da Mancini che ha i prezi più bassi d’Italia 😀 😀 )
La visione non è malvagia anche riguardo alla precisione ci siamo, forsel’unico neo che gli osso trovare e che il brandeggio laterale va che una favola, ma quando lo muovi in verticale faccio un po di fatica.
cmq proverò a modificare come mi avete detto la fase di carico, prima avevo il T20 90 della omer, credo forse il miglior fucile, e non avevo problemi di carico quindi sarà solo questione di tecnica….
Grazie davvero e occhio che il mare è come la donna…in tutti i sensi….a buon intenditor poche parole21 Gennaio 2009 alle 12:58 #63157Dariowfr
Partecipantedi nulla checco77 ci si becca sul forum 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.