PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › licra
- Questo topic ha 43 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 6 mesi fa da
Pezzogna.
-
AutorePost
-
8 Febbraio 2009 alle 18:17 #66494
Fulvio
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
Anche io è risaputo che non ho grande simpatia verso la omer…ognuno ha i suoi gusti..la omer c’è da dire che è molto professionale al primo problema cambia subito tutto…ma io quando acquisto cerco un prodotto che so che non mi lascia a piedi specialmente in mare! il caso delle pinne ice delle omer si rompono ogni 5 minuti…non sono poche le persone che le hanno cabiate 3 addirittura 4 volte prima di cambiare pinna…ok molto professionali passa tutto in garanzia e te ne mandando di nuove…ma se la pinna si spaccasse mentre sei sulla soglia dei 20 metri??…
…Molla tutto e vieni su’….!!!! 😀 😀
8 Febbraio 2009 alle 18:20 #66495nicola
Partecipante@Fulvio wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
Anche io è risaputo che non ho grande simpatia verso la omer…ognuno ha i suoi gusti..la omer c’è da dire che è molto professionale al primo problema cambia subito tutto…ma io quando acquisto cerco un prodotto che so che non mi lascia a piedi specialmente in mare! il caso delle pinne ice delle omer si rompono ogni 5 minuti…non sono poche le persone che le hanno cabiate 3 addirittura 4 volte prima di cambiare pinna…ok molto professionali passa tutto in garanzia e te ne mandando di nuove…ma se la pinna si spaccasse mentre sei sulla soglia dei 20 metri??…
…Molla tutto e vieni su’….!!!! 😀 😀
E a culo stretto!!!! 😆 😆 😆
8 Febbraio 2009 alle 19:54 #66496Luca92
PartecipanteSono dovuti a cambiartela la muta. Ci mancherebbe altro ! Ma con questo che vuol dire? Prendiamola cmq tanto poi me la cambiano tranquillamente? Ma che discorso è ! Cmq Kosta ha detto che le hanno ritirate dal mercato nel 2008 quelle difettate quindi queto problema non si DOVREBBE riscontrare….mi butterei più sulla cressi, la rtengo più affidabile e le mute sono fatte bene .
8 Febbraio 2009 alle 20:27 #66497Pezzogna
Partecipante@dusk wrote:
@Fulvio wrote:
Bisognerebbe essere obiettivi e circostanziare le informazioni, avute da altri, con dati il più possibile veritieri. Non sono certo al “soldo” della Omer, ma quando si denigra ( vedesi: parlar male di un prodotto/ditta produttrice) sarebbe il caso di farlo con più precisazioni.
….Sarebbe interessante, a proposito, sapere se la Omer ha ritirato o sostituito gratuitamente i capi scollati, i motivi dello scollamento ecc. ecc.appena un cliente
scontrava questo problema la omer HA SEMPRE cambiato subito la muta con quelle nuove con incollaggi migliorati 😉 e ovviamente a ritirato dal mercato tutte quelle ”vecchie” cioe con i problemi di scollamento 😉Peccato che per risparmiare qualche euro ho preso la green da 3 mm da un grossista senza scontrino e per 130 € mela tengo che si scolla meno male che la 3 mm si usa in periodi estivi altrimenti era un vero macello.Ho provato a spiegare al sig Rossoni responsabile della Omer la cosa ma come ha capito che non potevo rstituirla al negozio per rimandarla indietro non mi ha tenuto in nessuna considerazione.
Grazie Omer!!
9 Febbraio 2009 alle 7:50 #66498Fulvio57
PartecipanteBisognerebbe farne un articolo su una delle due riviste e vedere fra quanti anni la pubblicano 😀
9 Febbraio 2009 alle 19:06 #66499Pezzogna
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Bisognerebbe farne un articolo su una delle due riviste e vedere fra quanti anni la pubblicano 😀
bella Fulvio!!!
9 Febbraio 2009 alle 19:17 #66500dnlzmp
PartecipantePerdonami pezzogna ma io ho una green mimetic 3mm e posso assicurarti che a vista quella cellula di neoprene non è la stessa con cui è stata fatta la mia, a mio parere hai un falso.
9 Febbraio 2009 alle 21:02 #66501Fulvio
Partecipante…La Cina è vicina…. 😀
10 Febbraio 2009 alle 0:31 #6650210 Febbraio 2009 alle 18:03 #66503Pezzogna
PartecipanteE’ arcinoto che le mute Omer sono confezionate in Cina, ad ogni modo la muta in questione è stata acquistata da un noto grossista della campania più precisamente al CIS di Nola, da un amico commerciante che può fare acquisti in questi negozzi all’ingrosso se la mia muta è un falso allora molte se non tutte le muta acquistate nei negozi in Campania sono dei falsi.Ma tutto è possibile!Posso aggiungere che altri hanno avuto lo stesso problema ma avendo acquistato in negozio e quindi con la possibilità di restituire la muta ne hanno ricevuta una in sostituzione.Ma quello che intendo al di là che ci può essere un problema di incollaggio io avrò risparmiato 20 o 30 € ma comunque resta il fatto che la muta si scolla e inoltre l’anno prima ho provato una giacca di un amico una 5 mm ocean mimetic perchè volevo acquistarla e non l’ho presa perchè presentava delle scollature molto simili a quelle che ho trovato sulla mia muta.Io con questo non intendo mandare al rogo la Omer ho delle pinne della stessa casa lo schienalino e un fucile, mi limito a raccontare la mia esperienza anche per dar modo a chi legge di non commettere il mio stesso errore, che non è stato quello di prendere una Omer ma di acquistare da un grossista per risparmiare qualche euro.
10 Febbraio 2009 alle 18:16 #66504Fulvio57
Partecipante@Pezzogna wrote:
E’ arcinoto che le mute Omer sono confezionate in Cina, ad ogni modo la muta in questione è stata acquistata da un noto grossista della campania più precisamente al CIS di Nola, da un amico commerciante che può fare acquisti in questi negozzi all’ingrosso se la mia muta è un falso allora molte se non tutte le muta acquistate nei negozi in Campania sono dei falsi.Ma tutto è possibile!Posso aggiungere che altri hanno avuto lo stesso problema ma avendo acquistato in negozio e quindi con la possibilità di restituire la muta ne hanno ricevuta una in sostituzione.Ma quello che intendo al di là che ci può essere un problema di incollaggio io avrò risparmiato 20 o 30 € ma comunque resta il fatto che la muta si scolla e inoltre l’anno prima ho provato una giacca di un amico una 5 mm ocean mimetic perchè volevo acquistarla e non l’ho presa perchè presentava delle scollature molto simili a quelle che ho trovato sulla mia muta.Io con questo non intendo mandare al rogo la Omer ho delle pinne della stessa casa lo schienalino e un fucile, mi limito a raccontare la mia esperienza anche per dar modo a chi legge di non commettere il mio stesso errore, che non è stato quello di prendere una Omer ma di acquistare da un grossista per risparmiare qualche euro.
…Molto corretto da parte tua. 😀
11 Febbraio 2009 alle 9:23 #66505Max
ModeratoreE’ davvero strano vedere questi tipi di scollature su una muta nuova, in genere queste cose succedono ( a me è successo) su mute vecchie e comunque usate molte e molte volte, ma su una muta nuova non dovrebbe proprio succedere 👿 👿
11 Febbraio 2009 alle 20:00 #66506Pezzogna
Partecipante@Max wrote:
E’ davvero strano vedere questi tipi di scollature su una muta nuova, in genere queste cose succedono ( a me è successo) su mute vecchie e comunque usate molte e molte volte, ma su una muta nuova non dovrebbe proprio succedere 👿 👿
Il concetto è prorpio questo “non dovrebbe prorprio succedere”.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.