PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Limitazioni di peso!!!!
- Questo topic ha 21 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 4 mesi fa da
GIANNICLEMENTE.
-
AutorePost
-
17 Marzo 2009 alle 23:01 #114648
zio frank
PartecipanteLa limitazione di peso è di 5 chili di pescato nel suo insieme. se però prendi un tonno di 100 chili, per esempio, in quel caso non infrangi la legge a patto che tu non abbia pescato altro. Quindi la risposta alla tua domanda è: no se hai tre chili di pesce nel cavetto non puoi sparare ad un pesce che superi i due chili.
17 Marzo 2009 alle 23:03 #114649Andrea17
Partecipanteera questo che volevo sapere grazie zio!!!
18 Marzo 2009 alle 8:04 #114650Willy
Partecipanteca@@arola…immaginate la scena: avete appena preso un pesciolino di dimensioni minime e al 2° tuffo incrociate il pescione della vostra vita….che sfiga 😥
in questo caso che fareste?
rispettate la legge oppure fate finta di niente e lasciate cadere sul fondo il primo malcapitato?18 Marzo 2009 alle 8:25 #114651luigi.caos
Partecipante@Willy wrote:
ca@@arola…immaginate la scena: avete appena preso un pesciolino di dimensioni minime e al 2° tuffo incrociate il pescione della vostra vita….che sfiga 😥
in questo caso che fareste?
rispettate la legge oppure fate finta di niente e lasciate cadere sul fondo il primo malcapitato?me li porto entrambi 😈 😈
18 Marzo 2009 alle 11:15 #114652zio frank
Partecipante@Willy wrote:
ca@@arola…immaginate la scena: avete appena preso un pesciolino di dimensioni minime e al 2° tuffo incrociate il pescione della vostra vita….che sfiga 😥
in questo caso che fareste?
rispettate la legge oppure fate finta di niente e lasciate cadere sul fondo il primo malcapitato?Se proprio dovesse succedere si divide il pescato con i compagni di pesca prima di uscire dall’acqua. Non è giusto per esempio buttare via i pesci più piccoli pescati prima per evitare sanzioni. Io sono del parere che il pescatore debba mangiare tutto ciò che pesca ( o regalarlo a qualcuno che lo mangerà ). Mai uccidere per poi ributtare in acqua.
18 Marzo 2009 alle 11:15 #114653Fulvio57
Partecipante…Questa è una buona risposta 😉
18 Marzo 2009 alle 11:42 #114654Willy
Partecipantex zio frank: x me era sott’inteso dividerlo con i compagni di avventura… 😀
uscendo a pesca(fin’ora con la lenza) non esiste il concetto di mio e tuo…buttiamo tutto il pescato nello stesso retino!!
e poi super grigliata in compagnia!!! 😆18 Marzo 2009 alle 11:45 #114655zio frank
Partecipante@Willy wrote:
x zio frank: x me era sott’inteso dividerlo con i compagni di avventura… 😀
uscendo a pesca(fin’ora con la lenza) non esiste il concetto di mio e tuo…buttiamo tutto il pescato nello stesso retino!!
e poi super grigliata in compagnia!!! 😆Quando si ha questa possibilità è meraviglioso.Però non sempre succede. Prendi me per esempio: quando vado a pesca devo viaggiare e a volte subito dopo devo rientrare quindi mi manca proprio il tempo di partecipare alla grigliata.
18 Marzo 2009 alle 19:38 #114656sardosub
PartecipanteSon d’accordo con zio frank,mai uccidere un pesce per poi buttarlo.Dovesse succedere a me,avendo già tre chili nel carniere se dovese passare un bel pescione e non ho la possibilità di dividerlo col compagno,non lo sparerei.
18 Marzo 2009 alle 20:11 #114657Fabione17
Partecipante@sardosub wrote:
Son d’accordo con zio frank,mai uccidere un pesce per poi buttarlo.Dovesse succedere a me,avendo già tre chili nel carniere se dovese passare un bel pescione e non ho la possibilità di dividerlo col compagno,non lo sparerei.
non spari??? secondo me i pesci uccisi non si lasciano sul fondo ma se mi passa un bel pesciolino lo prenderei…
io condivido ad avere delle leggi sul pescato ma secondo me questa è poco chiara o non mi piace tanto per quel motivo che si parla e poi per un altra cosa..
è vero che possiamo catturare solo un tipo di pesce? per esempio non possiamo prendere 2 polpi, 2 sarghi ecc…?
18 Marzo 2009 alle 20:21 #114658Fulvio
Partecipante@Fabione17 wrote:
@sardosub wrote:
Son d’accordo con zio frank,mai uccidere un pesce per poi buttarlo.Dovesse succedere a me,avendo già tre chili nel carniere se dovese passare un bel pescione e non ho la possibilità di dividerlo col compagno,non lo sparerei.
non spari??? secondo me i pesci uccisi non si lasciano sul fondo ma se mi passa un bel pesciolino lo prenderei…
io condivido ad avere delle leggi sul pescato ma secondo me questa è poco chiara o non mi piace tanto per quel motivo che si parla e poi per un altra cosa..
è vero che possiamo catturare solo un tipo di pesce? per esempio non possiamo prendere 2 polpi, 2 sarghi ecc…?
…Spiegati meglio, non ho capito cosa “sott’intendi”…..
18 Marzo 2009 alle 20:22 #114659sardosub
Partecipantequesto che si può prendere solo un tipo di pesce,e la prima cosa che sento!!
18 Marzo 2009 alle 21:23 #114660Fabione17
Partecipanteho riguardato la legge, e dice che possiamo catturare una sola cernia al giorno qualunque sia la sua specie. ricordavo male.. ma sapevo che c’ era una limitazione…
18 Marzo 2009 alle 23:09 #114661Andrea17
Partecipante@Fabione17 wrote:
ho riguardato la legge, e dice che possiamo catturare una sola cernia al giorno qualunque sia la sua specie. ricordavo male.. ma sapevo che c’ era una limitazione…
sulla cernia posso anche capire ma non sugli altri pesci e impossibile che ne possiamo prendere solo uno per ogni specie avrai capito male!!!!
19 Marzo 2009 alle 7:49 #114662ciro
PartecipanteSe nn erro la legge parla solo delle specie ( protette ) ma nn di qualsiasi speciie. Quindi di cefali e saraghi puoi prenderne quanti ne vuoi sempre sotto i famosi 5KG.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.