PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › L’importanza dei dettagli
- Questo topic ha 9 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 2 mesi fa da
sub1.
-
AutorePost
-
1 Giugno 2011 alle 11:52 #230539
Nichrome
PartecipanteAzzerola Max che sfortuna…ma sono sicuro che uno saggio come te abbia imparato la lezione.
Hai colto nel segnio aprendo questo argomento perchè devo confessare che è da un po che non faccio il “tagliando” alla mia atrezzatura…per pura pigrizia! 😕
In bocca al lupo per la nuova casa! 😀1 Giugno 2011 alle 11:56 #230540Fulvio57
Partecipante…Qui si dice :…è il mestiere che ce bocca……da Te ???? 😀 Sfiga immensa, ma sono certo che ti rifarai 😉
1 Giugno 2011 alle 12:00 #230541SARDENTICE81
Moderatorehai detto bene Max, io sono uno un po’ trascurato, ma sono consapevole che la cura di ogni minimo dettaglio possono fare la differenza tra un gran successo ed un’enorme delusione
1 Giugno 2011 alle 12:00 #230542Dolphin
PartecipanteIo pesco, ovviamente, solo nel tempo libero che mi rimane dopo aver soddisfatto le esigenze della famiglia e del lavoro; a questo va aggiunto il fatto che nel Lazio non sempre il mare è disponibile quando vogliamo e ciò riduce ancora il numero delle uscite: ovvio che la mia attrezzatura è sempre curatissima, perchè rinunciare ad una pescata o peggio ad un pesce da favola per via di un componente dell’attrezzatura difettoso o trascurato è assolutamente inaccettabile. Anche perchè le soprese in mare sono sempre dietro l’angolo e ricordo ancora con soddisfazione la cattura di un pesce di oltre 13 kg. catturato in un metro di acqua, con un fucile monoelastico da 16, asta da 6 mm. e sagola à˜ 0,60 mm. Certo, la buona sorte mi ha favorito, ma tutti i singoli componenti dell’arbalete hanno tenuto, grazie alla costante manutenzione alla quale li sottopongo. Quindi utilizzo i miei momenti liberi, quando al mare ci sono 30 cm. di visibilità ( e capita spesso), per curare al meglio l’attrezzatura.
1 Giugno 2011 alle 12:57 #230543MR Carbon
PartecipanteRacconto pure io la mia!
Era piena estate, e nel’fine settimana io e mio fratello abbiamo deciso di andarcene a fare una pescata A Gozo (isola gemella di Malta ma molto piu pescosa). Avevo appena cambiato asta al mio 75, e l’avevo montata con il nylon da tonni invece con il nylon da pescasub.
Arriva il fine settimana e ci immergiamo in un posto magico… trovo una piccola baia e comincio a pescare…al primo aspetto prendo una salpa di circa un kg…comincio bene. Dopo un po incontro un branco enorme di muggini tutti sul’kg e mezzo. Prendo la mira….e sbammm… parte il colpo…padella!! In quel preciso momento ho visto l’asta che continuava la sua corsa senza fermarsi…poi mi sono accorto che l’asta aveva tranciato di netto il monfilo perche mi ero dimenticato di scartavetrare bene il buco del’codolo!!!! La pescata per me era terminata li…….c’era pesce che scizzava da tutte le parti.
A quel tempo ero ancora un neofita…e ancora mi brucia l’imagine di tuttu quel pesce 😈 😈 Oggi tengo l’atrezzatura in modo maniacale…..perche non si sa mai che cosa puo capitare 😉
1 Giugno 2011 alle 15:00 #230544icaro
Membroio ho il nylon dell’asta un po rovinato….. (pesci di mole oltre i 2kg non e vedo da un bel pezzo)… e quando noto il nylon fingo di non notare gli assotigliamenti e mi dico: “per pesci normali va ancora bene”.
Lo sai che… ora vado a cambiare il nylon???PS:mamma che sfiga max… 😯
1 Giugno 2011 alle 17:58 #230545Procidario
PartecipanteBravo Max..con questo tuo post ..mi sa’ che parecchi di noi daranno una controllatina ai dettagli sul fucile 8) 8)
1 Giugno 2011 alle 18:53 #230546submaro
PartecipanteCaro Max putroppo capita, il fatto è che per un incrocio di circostanze e anche per la legge di Murphy capita sempre con pesci di mole…vi capita mai che quando vi cade qualcosa a terra non sia mai lì vicino e visibile ma sempre nei posti più impervi e nascosti???a me sempre!!!!!! 🙄
Non bisogna mai tralasciare i dettagli in nessun caso!!!!!! 😉1 Giugno 2011 alle 19:23 #230547sub1
Partecipantebrutta storia max…..cose che lasciano l’amaro in bocca… 😕
la scorsa volta entro in acqua carico il 90 che era posteggiato da un bel pezzo e si rompono gli elastici dalla parte della testata….(elastici ormai secchi)…fortunatamente ho continuato a pescare con il 75….facendo tiri da cecchino 😆 😆 😆
ma comunque cose che capitano … -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.