PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › L’INIZIO DELLA FINE I.D.R.O.
- Questo topic ha 149 risposte, 30 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 3 mesi fa da
lorenzino82.
-
AutorePost
-
13 Giugno 2014 alle 7:32 #324722
Black725
PartecipanteSganciasagola?
13 Giugno 2014 alle 7:43 #324723DENTEX70
Moderatoresi esatto è lo sganciasagola azionato direttamente dalla paratia mobile e non dal grilletto io direi che siamo ad un grado di elaborazione che sà di orologiaio. Sò che molti storceranno il naso per le prossime foto ma ricordiamoci che è un prototipo e che ora è il momento di testare il fucile in assetto mare, quindi dato che il cannone pesa veramente tanto e con l’asta ancora di più si è reso necessario cercare un materiale che allo stesso tempo sia facile da reperire in quel di Cipro facilmente lavorabile e per chè nò anche con una massa importante.
La scelta per il momento è caduta sul legno
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1574_1b43f024a3a559c124c196a38cb124ff.jpg<!–m →13 Giugno 2014 alle 7:52 #324724vikingo
PartecipanteVista la gittata, il dente dello sganciasagola lo farei un tantino più lungo…
13 Giugno 2014 alle 7:57 #324725DENTEX70
Moderatorequesto fucile non può usare l’impiombatura tradizionale il fucile non è vincolato all’asta ma alle boe 😯 ancora non vi dico le aspettative non voglio far sembrare Dimitry uno sbruffone, ma stiamo parlando di tanti metri e con impiombature veramente pesanti
13 Giugno 2014 alle 8:02 #324726vikingo
PartecipanteL’arbamatico…. il legno gli da quel tocco di classico, marziale, direi da carabina!! stupendo!!! sublime!! (Mi sento come al primo appuntamento con una ragazza!!!)
14 Giugno 2014 alle 16:20 #324727KASTY
Partecipante10 metri asta da 9mm + slip tip?
20 Giugno 2014 alle 9:22 #324728Habanero
PartecipanteCiao a tutti del forum…..l’idropneumatico è un fucile che ha attirato la mia attenzione già da qualche tempo , e circa un anno fa ho provato a contattare il titolare dell’AQUATECH SERGIY KRAVCHENKO per acquistare un MAR NERO di sua produzione ,ma non ci sono riuscito…..e allora ho deciso di costruirmene uno per conto mio in titanio e acciaio , sono a buon punto e da qui a fare le prime prove credo che ci passi ancora un mese…..l’iter non è stato facile anche per via dei costi che ho dovuto sostenere ( ad esempio per poter saldare il titanio (e anche l’acciaio )mi sono dovuto comprare una saldatrice laser ( 3700 euro ) usata ), più tubi in titanio gr9 e ti gr5 per gli altri pezzi e l’onorario dei tornitori per la realizzazione dei PROTOTIPI prima e dei pezzi definitivi poi .Quando sarà disponibile acquisterò senz’altro un idropneumatico di DIMITRI per provarlo e magari confrontarlo col mio . Dai Dimitri , termina le prove e inizia la produzione….sarò felice di essere tuo cliente….Ciao Efisio
20 Giugno 2014 alle 10:06 #324729DENTEX70
Moderatore@Habanero wrote:
Ciao a tutti del forum…..l’idropneumatico è un fucile che ha attirato la mia attenzione già da qualche tempo , e circa un anno fa ho provato a contattare il titolare dell’AQUATECH SERGIY KRAVCHENKO per acquistare un MAR NERO di sua produzione ,ma non ci sono riuscito…..e allora ho deciso di costruirmene uno per conto mio in titanio e acciaio , sono a buon punto e da qui a fare le prime prove credo che ci passi ancora un mese…..l’iter non è stato facile anche per via dei costi che ho dovuto sostenere ( ad esempio per poter saldare il titanio (e anche l’acciaio )mi sono dovuto comprare una saldatrice laser ( 3700 euro ) usata ), più tubi in titanio gr9 e ti gr5 per gli altri pezzi e l’onorario dei tornitori per la realizzazione dei PROTOTIPI prima e dei pezzi definitivi poi .Quando sarà disponibile acquisterò senz’altro un idropneumatico di DIMITRI per provarlo e magari confrontarlo col mio . Dai Dimitri , termina le prove e inizia la produzione….sarò felice di essere tuo cliente….Ciao Efisio
è quello che ci aspettiamo un pò tutti, magari non tutti per comprarlo ma almeno vederlo in azione, ache tu non sei riuscito a prendere il mar nero io mi son pentito amaramente di non averlo fatto quando potevo
20 Giugno 2014 alle 12:32 #324730vikingo
PartecipanteInfatti quoto Sergio, io cosa me ne farei? già il 130 lo uso tre volte all’anno ..poraccio… ma la curiosità dell’evoluzione progettistica mi attizza non poco. Dai Efisio dacci belle notizie… e benvenuto.
9 Luglio 2014 alle 8:33 #324731DENTEX70
ModeratoreFinalmente eccoci il bambinulo è stato battezzato, solo alcuni piccoli problemi di tenuta prontamente risolti da Dimitry e che dire lascio la parola ai filmati le distanze sono prese dalla punta dell’asta centimetro più centimetro meno, asta per modo di dire un plinto da 9. Come potete vedere il caricamento è facilissimo anche se un pò lungo, la pressione è al 50/60% l’asta è vincolata il bersaglio è un doppio pannello in legno OSB, non sò se da 2 cm, o da 3 comunque per chi lo conosce sà che è duro decisamente più del poliuretano o delle tavolette da piscina
[youtube:2jk8akvq]GsZcc-WJY9k[/youtube:2jk8akvq]
9 Luglio 2014 alle 8:40 #324732DENTEX70
ModeratoreA quanto pare l’assetto è ottimo e il rinculo praticamente inesistente il prossimo tiro è più uno sfizio che una prova vera e propria infatti non possiamo vedere ne velocità ne traiettoria ma mi fà impressione vedere la punta oltre il pannello a 10 metri. Prossimi test con il fucile in assetto da guerra cioè impiombatura da pelagico con slip tip e pressione d’esercizio, Dimitry ci fornirà anche i video laterali così da valutare traiettoria e velocità speriamo che il tempo sia clemente non stò più nella pelle
[youtube:2w5kappp]mGohk_RMqig[/youtube:2w5kappp]9 Luglio 2014 alle 10:17 #324733Fabio70
PartecipanteIl caricamento è spettacolare…come tutti gli idro, del resto…e il tiro/penetrazione è veramente impressionante…
9 Luglio 2014 alle 11:43 #324734DENTEX70
Moderatorema l’asta dov’è? 😯 😯 😯 😯 😯
[youtube:2t8i7pod]M4URwhBTxcI[/youtube:2t8i7pod]
rallentarlo a zero9 Luglio 2014 alle 11:54 #324735vikingo
PartecipanteMi sembrano 2 pannelli di truciolato da 3 cm l’uno a 10 mt come sparare una ricciola da 10 kG a 10 mt! Il caricamento è mooolto più agevole e leggero del mio 130 a 37 ATM com’è adesso, forse anche più leggero del 100 a 26 ATM.
9 Luglio 2014 alle 13:43 #324736Habanero
PartecipanteCiao a tutti….se il fucile di Dymitri era caricato al 60% e a sette metri è penetrato sino a metà asta in quel bersaglio di legno (che conosco come durezza alla penetrazione )vi posso dire che già così è superiore al Volcan del mio carissimo amico Sardus Pater (Mario ), che a sette metri e con tre coppie di elastici aveva passato un pezzo di multistrato di pioppo da 2cm uscendo d’alla altra parte di soli 5cm (circa ), se dovesse esprimere tutta la sua potenza ……sarà dura anche avvicinarsi alle sue prestazioni con fucili che non siano idropneumatici , bravissimo Dymitri , mi prenoto per l’acquisto ….per quanto riguarda il mio idro , ho fatto una prova di pressione a 10 bar ma le saldature da me fatte non hanno tenuto , però ho contattato quelli che mi hanno fatto i pezzi in titanio e mi hanno detto che li avrebbero saldati loro. Ieri ho spedito a Modena i pezzi e nel giro di circa una settimana li dovrei avere indietro .Se questi saranno a tenuta non tarderò anch’io a fare qualche filmato……il fucile finito somiglierà a un SYLUETTE (simile al C4 con mulinello incassato ) ma credo più performante…..chissà……Ciao Efisio
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.