PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › L’INIZIO DELLA FINE I.D.R.O.
- Questo topic ha 149 risposte, 30 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 3 mesi fa da
lorenzino82.
-
AutorePost
-
9 Luglio 2014 alle 14:32 #324737
DENTEX70
Moderatoredai Efisio siamo curiosi come un dentice
10 Luglio 2014 alle 9:05 #324738DENTEX70
Moderatore[youtube:2o94ee2j]kLYdhLUULm4&list=UUvi7uZN8-cgn4MvgwMAw1bg[/youtube:2o94ee2j]
8 Settembre 2014 alle 9:00 #324739Habanero
Partecipantea fine luglio mi hanno rispedito i pezzi saldati alla perfezione , ho fatto le prove di pressione ed è andato tutto bene….a Agosto sono andato avanti con i lavori (ma un po’ a singhiozzo per via della pesca )e adesso, risolto i problemi con il grilletto e con la pompa idraulica e controllato qualche altro dettaglio tra pochissimo passerò alla prova in mare …… ciao Efisio
8 Settembre 2014 alle 9:32 #324740DENTEX70
Moderatore@Habanero wrote:
a fine luglio mi hanno rispedito i pezzi saldati alla perfezione , ho fatto le prove di pressione ed è andato tutto bene….a Agosto sono andato avanti con i lavori (ma un po’ a singhiozzo per via della pesca )e adesso, risolto i problemi con il grilletto e con la pompa idraulica e controllato qualche altro dettaglio tra pochissimo passerò alla prova in mare …… ciao Efisio
Anche il nostro Dimitry è alle prese con modifiche atte alla sicurezza e alla tenuta ad alte pressioni l’acqua satata l’ha comunque vista continuano i test.
ci fai vedere qualche foto del tuo Efisio?9 Settembre 2014 alle 11:02 #324741Marcoz
Partecipante😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 cosa mi sono perso????
9 Settembre 2014 alle 11:46 #324742vikingo
PartecipanteIl futuro è dietro l’angolo…
12 Settembre 2014 alle 16:12 #324743Habanero
PartecipanteCaro Dentex ( Sergio ?) non vi posso mandare delle foto perché è ancora un ammasso di ferraglia scomposta , mica come quello di Dymitri che è un vero fucile , e poi perché scaricare dalla macchina fotografica , inserire sul computer e postare le foto non ci riesco proprio .Comunque , a prove fatte e se tutto funziona a dovere , solo allora cercherò qualcuno che mi aiuti .Il cammino sin’ora è stato ricco di problemi che ho risolto ,devo ancora affrontarne qualcuno e ci vorrà ancora del tempo….a presto Efisio
16 Settembre 2014 alle 15:56 #324744Habanero
Partecipanteieri ero alle prese con la valvola di non ritorno che non aveva nessuna intenzione di funzionare e pensandoci bene ho concluso che dovevo montare una rondella speciale ma quando sono arrivato dal mio amico Andrea , tornitore di fiducia ( e aver percorso 40Km ) ho scoperto che era appena partito per una settimana (in crociera ), ma quando ero quasi sopraffatto dallo sconforto , suo padre ,eccellente tornitore , ha avuto pietà di me e mi ha costruito il pezzo .Rientrato , ho messo in pressione a 10 bar (col compressore ) e dall’altra con la pompa idraulica , ho provato a vincere questa resistenza …….he he….ci sono riuscito , ho poi provato il grilletto e…..sfiata a comando che è una bellezza .Adesso devo fare la stessa prova dopo avere inserito il pistoncino speciale che fa da otturatore alla canna ( dove è alloggiata la taitiana ) e contemporaneamente fa passare l’acqua che preme sul pistoncino , voglio vedere se la resistenza che incontrerò è minima o elevata e quindi se dovrò usarlo così com’è o se dovrò modificarlo…..il traguardo è più vicino….CHISSA’ ? Ciao Efisio
17 Settembre 2014 alle 10:22 #324745DENTEX70
Moderatorepiccoli passi ma vedrai che il risultato ti ripaghera
17 Settembre 2014 alle 11:52 #324746Habanero
PartecipanteQuesta mattina ho fatto la prova a cui ho accennato ieri ed è andata benissimo , la leva della pompa idraulica era morbida ( anche se doveva vincere la pressione di sole 10atm ) bisognerà vedere se aumentando via via la pressione questa non diventi troppo dura ….vedremo in seguito perché adesso dovrò verificare la tenuta del pistoncino sulla canna ( dove sarà alloggiata la taitiana )……speriamo bene…..Ciao Efisio
17 Settembre 2014 alle 12:19 #324747vikingo
PartecipanteTi seguo attentamente!
19 Settembre 2014 alle 8:01 #324748Habanero
Partecipanteieri ho verificato la tenuta del pistoncino sulla canna e ha funzionato , nessuna perdita , ho poi provato a calcare il grilletto ma non è successo niente …..quindi il pistoncino non si è mosso .Ho pensato di rimuovere il grilletto e di spostare a mano l’altro pistone a cui è collegato in modo che lo sfiato dell’acqua fosse più libero e….ha funzionato , si è visto questo schizzo che è arrivato a circa 15mt di distanza .A questo punto : o modifico il primo pistoncino oppure dovrei toccare la sede dell’altro , ma quest’ultima soluzione è più delicata da fare ….ho deciso , prima soluzione….a presto Efisio
19 Settembre 2014 alle 8:33 #324749DENTEX70
ModeratoreEfi posso capire il grossi problemi di realizzazione di un progetto partiti da zero, specialmente se non si fanno i pezzi “a casa” però la soddisfazione penso che sia proporzionata
21 Settembre 2014 alle 20:37 #324750Billo
PartecipanteA Efisio… tanto di cappello!
Per far sparare un idropneumatico ci sono una varietà di soluzioni da adottare, ma NON è un gioco da ragazzi.
Se poi (come mi pare di capire) lo fai nel tempo libero senza avere a disposizione gli “strumenti necessari”, la cosa si complica oltremodo.Grande rispetto a Efisio, facciamo il tifo per te! :happy3:
22 Settembre 2014 alle 14:07 #324751Habanero
PartecipanteGrazie ragazzi ,venerdì scorso ho rifatto il pistoncino (quello che chiude la canna ) ma nonostante ci abbia provato tutta il pomeriggio e la sera non aveva tenuta , sabato mattina ho provato a lucidare le superfici con la pasta abrasiva ( dopo aver montato il pistoncino nel trapano a colonna e poggiandolo nel punto di tenuta della canna , lucidando quindi entrambe le superfici di contatto ) , ma niente . Dopo avere smontato per la centesima volta mezzo ” fucile ” e rimontato il pistoncino nel trapano ho pensato di cambiare inclinazione alla smussatura di tenuta . Ho preso un coltello da innesto , l’ho poggiato sul piano del trapano e ho avvicinato il bordo affilatissimo al bordo e……miracolo , ha funzionato….non perdeva più….ho calcato il grilletto e anche questo ha funzionato sparando il getto a 15mt di distanza ,ho fatto almeno altri 10 tiri e ha funzionato tutto .Ho detto : bene aumento la pressione dell’aria e verifichiamo se tutto funziona , ma da li altri problemi .Collego lo spinotto alla valvola di ingresso dell’aria la frusta alla pompa ad alta pressione provo a gonfiare ma nulla , non funzionava perché c’era una perdita nella saldatura del nipplo , smonto saldo riprovo , ma inserendo lo spinotto nella valvola di rabbocco dell’aria mi sono accorto che la guarnizione veniva pizzicata e danneggiata dal foro d’ingresso .Il giorno dopo ho smussato e lucidato con molta difficoltà ( perché non facilmente raggiungibili )i bordi taglienti , riprovo la pompa e…tutto ok …gonfio a 20atm provo a sparare sembra a posto ma mi accorgo che una guarnizione del pistone grilletto è saltata , ricarico sparo di nuovo e la guarnizione risalta , acc.dannaz . malediz….devo modificare anche questo , lunedi dal tornitore …..altro gradino….Ciao Efisio
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.