PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › L’orata: comportamenti e tecniche di cattura
- Questo topic ha 80 risposte, 33 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
Nichrome.
-
AutorePost
-
9 Aprile 2009 alle 20:25 #119511
Max
ModeratoreSecondo me l’orata è tra i pesci più diffidenti in assoluto, ed ho notato che fa un solo passaggio vicino a noi (se siamo bravi ad incuriosirla) e poi non si avvicina più, al contrario invece di altri pesci come il sarago, la spigola, e anche il dentice che se stimolati vengono più volte a curiosare portandosi a tiro…
L’orata invece no, ti da una sola possibilità , o la becchi oppure amen 😀10 Aprile 2009 alle 12:45 #119512Cavallo_Selvaggio
PartecipanteRagazzi come vedete ognuno ha le personali idee nonchè personali esperienze. E molti di noi hanno pareri differenti chi dice una cosa chi un altra,insomma ognuno da a modo suo una sfumatura diversa dal parere di un altro pescatore. Ovviamente incidono esperienza,tecnica del pescasub (penso che molti particolari differiscano ognuno di noi,anche tra i big del sito seppur tutti ottimi pescatori ognuno ha il suo stile). Pero mi viene spontaneo chiedermi: parlando della stessa specie di pesce le sue abitudini cambiano (in modo lieve è ovvio) in ogni differente zona?
11 Aprile 2009 alle 8:30 #119513squalo90
Partecipantea questo punto almeno questo è sicuro!cioè che cambia lievemente comportamento a seconda delle zone..basta leggere le risposte di tutti e vedrai che ci sono risposte abbastanza diverse..almeno che uno dei due messi a confronto non abbia cominciato ieri ad andare a pesca 😀 ma non credo che uno che comincia da poco possa prendere subito belle orate! :lol:io per esempio condivido l ultima risp quella di max
11 Aprile 2009 alle 16:10 #119514spartaco04
Partecipantesecondo me l orata in acqua bassa(dai 2mt ai 10mt) è molto più difficile ed anche molto più diffidente dai 10 mt in giu fino ai 20 inizia ad essere più accessibile come tiro corto…queste sono parole di giorgio dapiran nel suo video agguato profondo 2 😉 😉
12 Aprile 2009 alle 16:34 #119515Harloch
Partecipantepremetto che non mi ritengo un pescatore a livello dei mostri sacri del forum (mario, zio frank, serve, pietrino, ecc..), :notworthy: :notworthy: :notworthy:
ti posso riportare la mia esperienza riferita alle mie zone di pesca…..
A parte il colpo di c… quando si intana, o un buon agguato (fatto bene) che la sorprende a sgranocchiare……all’aspetto (quando viene!) mi comporto come con i dentici, stando però più nascosto e più fermo…..e sparo nel momento in cui mi sembra che rallenti per focalizzare meglio… non so se riesco a spiegarlo è una cosa istintiva che acquisisci con il tempo e le (moooolte!) padelle.
La distanza??? boh? da 0 a quello che decide il pesce in base alla SUA esperinza!12 Aprile 2009 alle 21:55 #119516pietrino
Partecipanteper quanto riguarda laistanza…e’ soggettiva all’arma e alla situazione di pesca..nel senso che se ho un doppio elastico posso anche provare il tiro lungo..se ho un 75 devo aspettare che il pesce sia allasua portata…se vede il pesce che arriva tranquillamente…lo lascio avvicinare e tiro nel momento che avverto un suo imminente cambio di rotta..insomma..ognuno ha il suo stile…e conosce la sua attrezzatura 😕 😕
15 Aprile 2009 alle 19:02 #119517nikcossu83
Partecipantecirca tre ore fa stavo entrando in acqua, dopo circa due minuti aggiro uno scoglio, ed chi arriva??? l orata stimata sue due e mezzo, non so se ho avuto fretta di sparare ed ho mirato male, non so se il pesce era lontano ho vicino, sta di fatto che ho fatto una clamorosa padella!!!! mi sto ancora mangiando le dita e cercando di capire dove ho sbagliato! 😥 😥
15 Aprile 2009 alle 19:09 #119518squalo90
Partecipantenon dirlo a me!!mi succede ogni pescata!! :minigun: :minigun: :minigun:
15 Aprile 2009 alle 19:12 #119519nikcossu83
Partecipante@squalo90 wrote:
non dirlo a me!!mi succede ogni pescata!! :minigun: :minigun: :minigun:
per fortuna a me non proprio ad ogni pescata, ma quando sono prede importanti mi sale il cuore a mille!!!!
15 Aprile 2009 alle 19:15 #119520luigi.caos
Partecipante@nikcossu83 wrote:
@squalo90 wrote:
non dirlo a me!!mi succede ogni pescata!! :minigun: :minigun: :minigun:
per fortuna a me non proprio ad ogni pescata, ma quando sono prede importanti mi sale il cuore a mille!!!!
la prossima volta fai finta di sparare a una lappana
15 Aprile 2009 alle 19:18 #119521nikcossu83
Partecipante@luigi.caos wrote:
@nikcossu83 wrote:
@squalo90 wrote:
non dirlo a me!!mi succede ogni pescata!! :minigun: :minigun: :minigun:
per fortuna a me non proprio ad ogni pescata, ma quando sono prede importanti mi sale il cuore a mille!!!!
la prossima volta fai finta di sparare a una lappana
prima o poi il mio cuore se ne starà tranquillo!!!! anche oggi ho accumulato un pò d esperienza in più!!!
16 Aprile 2009 alle 20:12 #119522squalo90
Partecipantevabe sono le prime volte che quando si vede una preda un po più grossa sale il cuore in gola..poi almeno che non sia un bel dentice o qualcosa di veramente grosso si riesce a rimanere calmi..
20 Aprile 2009 alle 8:02 #119523FRANCESCO78
Partecipantein poche ma indimendicabili occasioni ho avuto ragione di un’orata, e quelle poche mi sono bastate per capire la sensibilità e diffidenza di questo sparide, certo quoto il discorso fatto da Guido che anche il sarago a libero ha una dffidenza tosta! e che se lo prendiamo spesso è perche è un pesce stanziale, e come specie assai diffusa e si becca sempre al contrario della diffidente orata di cui l’incontro è occasionale, se nn chè la morfologia del fondale presenta costantemente la sua presenza…. io lo catturata sia all’aspetto che all’agguato e sono due manovre dove davanti a questo pesce bisogna essere inpeccabili, e forte quando si accorge di un qualcosa di noi, ed incomincia a prendere quota nella colonna d’acqua per osservare a tutto campo come una sentinella, quindi e molto attenda nel suo percorso la sua cattura sa sempre di un gusto particolare sono convinto che quando si presenta davanti al fucile ed in quel momento si trova a tiro o di muso, o di fianco, o da dietro, bisogna provarci!!! prima che con i suoi scatti inprovvisi ci lasci li con un palmo di naso e uno di quei pesci che riesce ad evitare l’asta che gli arriva dritta quindi anche le capacita di una configurazione reattiva di un buon arbalet può aiutare nei casi della tecnica all’aspetto
20 Aprile 2009 alle 9:23 #119524spigola
PartecipanteE la cosa più strana cos’é………..????
E’ che tanto diffidente al libero, quanto “tranquilla” quando la si becca in tana…
Io ne ho prese solo due in tana (di taglia intendo…) e vi confermo che nei due casi l’orata attendeva solo l’arrivo dell’asta…non si muovevano ragà !!!
Al libero invece……è proprio come ha descritto la scena Francesco78……anche se arrivano rasenti il fondo, perchè magari mangiavano nelle vicinanze, acquistano subito quota nella colonna d’acqua….ci scrutano e solo il nostro saperci rendere curiosi può farle avvicinare a tiro….e avvolte non basta neanche quello…
Il tiro avvolte è peggio di quello fatto a corvine pronte a scattare anche se ferme…hanno uno scatto pauroso, vanno sparate con freddezza e riconoscimento dell’attimo in cui stanno per partire….
Ragà non è un pesce facile da portare a casa!!!24 Aprile 2009 alle 22:44 #119525Subnew
PartecipanteCiao a tutti volevo capire come devo comportarmi in questa situazione che dscriverò in seguito:
Allora stavo nuotando in acqua bassa 40-50 cm di acqua tra poseidonia e mare libero, mi muovo cercando di essere il più silenzioso possibile, ad un certo punto nuoto in canale naturale tra due poseidonie e arrivo ad pezzo di mare dove non ci sono ripari mi affaccio lento e vedo davanti a me a circa 6-7 metri un’orata enorme tranquilla che nuota lenta brucando per terra,dalla mia stima intorno ai 3-3,5 kg, siccome non ci sono ripari e l’acqua è bassa e l’orata mi da la coda decido di avvicinarmi pian piano per portarla a tiro, ma appena mi scopro dalla poseidonia lei mi vede e scappa.
Voi esperti in materia come vi sareste comportati?
Quali azioni avreste fatto?
Ciao a tutti e grazie! -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.