PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › L’orata: comportamenti e tecniche di cattura
- Questo topic ha 80 risposte, 33 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
Nichrome.
-
AutorePost
-
25 Aprile 2009 alle 13:14 #119526
Max
Moderatore@Subnew wrote:
siccome non ci sono ripari e l’acqua è bassa e l’orata mi da la coda decido di avvicinarmi pian piano per portarla a tiro, ma appena mi scopro dalla poseidonia lei mi vede e scappa.
Io avrei adottato la stessa tattica: agguato silenzioso. Non sempre va bene, ma se l’orata è distratta e noi siamo completamente silenziosi possiamo portarci a distanza di tiro senza che lei se ne accorga.
Secondo me attendere nascosto tra la posidonia che lei si avvicini sarebbe stato inutile, l’orata non è curiosa; hai adottato la tattica giusta ma la fortuna non ti ha assistito. Non è da escludere che hai emesso quelche piccolo rumore o vibrazione che l’orata ha percepito e quindi spaventata si è dileguata.
Nella pescasub il fattore “C” è indispensabile 😀25 Aprile 2009 alle 16:15 #119527Fulvio
Partecipante….Quante code di orate ho visto…. 😀 L’ultima settimana scorsa in Sardegna, e lì ho sbagliato io sporgendomi troppo in fretta .
25 Aprile 2009 alle 16:22 #119528Harloch
Partecipanteha ragione Max…..giusta tattica! putroppo non sempre va tutto bene! 👿
pensa solo che a volte pur non accorgendotene te la ritrovi davanti facile, facile…… 🙁 🙁
prota ad essere giustiziata!!!! per non parlare di quando si intana 😀 .pazienza, esperienza e C..o sono fondamentali, è il pesce più imprevedibile 😕
25 Aprile 2009 alle 17:18 #119529momy
Partecipanteavrei fatto lo stesso….cmq l’orata è molto diffidente infatti al minimo rumore scappa….ho visto tante orate scappare…nn preoccuparti ti rifarai presto
26 Aprile 2009 alle 14:52 #119530SILVER72
PartecipanteAnche secondo me hai fatto la cosa giusta…poi bisogna sempre e comuque ricordarsi in quale posizione abbiamo il sole prima di scoprirci e di usare possibilmente la mano libera per l’avvicinamento che crea meno vibrazioni del movimento,anche lento,delle pinne…nel caso contrario si puo’ optare di fermarsi ad osservare il suo comportamento e sperare che si occculti lei per poi uscire allo scoperto con piu’ opportunita’ di riuscita… 😉
26 Aprile 2009 alle 16:14 #119531nikcossu83
Partecipante@Subnew wrote:
Ciao a tutti volevo capire come devo comportarmi in questa situazione che dscriverò in seguito:
Allora stavo nuotando in acqua bassa 40-50 cm di acqua tra poseidonia e mare libero, mi muovo cercando di essere il più silenzioso possibile, ad un certo punto nuoto in canale naturale tra due poseidonie e arrivo ad pezzo di mare dove non ci sono ripari mi affaccio lento e vedo davanti a me a circa 6-7 metri un’orata enorme tranquilla che nuota lenta brucando per terra,dalla mia stima intorno ai 3-3,5 kg, siccome non ci sono ripari e l’acqua è bassa e l’orata mi da la coda decido di avvicinarmi pian piano per portarla a tiro, ma appena mi scopro dalla poseidonia lei mi vede e scappa.
Voi esperti in materia come vi sareste comportati?
Quali azioni avreste fatto?
Ciao a tutti e grazie!io avrei provato cosi: buttando fuori l aria dai polmoni lasciandomi affondare sulla poseidonia e poi mi sarei avvicinato lentamente! cmq l orata e un pesce molto diffidente, e poi e tra i pochi pesci che muove gli occhi separatamente, cioè con uno guarda avanti e con l altro si guarda le spalle!
26 Aprile 2009 alle 16:40 #119532angelo
Partecipantel’orata purtroppo è molto diffidente, tranne quando è in tana, è un bersaglio immobile
non sono ancora riuscito a prenderne una all’aspetto…le vedi che si mantengono sempre ad una certa distanza. come fare?26 Aprile 2009 alle 16:59 #119533nikcossu83
Partecipante@angelo wrote:
l’orata purtroppo è molto diffidente, tranne quando è in tana, è un bersaglio immobile
non sono ancora riuscito a prenderne una all’aspetto…le vedi che si mantengono sempre ad una certa distanza. come fare?l orata se tu noti quando ti punta si alza dal fondo in modo da avere una miglior visuale, quindi tu in contemporanea ti devi abbassare alla sua vista, appena lei ti vede si gira e se ne va, quindi tu non ti devi far vedere quindi se hai la possibilita ti devi tenere all ombra di uno scoglio non alla luce diretta, se ti trovi sulla poseidonia come lei si avvicina tu e il fucile ci devi sprofondare dentro( occhio che le gomme si impigliano facilmente con la poseidonia e ti diminuiscono il brandeggio)! poi la maggior parte dell volte che lorata scappa non si allontana di molto, e quindi e possibile trovarla 10 15 metri più in la!
26 Aprile 2009 alle 17:31 #119534zio frank
PartecipanteNon sono riuscito a capire quanto fondo c’era sotto di te, perchè se erano 40/50 cm come hai detto tu, avresti dovuto tentare di avvicinarla dalla superficie e tentare il tiro al limite della gittata, impensabile fare una capovolta con quel fondo. Se invece il fodale ti avrebbe permesso la capovolta, l’impresa sarebbe stata comunque molto difficile perchè a quanto dici, l’orata era già nella tua visuale e quindi forse anche tu eri nel suo raggio di percezione. Purtroppo sono innumerevoli le volte in cui mi sono trovato in situazioni simili. Riuscire a scendere senza fare il minimo rumore ti può dare qualche chance ma ci vuole molta esperienza. Il mio giudizio è che tu non abbia fatto nessun errore ma sei stato solo sfortunato a trovarti in un fondale non favorevole.
27 Aprile 2009 alle 14:03 #119535Fulvio57
Partecipante……. A proposito del fatto che l’orata non è per niente stupida, guardate come si “beve” questo nostro collega… 😀 http://www.youtube.com/watch?v=2RbG88OQEQY” onclick=”window.open(this.href);return false;
27 Aprile 2009 alle 14:48 #119536grifo
Partecipante@Fulvio57 wrote:
……. A proposito del fatto che l’orata non è per niente stupida, guardate come si “beve” questo nostro collega… 😀 http://www.youtube.com/watch?v=2RbG88OQEQY” onclick=”window.open(this.href);return false;
Porca vacca.. sembrava morta 😯
28 Aprile 2009 alle 13:45 #119537peppe987
Partecipante@Fulvio57 wrote:
……. A proposito del fatto che l’orata non è per niente stupida, guardate come si “beve” questo nostro collega… 😀 http://www.youtube.com/watch?v=2RbG88OQEQY” onclick=”window.open(this.href);return false;
a quanto c’era scritto nel suo commento al video non spara ai pesci quando questi non possono scappare…
28 Aprile 2009 alle 13:47 #119538Fulvio57
PartecipanteFacile sostenerlo, dopo…. 😀
28 Aprile 2009 alle 14:16 #11953928 Aprile 2009 alle 15:09 #119540Fulvio57
PartecipanteSe ci fai caso, non la vede proprio, anzi, rischia di schiacciarla !!! Comunque succede. Nel caso del filmato, la colpa è da attribuirsi al fatto che era impegnato e distratto dal voler fare il video, e ha perso la concentrazione necessaria per guardarsi intorno per bene.
….A me succede comunque… 😀 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.