@dolphin81 wrote:
Secondo me dipende dai posti. Nello stretto di Messina dove pesco io devo aspettare il cambio delle corrente quando è luna piena o luna nuova…pescare nel picco di potenza spesso mi costringe a fare aspetti al riparo di qualche scoglio dopo aver seguito un percorso riparato per raggiungere il fondo. Spesso il pesce in queste condizioni è più attivo e più vicino alla costa(perchè cerca riparo dalla violenza della corrente)…ma la battuta di pesca diventa faticosa e se non si conosce la zona anche leggermente rischiosa.
Ne abbiamo già parlato e riparlato. Qua stiamo dicendo come la marea/lunazione può influire positivamente o meno, non è una legge generale. Il comportamento “medio” a cui si assiste è un aumento dell’attività dei pesci in corrispondenza degli acmi.