PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Ma perchè il Fucile Omer XXV Carbon è solo per la schiuma??
- Questo topic ha 71 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 12 mesi fa da
Cavallo_Selvaggio.
-
AutorePost
-
23 Settembre 2009 alle 12:32 #148367
AlexNets
Partecipante@Lefa wrote:
@AlexNets wrote:
Ovvio che poi ognuno trova il giusto compromesso per sè….in ogni caso il mio concetto era questo,arrivare ci arriva ma (come tu stesso indichi) è il suo limite…ergo la perdita di precisione è grande…ovvio che poi ci si fa l’occhio e si potrà azzardare anche il tiro lungo…ma dipende dal pesce che spari il rischio di non passarlo, a quella distanza, è grande.
Secondo me se l’obbiettivo è la gittata è meglio rivolgersi ad altri modelli.Certamente se si vuole un fucile dalla lunga gittata non ci si può rivolgere a un 90 di questo tipo, non ci piove e non era in discussione, ma 2.5m non sono tantissimi per un arba 90 doppia gomma.
Se si mettono aste più generose di quella di serie credo che sfondi anche a quella distanza, dico credo, perchè non ho mai fatto riusciti con questa arma a più di 2 metri (sempre credo, perchè valutare il mezzo metro è molto difficle in acqua, ora che ho la cam guardo quanto si distende la sagola e valuto meglio).
Un 90 “normale” doppia gomma dovrebbe avere una gittata utile di poco inferiore al doppio dello sviluppo totale della sua asta.Fino a 2 post fa si parlava del XXV armato con una sola gomma…forse mi sono perso qualcosa per strada! 😀
Se andiamo sul campo del doppia gomma ci son tanti commerciali che tirano fino ai 4 metri (lo Snake tanto per dirne uno).
Resta il discorso che facevo io prima e che ha approfondito Capitan Simon….dobbiamo considerare che il pesce non sta fermo pronto ad immolarsi sulla nostra asta….quindi è da valutare bene il come e il quando l’asta arriva ad una certa distanza. 😉23 Settembre 2009 alle 12:33 #148368Ron
Partecipanteinsomma qui ognuno sembra avere una propria idea, ma mi avete messo più confusione sulla gittata
cercando di riassumere, un modello 82-90 di questo xxv quanta gittata utile avrebbe? senza parlare di eslastici esasperati o doppi, ma con un giusto equilibbrio
ed un 90 normale in alluminio quanta ne avrebbe di gittata?23 Settembre 2009 alle 12:34 #148369AlexNets
Partecipante@Ron wrote:
insomma qui ognuno sembra avere una propria idea, ma mi avete messo più confusione sulla gittata
cercando di riassumere, un modello 82-90 di questo xxv quanta gittata utile avrebbe? senza parlare di eslastici esasperati o doppi, ma con un giusto equilibbrio
ed un 90 normale in alluminio quanta ne avrebbe di gittata?In generale io dico 2 metri dalla punta dell’asta….ma se tiri ad un metro e mezzo è meglio! 😀
23 Settembre 2009 alle 12:37 #148370Ron
Partecipantebè forse tu generalizzi un pò troppo, ho parlato di due tipi di fucili diversi eh
23 Settembre 2009 alle 12:41 #148371AlexNets
Partecipante@Ron wrote:
bè forse tu generalizzi un pò troppo, ho parlato di due tipi di fucili diversi eh
Se vuoi un parere più definito diciamo 1,5 metri buoni buoni nel primo caso,ma con tiri fattibili (soprattutto col 90) anche a 2 metri.
Nel secondo caso invece,ossia un 90 in alluminio con il classico tubo da 28,andiamo dai 2 metri ai 2,5 metri.23 Settembre 2009 alle 12:48 #148372Lefa
PartecipanteIo credevo si parlasse del xxv, che viene venduto di serie con due gomme da 18 e del tiro utile, non della distanza alla quale è meglio tirare (non coincidono) 😉
Mi fai il puntiglioso?
23 Settembre 2009 alle 12:50 #148373Capitan Simon
PartecipanteRon, parere personale, ma qua si rischia di impelagarsi in sterili discussioni da bar sport, magari disputando con ardore il mezzo metro +, mezzo metro meno… 😐
Prova a scendere in acqua, appostati sul fondo per esempio a 5-6 metri e dimmi se riesci a valutare correttamente a due metri davanti a te (anzi, facciamo 3, braccio e fucile…), quel mezzo metro, in più o in meno.
A quel punto, che io ti dica che un 90 o l’XXV fa 2 metri, che lefa sostenga 2.5, che Alex sia convinto di 1.5 (associo a caso… 😉 ), che senso può avere?!?
E non possiamo nemmeno metterci a fare prove su bersaglio misurate, perchè sarebbero ancora più inutili!!! Un bersaglio sta fermo e può esser centrato lontano, al limite da un’asta che sta quasi fermandosi, mentre il pesce può schivare quell’asta, come ti dicevo, e lo fa sempre meglio man mano che il tiro diventa lungo.
Sono davvero domande a cui, oltre un certo limite è inutile ed impossibile rispondere!!! 😐23 Settembre 2009 alle 12:54 #148374AlexNets
Partecipante@Lefa wrote:
Io credevo si parlasse del xxv, che viene venduto di serie con due gomme da 18 e del tiro utile, non della distanza alla quale è meglio tirare (non coincidono) 😉
Mi fai il puntiglioso?
Il XXV esce di serie con la coppia di gomme da 18…per doppio elastico tu parlavi della coppia o di circolare più coppia??? 😐
Il tiro utile a cosa???A prendere il bersaglio o il pesce???Come dice bene il Capitano…son due cose diverse. 😀23 Settembre 2009 alle 12:59 #148375spigolaro_1
PartecipanteIo pesco e sperimento quando posso ovviamente .
Il mio fine (raggiunto con varie ore di lavoro modifiche) è stato quello di dare lo stesso assetto dell’arba del Grande MAestro , utilizzato nell’agguato in basso fondo .
I miei amici , quando a fine video dissi loro che anche un commerciale poteva essere cosi settato , si sbragarono dalle risate .
Be ci sono riuscito , ho messo anche delle foto qui sul forum .
La cosa bella è che ho realizzato una positivita arretrata sull’arba , quindi zavorra arretrata , quindi baricentro arretrato , facilita di brandeggio .
La parte piu avanzata dell’arba ha lo spessore di fabbrica originale .
Insomma ho un HF2 90 multifunzionale , si perche per l’agguato bassofondo ci monto una 6.3×125 gr.300 e poi ci posso montare anche una 6.5×130 gr.350 che buca da paura , con elastico da 20 seatec abra fattore 3.5 .
L’arba deve essere un filino positivo , e quando lo carico , basta che con un dito lo spingo verso il fondo , e lui scende molto lentamente .
Ho un piacere ad impugnarlo , che non potete credere .
Abbastanza preciso .Ciao
P.S.
Riguardo il XXV carbon l’ho avuto il 100 , cambia l’asta con una seac sub da 6.25 una 17-4 PH ( brunita) molto rigida ma rendeva bene .
Elastici 17.5 tirati fattore 3.3 .
Comunque l’asta montala piu cortina , aiuta a brandeggiare ed avere un baricentro migliore .L’arba è molto leggero .
Riguardo la parola Carbonio , be avrei dei dubbi a proposito .
Comunque propio per questo monta il circolare , tendera meno ad imbananarsi e guida asta di rigore .Buon divertimnento
Pensando bene mi viene di scrivere :
QUANTI SOLDI ME SO SPUTTANATO ……………..
23 Settembre 2009 alle 13:00 #148376Lefa
Partecipante@AlexNets wrote:
Il XXV esce di serie con la coppia di gomme da 18…per doppio elastico tu parlavi della coppia o di circolare più coppia??? 😐
Il tiro utile a cosa???A prendere il bersaglio o il pesce???Come dice bene il Capitano…son due cose diverse. 😀Io parlavo del xxv che esce di serie con un circolare e una coppia in linea da 18, tu di che fucile parlavi?
Ti sento agitato, non capisco la parte delle domande sul tiro utile.
Tutto è partito dall’autore del topic che ha chiesto a quanto arriva l’asta (gittata-portata), non a che distanza è meglio sparare, mi fa piacere discutere con te ma parliamo di due cose differenti, io parlo di gittata tu di distanza ottimale di tiro.[edit]
scusa Ron per questo ping pong 😉
23 Settembre 2009 alle 13:04 #148377Ron
Partecipantequello che dice il capitano è vero, ma io volevo senire i vostri pareri, certo mezzo metro è difficile da notare ad occhio, ma tra l’idea espressa di lefa e quella di alex ci sono 1 metro di differenza che “credo” non sia poco, e potrebbe pregiudicare la cattura o meno
23 Settembre 2009 alle 13:05 #148378tartaruga
PartecipanteAndiamo un pò sul pratico. C’è qualcuno che ha fatto buoni carnieri con il XXV da 10o cm con la dotazione di serie e in diverse situazioni (schiuma, aspetto, agguato)? Io l’ho comprato da qualche settimana ma, purtroppo, non l’ho ancora provato.
23 Settembre 2009 alle 13:06 #148379AlexNets
Partecipante@Lefa wrote:
@AlexNets wrote:
Il XXV esce di serie con la coppia di gomme da 18…per doppio elastico tu parlavi della coppia o di circolare più coppia??? 😐
Il tiro utile a cosa???A prendere il bersaglio o il pesce???Come dice bene il Capitano…son due cose diverse. 😀Io parlavo del xxv che esce di serie con un circolare e una coppia in linea da 18, tu di che fucile parlavi?
Ti sento agitato, non capisco la parte delle domande sul tiro utile.
Tutto è partito dall’autore del topic che ha chiesto a quanto arriva l’asta (gittata-portata-tiro utile), non a che distanza è meglio sparare, mi fa piacere discutere con te ma parliamo di due cose differenti, io parlo di gittata tu di distanza ottimale di tiro.I XXV che ho visto io (uno l’ha comprato non da molto un amico) sono di serie con la sola coppia da 18… 😐
Da qui buona parte del fraintendimento…
Agitato per nulla…perchè dovrei??? 😀 Oddio oramai mi sarò fatto la fama di quello perennemente incazzato! 😆
Ti ribadisco,io parlo di tiro utile inteso come il tiro che ti consente la cattura di un pesce…la gittata invece può considerarsi la distanza massima a cui arriva l’asta e con la quale magari colpisci pure un bersaglio…ma il pesce non ce lo prendi,vuoi per mancanza di energia residua…vuoi per mancanza di velocità ….quindi è un tiro inutile ai fini della pesca 😀
Poi magari c’è un margine,oltre il tiro utile (che ti dà la certezza della cattura…mira permettendo) e la gittata…quel mezzo metro che puoi azzardare ogni tanto…ma la cattura ti riesce sporadicamente…i classici tiri “della disperazione”!! 😀23 Settembre 2009 alle 13:07 #148380Lefa
PartecipanteIo ho fatto buoni carnieri con il 90, ma credo che non cambi molto 😆
@Alex:
Il xxv nomrlae viene venduto con un solo elastico, ma il fucile è progettato per la coppia in linea e il circolare.
Il xxv gold viene venduto con gli accessori (mulinello, guida asta e circolare).
SUl libretto di istruzioni del xxv nomrale dovrebbe essere indicata la possibilità di montare la doppia gomma.23 Settembre 2009 alle 13:07 #148381AlexNets
Partecipante@Ron wrote:
quello che dice il capitano è vero, ma io volevo senire i vostri pareri, certo mezzo metro è difficile da notare ad occhio, ma tra l’idea espressa di lefa e quella di alex ci sono 1 metro di differenza che “credo” non sia poco, e potrebbe pregiudicare la cattura o meno
Mistero risolto,Lefa parlava del fucile allestito con la coppia + un circolare…io invece del fucile allestito solo con la coppia…da qui il metro di differenza. 😉
Si vede che qui i circolari li nascondono e poi li rivendono a parte! 😆 😆 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.