PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Ma perchè il Fucile Omer XXV Carbon è solo per la schiuma??
- Questo topic ha 71 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 12 mesi fa da
Cavallo_Selvaggio.
-
AutorePost
-
23 Settembre 2009 alle 13:14 #148382
Ron
Partecipanteok adesso parliamo di quello che io chiedevo 😀
il modello che io dico l’82 o 90, con elastici di serie a coppia da 18 omer, senza doppio, di gittata utile che ti prende il pesce, non la massima ci arriva a questi 2 metri, magari cambiando gli elastici che omer che fanno perna e mettendo un circolare di 17-18 non di più??23 Settembre 2009 alle 13:17 #148383Lefa
PartecipanteSecondo me, due metri scarsi direi, se vuoi avere una velocità dell’asta decente a fine tiro metti un’asta più pesante, oltre a elastici migliori.
23 Settembre 2009 alle 13:30 #148384Max
Moderatore@AlexNets wrote:
In generale io dico 2 metri dalla punta dell’asta….ma se tiri ad un metro e mezzo è meglio! 😀
Assolutamente no…se così fosse nessuno mai userebbe fucili inferiori…..
Se come dici tu un 90 ha una gittata di soli 2 metri…un 75 allora a che servirebbe se non a farsi le pippe?? 😀Un comune 75 con elastici da 16,5 (es. il comanche) ha una gittata di circa 2 mt dalla punta dell’asta.
Un comune 90 con elastici da 17,5 ha una gittata di circa 3mt.23 Settembre 2009 alle 13:39 #148385AlexNets
Partecipante@Max wrote:
@AlexNets wrote:
In generale io dico 2 metri dalla punta dell’asta….ma se tiri ad un metro e mezzo è meglio! 😀
Assolutamente no…se così fosse nessuno mai userebbe fucili inferiori…..
Se come dici tu un 90 ha una gittata di soli 2 metri…un 75 allora a che servirebbe se non a farsi le pippe?? 😀Un comune 75 con elastici da 16,5 (es. il comanche) ha una gittata di circa 2 mt dalla punta dell’asta.
Un comune 90 con elastici da 17,5 ha una gittata di circa 3mt.Il 75 infatti direi che si usa prevalentemente nel torbido…e una gittata utile a 2 metri dalla punta dell’asta,secondo me,se la sogna.
Idem il 90 a 3 metri…sono distanze da fucili di categoria superiore…o da doppio elastico.23 Settembre 2009 alle 13:51 #148386Ron
Partecipantebè max ha capito perfettamente quello che voglio dire, anche se tale fucile in carbonio seendo più fine non deve montare elastici esasperati, smepr con un paio di 16-17 dovrebbe farli sti 2 metri altrimenti a che serve???
23 Settembre 2009 alle 13:55 #148387ThUnDeR
Partecipanteragazzi ma quante p***e mentaliii 😆 , a me spara a 3 a me a 4 e a me a 5, ma imparare a far avvicinare il pesce??
state parlando di un fucile con una sezione da 25 il che ne limita gia gli usi (agguato/schiuma)…ora mi spiegate cosa v’interessa a quanto tiri?? nelle situazioni citate, sicuramente i tiri verranno fatti nel raggio del 1.5mt, quindi un allestimento con asta da 6 ed elastico da 16 max 17 andrà sicuramente bene…( sono comunque del parere che nessuno di voi ogni volta che vada a pesca si mette a scegliere il fucile, (prendo l’80 in carbonio o l 80 in legno?) credo che nella maggior parte dei casi a pesca ci si vada con il fucile che si trova meglio quindi… 😉 )23 Settembre 2009 alle 14:26 #148388Ron
Partecipantebe tale fucile è per agguato a quanto ho capito, ma perchè solo nella schiuma per agguati normali non và bene??
e non ci si può fare qualche aspetto??23 Settembre 2009 alle 14:30 #148389Capitan Simon
Partecipante@Ron wrote:
be tale fucile è per agguato a quanto ho capito, ma perchè solo nella schiuma per agguati normali non và bene??
e non ci si può fare qualche aspetto??Ma… ma… ma?!?!? 😯 😯 😯 Ma le 4 pagine scritte finora?!?!? 😯 😐 🙁
23 Settembre 2009 alle 14:37 #148390ThUnDeR
Partecipante@Ron wrote:
be tale fucile è per agguato a quanto ho capito, ma perchè solo nella schiuma per agguati normali non và bene??
e non ci si può fare qualche aspetto??ron, cerco di spiegarlo in poche parole…a cosa ti serve un fucile che alla fine puoi utilizzare esclusivamente per quella tecnica??? sarebbe più opportuno comparte un fucile nella mis che vuoi 80/90 con il quale alla fine puoi attuare tutte le tecniche o la comunque la maggior parte 😀 non pensare a la gittata del fucile, tanto sicuramente a 4 mt o più se ci spari ci sono molte probabilità di PADELLA poichè non fai questo genere di tiri ogni giorno..(ammesso che il fucile ci arrivi 😀 ), impara a far avvicinare il pesce, molte volte se hai la tecnica giusta, il pesce si avvicinerà talmente tanto che puoi spararlo anche con un 70 😉
23 Settembre 2009 alle 14:41 #148391Ron
Partecipanteok compreso, ma un 90 ben brandeggiabile che permette un pò tutte e due le tecniche non c’è?
23 Settembre 2009 alle 14:44 #148392ThUnDeR
Partecipante@Ron wrote:
ok compreso, ma un 90 ben brandeggiabile che permette un pò tutte e due le tecniche non c’è?
😐 … ripeto…Tutti i fucili vanno bene, tanto non sono fucili per un tipo di pesca specifico. Quindi qualunque 90 prendi (dal caro e vecchio comanche ai modelli attuali) vanno tutti bene!
23 Settembre 2009 alle 14:50 #148393Ron
Partecipantevan tutti bene ma son tutti poco brandeggiabili, per questo pensavo a questo modello essendo più fino
23 Settembre 2009 alle 14:51 #148394ThUnDeR
Partecipante@Ron wrote:
van tutti bene ma son tutti poco brandeggiabili, per questo pensavo a questo modello essendo più fino
comprati un oleo 😉
23 Settembre 2009 alle 16:23 #148395tartaruga
PartecipanteAproposito di oleo:
quale differenza di gittata può esserci tra un oleopneumtico Cressi Sl Star da 70cm e un Omer XXV con asta 6,3 ed elastici Power da 18mm?23 Settembre 2009 alle 16:51 #148396Ron
Partecipanteok e per quanto riguarda il meccanismo di sgancio ed anche l’impugnatura sembra essere più piccola del normale sapete dirmi qualcosa??
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.