PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › mal di testa post pesca
- Questo topic ha 31 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
paquito.
-
AutorePost
-
2 Agosto 2009 alle 10:22 #139584
Fulvio57
PartecipanteQuasi sicuramente non si tratta di una infiammazione, visto che l’Aulin ( fra i più potenti antinfiammatori e analgesici) non te lo ha tolto. Potrebbe trattarsi di muco eccessivo nei seni frontali, ma in questo caso il dolore dovrebbe essere abbastanza fitto sopra le sopraciglia, e procurarti una fuoriuscita dello stesso muco, denso e, a volte, con qualche filamento di sangue.
In ogni caso, fatti vedere !!2 Agosto 2009 alle 20:03 #139585Giannimamba
Partecipantele patologie potrebbero essere tante, per cui bisogna considerare ogni componente. Dici che consumi molte energie durante le battute di pesca allora ti consiglio di fermarti e mangiare delle marmellatine così reintegri gli zuccheri. magari è proprio questa la causa.
3 Agosto 2009 alle 12:45 #139586roberto corsi
Partecipante@Giannimamba wrote:
le patologie potrebbero essere tante, per cui bisogna considerare ogni componente. Dici che consumi molte energie durante le battute di pesca allora ti consiglio di fermarti e mangiare delle marmellatine così reintegri gli zuccheri. magari è proprio questa la causa.
lo pensavo anche io ma durante la pescata bevo integratori, come esco bevo acqua o succo di frutta e come arrivo a casa pranzo e a volte mi corico anche… non saprei…un mio collega propio ieri mi ha fatto notare che potrebbe essere la maschera, effettivamente l ho comprata nuova tre mesi fà la prossima battuta provo a rimettermi la vecchia e vediamo…non è un mal di testa forte però è fastidioso
3 Agosto 2009 alle 14:01 #139587sub1
Partecipanteciao roberto,be’anche a me’capita,neanche io lo capisco,mi capita quasi sempre quando pesco,apparte stanchezza ecc,ma non ci faccio molto caso,perche’so’quello che hoi fatto cioe’continui sali e scendi magari,con ripetute compensazioni,e quindi sforzi,c’e’anche il muco,come ha detto fulvio,quello spesso,anche con leggere macchie di sangue,ma non ho avuto mai problemi,cioe’ci convivo con queste cose,sicuramente quello che facciamo,non e’un semplice sport,come passeggiare all’aria aperta,e questo c’e’lo dobbiamo ricordare…
3 Agosto 2009 alle 14:06 #139588Fulvio57
Partecipante@sub1 wrote:
ciao roberto,be’anche a me’capita,neanche io lo capisco,mi capita quasi sempre quando pesco,apparte stanchezza ecc,ma non ci faccio molto caso,perche’so’quello che hoi fatto cioe’continui sali e scendi magari,con ripetute compensazioni,e quindi sforzi,c’e’anche il muco,come ha detto fulvio,quello spesso,anche con leggere macchie di sangue,ma non ho avuto mai problemi,cioe’ci convivo con queste cose,sicuramente quello che facciamo,non e’un semplice sport,come passeggiare all’aria aperta,e questo c’e’lo dobbiamo ricordare…
…Sbagli !!! Devi farti vedere da un otorinolaringocoso..Punto. Mai fare i medici di noi stessi, è troppo pericoloso quello che potrebbe capitarci. Anni fa mi perforai ( per la prima volta, mi è successo una altra volta pochi anni fa, ..sono recidivo..) un timpano mentre ero sotto, e non è una bella situazione sentire un botto, un fischio lancinante e il glu-glu-glu dell’acqua……..
3 Agosto 2009 alle 14:26 #139589sub1
Partecipanteho cpt fulvio,ma non penso che il muco dal naso sia una cosa grave,ansi penso sia piu’che normale,e non sono l’unico,per il fatto dei timpani non ho mai avuto problemi,di solito almeno dalla mia ignoranza penso che i problemi hai timpani dipendano da una cattiva compensazione no??
3 Agosto 2009 alle 15:06 #139590Fulvio57
PartecipanteMa non hai detto che hai, a volte, filamenti di sangue nel muco ?? Fai un pò come ti pare…….
Risposta alla domanda :.. Non sempre.3 Agosto 2009 alle 15:19 #139591mario
Partecipantequi in questo spazio possiamo solo dare qualche dritta e niente più.
Ci sono i dottori per i consulti e pareri medici, ascoltate loro e soprattutto non fate di testa vostra.
Troppe sono le persone che ci lasciano la vita per noncuranza3 Agosto 2009 alle 16:02 #139592sub1
Partecipantefulvio,il mio non era un attacco,io parlo sempre x la mia esperienza personale da una vita che faccio pesca in apnea,l’unico mio problema e’stato la compensazione,xche’quando ho cominciato non c’era nessuno,che poteva darmi spiegazioni,ho imparato tt da me’facendo tentativi,fino a risolvere il mio problema,e ti ripeto da ignorante,e su quello che e’capitato a me’molti problemi il 90%sn causati proprio dalla compensazione,dopo che ho riflettuto su quelli che erano i miei problemi cioe’vertigini in risalita,giramenti di testa ecc,ho capito che compensavo male,adesso non ho nessun problema…
per quanto riguarda il muco,sempre ignorantemente posso dirti che a mio parere e la maschera,che con la pressione schiaccia la vena che penso avrai notato sopra il setto nasale,che con continui sali e scendi e compensazioni,porta alla fuori uscita di muco,e piccole macchie di sangue,ma niente di che’,va’ricordo anche dieci anni a dietro anche a mio padre che e’vecchio pescatore,ma niente di allarmante…
spero di essere stato piu’chiaro possibile 😉3 Agosto 2009 alle 16:33 #139593roberto corsi
Partecipanteper fortuna a me muco a volontà ma sangue mai !
3 Agosto 2009 alle 16:37 #139594Fulvio57
PartecipanteNon l’ho preso come un attacco, ma bensì come una forma di auto giustificazione, ed è questo il fatto grave che mi fa imbufalire 😀 . Tu sottovaluti un problema che sembra leggero ma che non lo è per nulla. La vena che tutti abbiamo fra gli occhi non c’entra nulla con il sangue presente nel muco, non è lei a riversarsi nei seni frontali ma uno o più capillari che si rompono per la pressione male contrastata dalla compensazione. La pressione della maschera sul viso causa l’effetto “ventosa”, che sembra farti fuoriuscire gli occhi dalle orbite e rovina alcuni capillari, rompendoli, che causano il fenomeno degli occhi “di sangue”. Il problema si risolve, come più volte già scritto, facendo uscire un po d’aria dal naso, nella maschera, non appena si sente la pressione premere fastidiosamente.
3 Agosto 2009 alle 16:43 #139595sub1
Partecipantebe’sangue negli occhi fortunatamente mai,be l’aria nella maschera la faccio andare,cmq grazie del consiglio lo terro’in considerazione 🙂 in passato io ho sofferto coi capillari del naso,perche’li avevo troppo deboli,e quindi avvolte mi usciva sangue dal naso,ma ogni volta che andavo dal medico,l’unica cosa che mi diceva,non e’niente di grave ansi se lo fa’uscire e’meglio,non so’se c’entra ancora con la pesca,ma penso che allora sara’sempre un fatto di capillari….
3 Agosto 2009 alle 20:16 #139596Nichrome
PartecipanteTi sembrera’ una ca…ta ma mi e’ successo di prendermi un live mal di testa mer avere la maschera troppo stretta o il lacciolo troppo in giu verso il collo. Purtroppo non so consigliarti di meglio 😳
3 Agosto 2009 alle 20:30 #139597sub1
Partecipantee infatti era proprio quello che volevo spiegare,ci sn anche questi fattori da tenere in considerazione,la maschera stretta sembra che non ci colpa,ma il mal di testa lo fa’venire sicuro,per il resto non lo so’…
4 Agosto 2009 alle 10:33 #139598Sparide
Partecipante@roberto corsi wrote:
quest’ anno ho riscontrato un fastidio che si ripete da un mese a questa parte, quando finisco la battuta di pesca mi viene un leggero mal di testa e me lo porto dietro per tutto il resto della giornata, aulin o altro non lo alleviano. Qualcuno mi ha detto che brucio troppa energia e non reintegro abbastanza eppure bevo integratori nel corso della pescata, mangio abbondante a pranzo, faccio anche un sonnellino e niente ho sempre quel mal di testa, a voi capita?
questa cosa capita qualche volta anche a me, dopo alcune battute di pesca impegnative, ritorno a casa con il mal di testa, precisamente in fronte, e me lo devo tenere per il resto della giornata, tante che spesso me ne vado a dormire per riposare.
siccome non mi succede sempre, ma solo qualche volta, io ho riscontrato questo problema in giornate in cui la compensazione non è delle migliori (o sono io che non l’attuo bene), per questo credo che questo avvenga per un eccessivo sforzo che facciamo in acqua, a livello di orecchie, seni frontali, ecc…, magari in giornate non al top.ps. prima di natale avevo fatto una visita sia alle orecchie che all’interno del naso, è mi è stato detto che era tutto perfetto.
ps2. non soffro ne di sinusite ed ho SEMPRE le vie aeree libere e mai intasate. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.