PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › mal di testa post pesca
- Questo topic ha 31 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
paquito.
-
AutorePost
-
4 Agosto 2009 alle 11:43 #139599
sub1
Partecipanteappoggio sparide 💡
4 Agosto 2009 alle 12:06 #139600Fulvio57
Partecipante..Glielo appoggerei (molto delicatamente..è un giovane amico 😀 ) anch’io, se solo avessi le vie aeree libere. Le mie sono intasate da stalattiti e stalagmiti……….. ma non per questo demordo, il mio personalissimo 1′,35″ sui 9 mt c.a me lo posso permettere ancora. Questo perchè in Adriatico trovare profondità più interessanti con fondali che abbiano qualche “sasso” anzichè faghiglia, a breve distanza da casa ( causa lavoro..) non è possibile trovarle.
9 Agosto 2009 alle 7:39 #139601roberto corsi
Partecipantenelle ultime due uscite una volta solo ho avuto quel mal di testa, infatti nell ultima ho usato la mia vecchia maschera, forse sarà quello ma ne dubito…
23 Agosto 2009 alle 15:52 #139602alfasub
Partecipanteguarda anche io avevo ogni tanto di questi problemi…come già ti hanno detto è per la compensazione mal effettuata…infatti notavo che non compensavo benissimo e per tutta la giornata mi tenevo questo mal di testa e mi toccava finire la battuta di pesca prima…quando ho capito qual’era il problema compensavo meglio e non ho più avuto questi problemi
23 Agosto 2009 alle 16:03 #139603zio frank
PartecipanteUn pò di mal di testa dopo una lunga pescata fatta di numerosi tuffi può essere normale. A me succede ogni tanto da anni. Ormai mi conosco e posso dire che non è niente di grave ( parlo del mio caso naturalmente). A volte infatti mi succede che non tutte le discese avvengono con una compensazione perfetta, alcune volte mi rendo conto di sforzare ( ma mai tanto) un pò di più e son sicuro che questi piccoli sforzi sono la causa di quel mal di testa post pescata. Il consiglio che mi sento di dare in questi casi è che il medico di famiglia non costa nulla, è già pagato e quindi un bel consulto con questo ci stà tutto. Sicuramente conosce meglio di noi il lavoro che fa il nostro organismo e forse sa valutare meglio se è il caso di approfondire la questione oppure no.
23 Agosto 2009 alle 16:32 #139604BlackHawk
PartecipanteIo ho avuto questo problema, siccome mi capitava di compensare con la mascherina mi indolenzivo le ossa facciali come zigomi e setto nasale!!!
Ma me lo sono fatto dire dal medico dopo una visita e qualche lastra!!!
Picciotti ca salute nn si scherza!!! Spendiamo migliaia di euro in attrezzature, per 40 euro di lastre e 20 euro di visita!!!23 Agosto 2009 alle 17:58 #139605sub1
Partecipantesalve ragazzi sn appena tornato dalle vacanze,poco pesce,ma tante soddisfazioni a riguardo dell’apnea,e i miei tempi,nettamente migliorati,be’a riguardo il malditesta,proprio stamattina,mi e’capitata una cosa che non capitava da anni,dopo 2 ore di pesca,non riuscivo piu’a scendere,avevo forte dolore sopra l’occhio.e lacrimazione,poi ho fatto mente locale,a qual’era il problema,di anni prima,ed era il muco,allora ho soffiato per bene il naso,e il dolore si era alleviato quasi a finire,in poche parole ho potuto dedurre,che tra le molte discese,bisogna soffiare spesso il naso,il muco comporta questo 😉
24 Agosto 2009 alle 12:17 #139606Max
Moderatore@sub1 wrote:
salve ragazzi sn appena tornato dalle vacanze,poco pesce,ma tante soddisfazioni a riguardo dell’apnea,e i miei tempi,nettamente migliorati,be’a riguardo il malditesta,proprio stamattina,mi e’capitata una cosa che non capitava da anni,dopo 2 ore di pesca,non riuscivo piu’a scendere,avevo forte dolore sopra l’occhio.e lacrimazione,poi ho fatto mente locale,a qual’era il problema,di anni prima,ed era il muco,allora ho soffiato per bene il naso,e il dolore si era alleviato quasi a finire,in poche parole ho potuto dedurre,che tra le molte discese,bisogna soffiare spesso il naso,il muco comporta questo 😉
… e non hai avuto nessun problema a compensare? La presenza di muco limita o addirittira impedisce di compensare durante le discese. Le vie aeree devono essere sempre libere, ecco perchè quando si ha il raffreddore non è possibile pescare 😉
24 Agosto 2009 alle 17:28 #139607sub1
Partecipanteno infatti max,proprio questo dicevo,non riuscivo piu’a scendere nemmeno 1 mt,quindi neanche compensavo,poi ho capito qual’era il problema,fortunatamente sn sempre problemi di passaggio 😉
4 Settembre 2009 alle 22:00 #139608Sparide
Partecipante@sub1 wrote:
salve ragazzi sn appena tornato dalle vacanze,poco pesce,ma tante soddisfazioni a riguardo dell’apnea,e i miei tempi,nettamente migliorati,be’a riguardo il malditesta,proprio stamattina,mi e’capitata una cosa che non capitava da anni,dopo 2 ore di pesca,non riuscivo piu’a scendere,avevo forte dolore sopra l’occhio.e lacrimazione,poi ho fatto mente locale,a qual’era il problema,di anni prima,ed era il muco,allora ho soffiato per bene il naso,e il dolore si era alleviato quasi a finire,in poche parole ho potuto dedurre,che tra le molte discese,bisogna soffiare spesso il naso,il muco comporta questo 😉
in passato anch’io soffrivo del tuo stesso problema, ovvero dopo un po’ che pescavo arrivavo sempre al punto che non riuscivo a scendere neanche un metro sott’acqua.
poi grazie alle informazioni lette tra le pagine di questo forum e un po’ di ragionamento, ho capito subito quale era il problema, e adesso ad ogni battuta di pesca non faccio altro che soffiarmi il naso appena sento la formazione del muco e ti posso dire che non ho avuto più di questi problemi.5 Settembre 2009 alle 6:49 #139609benellisman
Partecipanteil cinghiolo dovrebbe solo reggere la maschera per non farla cadere e non tenerla stretta al viso di fatti per quello ci dovrebbe pensare la forma della maschera stessa.il fastidio ti è dato da cinghiolo stretto ed unitamente al coprinaso della maschera che sicuramente sarà poco comodo per accogliere il tuo naso creando dopo un lungo periodo di permanenza una sorta di restringimento delle prime vie sottocutanee.provati una maschera che ti stia bene senza il cinghiolo e comoda di naso poi quando metterai il cinghiolo ricordati di non stringerlo affatto deve solo sorreggere .fammi sapere come è andata .a presto
5 Settembre 2009 alle 13:29 #139610TheDarKnight
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Quasi sicuramente non si tratta di una infiammazione, visto che l’Aulin ( fra i più potenti antinfiammatori e analgesici) non te lo ha tolto. Potrebbe trattarsi di muco eccessivo nei seni frontali, ma in questo caso il dolore dovrebbe essere abbastanza fitto sopra le sopraciglia, e procurarti una fuoriuscita dello stesso muco, denso e, a volte, con qualche filamento di sangue.
In ogni caso, fatti vedere !!non credo sia quello perchè mi è capiato e ti garantisco che non si riesce a scendere nemmeno di 1 metro perchè è talmente forte il dolore che si chiudono gli occhi e sembra che la testa debba implodere…si sanguina delle volte…è una sinusite o roba simile, è un’infiammazione dei seni frontali in mezzo agli occhi…poi il mal di testa rimane tutta la giornata comunque 🙂
5 Settembre 2009 alle 13:49 #139611Fulvio57
Partecipante@TheDarKnight wrote:
@Fulvio57 wrote:
Quasi sicuramente non si tratta di una infiammazione, visto che l’Aulin ( fra i più potenti antinfiammatori e analgesici) non te lo ha tolto. Potrebbe trattarsi di muco eccessivo nei seni frontali, ma in questo caso il dolore dovrebbe essere abbastanza fitto sopra le sopraciglia, e procurarti una fuoriuscita dello stesso muco, denso e, a volte, con qualche filamento di sangue.
In ogni caso, fatti vedere !!non credo sia quello perchè mi è capiato e ti garantisco che non si riesce a scendere nemmeno di 1 metro perchè è talmente forte il dolore che si chiudono gli occhi e sembra che la testa debba implodere…si sanguina delle volte…è una sinusite o roba simile, è un’infiammazione dei seni frontali in mezzo agli occhi…poi il mal di testa rimane tutta la giornata comunque 🙂
…Infatti non capisco questa mia imprecisazione… Per il resto confermo.
8 Settembre 2009 alle 10:49 #139612paquito
PartecipanteI fattori che più influiscono sul leggerissimo e fastidiosissimo :smt021 mal di testa post pesca possono essere principalmente il cinghiolo troppo stretto dietro alla nuca e la sinusite, almeno nel mio caso, infatti, ne soffrivo molto con la vecchia maschera che erroneamente stringevo troppo e dopo qualche ora diventava come una spranga di ferro che mi schiacciava la testa, inoltre, avevo il vizio di non togliere mai la maschera e soffiarmi il naso quando mi fermavo a bere. Da quando ho cambiato maschera, ed ogni volta che mi fermo a bere mi tolgo la maschera e mi soffio il naso (fuoriescono tonnellate di….) questo fastidio è scomparso.
P.S. Ascoltare i consigli medici di fulvio è cosa saggia perchè ci azzecca sempre 😀 (vedi mio post sulla crisi ipoglicemica che il medico ha confermato)
8 Settembre 2009 alle 12:58 #139613Fulvio57
Partecipante…Ci “azzecco” perchè è successo a me, prima di voi….. molto semplice 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.