PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Maledizione! Ancora uno di noi!!!!!
- Questo topic ha 46 risposte, 27 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni fa da
Procidario.
-
AutorePost
-
21 Luglio 2012 alle 17:56 #275136
aldinik
PartecipanteCondoglianze alla famiglia 😥
21 Luglio 2012 alle 18:26 #275137Antodep
PartecipanteAveva 48 anni, lascia moglie e 2 figli, esperto apneista amava la profondità , sembra si sia trattato di una sincope.
Era di Galatone (LE) abitava a 50 mt. da casa mia.21 Luglio 2012 alle 18:28 #275138spigola
Partecipante@milangallo wrote:
Chi ci aggiorna?
Forse Spigola lo conosceva.No Antò, non lo conoscevo! Se non sbaglio era proprio di Lecce, ma aveva casa da queste parti…
R.I.P. 😥
Ragà , stiamo moooooolto Attenti!!!..
21 Luglio 2012 alle 22:35 #275139TONIKU
PartecipanteCazzo…. RiP
23 Luglio 2012 alle 7:57 #275140renaweb
PartecipanteQuesto è un’anno maledetto…
Fate attenzione… non vi accanite su una preda (Anche se è facile a dirsi…)23 Luglio 2012 alle 8:10 #275141DENTEX70
Moderatorenon è possibile un altro, condoglianze alla famiglia
23 Luglio 2012 alle 8:31 #275142gianlucaxyz
Partecipantenon ho parole
23 Luglio 2012 alle 8:36 #275143FaraoneKing
PartecipanteR.I.P.
23 Luglio 2012 alle 13:01 #275144onesim
Partecipante🙁 🙁 🙁 …..
23 Luglio 2012 alle 15:51 #275145wykyngo
PartecipanteR.I.P. Ogni anno aumentano ATTENZIONE SEMPRE
23 Luglio 2012 alle 19:26 #275146dallisotto
Partecipante@renaweb wrote:
Questo è un’anno maledetto…
Fate attenzione… non vi accanite su una preda (Anche se è facile a dirsi…)Mi pare la stessa notizia…il che comunque sia non ne cambia la tragicità .
Devo dire, sviscerando un attimo la nostra passione, che fatti salvi i casi di cafonauti, in cui palesemente noi siamo vittime e stop, gli incidenti peggiori capitano a ragazzi esperti, spesso espertissimi.
O almeno definiti tali; forse non basta però pescare a -30 per essere esperti, o forse ad ogni metro in piu’ che scendiamo il pericolo aumenta in modo esponenziale.Capita spesso che con tali disgrazie si ritrovi una preda ancora attaccata al fucile, segno evidente di come sono andate le cose.
Come possiamo fare ad arginare il problema? I corsi di apnea sono probabilmente basilari, perchè aumentano le conoscenze e la conoscenza di noi stessi.
Ma non rischiano di aumentare anche la nostra propensione ad un rischio che riteniamo calcolato, e invece non lo è?Pensare ad una famiglia con due bambini senza padre mi mette sempre tanta angoscia.
23 Luglio 2012 alle 23:21 #275147steve86
Partecipante@dallisotto wrote:
Devo dire, sviscerando un attimo la nostra passione, che fatti salvi i casi di cafonauti, in cui palesemente noi siamo vittime e stop, gli incidenti peggiori capitano a ragazzi esperti, spesso espertissimi.
O almeno definiti tali; forse non basta però pescare a -30 per essere esperti, o forse ad ogni metro in piu’ che scendiamo il pericolo aumenta in modo esponenziale.Capita spesso che con tali disgrazie si ritrovi una preda ancora attaccata al fucile, segno evidente di come sono andate le cose.
Come possiamo fare ad arginare il problema? I corsi di apnea sono probabilmente basilari, perchè aumentano le conoscenze e la conoscenza di noi stessi.
Ma non rischiano di aumentare anche la nostra propensione ad un rischio che riteniamo calcolato, e invece non lo è?Pensare ad una famiglia con due bambini senza padre mi mette sempre tanta angoscia.
Secondo me non è così, perchè se il corso è fatto bene (parlo di recettività da parte degli allievi più che della preparazione dell’istruttore) il messaggio che dovrebbe lasciare non è “ORA SONO PIU’ FORTE E SPACCO TUTTO!”, ma dovrebbe essere “ORA CHE SO COME SI DOVREBBE ANDARE IN ACQUA E CHE CONOSCO DI PIU’ I RISCHI DI QUEST’ATTIVITA’ POSSO IMMERGERMI PIU’ TRANQUILLO MA ANCORA PIU’ VIGILE ED ATTENTO”. Invece secondo me troppo spesso la gente fa questi corsi perchè così poi può andare a sparare i dentici a 30 m con aspetti di oltre 2 minuti!!! E’ semplicemente sbagliato l’atteggiamento con il quale vengono affrontati!!!
Premetto che quando io parlo di corsi di apnea parlo esclusivamente di corsi Apnea Academy, non di quelli FIPSAS. Questo perchè mentre questi ultimi ti insegnano come andare a sparare i pesci sott’acqua (magari sto un pò banalizzando, ma vorrei che il mio pensiero si capisse), i primi mettono al centro solo l’apneista, il pesce non esiste, e ti insegnano solo a concentrarti su te stesso e sulle sensazioni che ti manda il tuo corpo quando è in apnea. Quest’aspetto è secondo me fondamentale perchè se stai pensando ad imparare a come catturare una preda è difficile CONTEMPORANEAMENTE imparare veramente ad ascoltarsi e (come dice Pelizzari) “a guardarsi dentro”.
Poi una volta che uno ha acquisito le nozioni e la tecnica potrà inserire l’aspetto venatorio (a questo punto ben vengano i corsi FIPSAS) con più sicurezza e secondo me anche in maniera più proficua!24 Luglio 2012 alle 7:11 #275148SARDENTICE81
Moderatoresu questo posso tranquillamente smentire perchè io ho un brevetto fipsas e posso dire che non è la didattica a fare un buon corso ma chi te la insegna, steve ha detto una cosa giustissima parlando del fatto che si sbaglia pensando che una volta fatto il corso si diventa più forti, non è così, si acquisisce maggior consapevolezza e questo almeno nel mio caso significa anche maggior paura, perchè durante le lezioni di teoria, quando vengono spiegati tutti i pericoli, i sintomi e le conseguenze delle varie situazioni in cui si può incappare sott’acqua, ti passa tutta la voglia di fare l’eroe e presti maggiore attenzione a tutto quello che fai quando sei in immersione.
una voltaq fatto il corso, quello che prima avresti sottovalutato, dopo non lo sottovaluti più!questo però se il corso te lo fa un istruttore serio e non magari un bulletto come ormai ce ne son tanti 🙄
24 Luglio 2012 alle 9:25 #275149renaweb
Partecipante@dallisotto wrote:
@renaweb wrote:
Questo è un’anno maledetto…
Fate attenzione… non vi accanite su una preda (Anche se è facile a dirsi…)Mi pare la stessa notizia…il che comunque sia non ne cambia la tragicità .
Purtroppo non è la stessa notizia…
Sono due sciagure nello stesso luogo una avvenuta il 20 e l’altra il 21 Luglio!http://www.lavocedimanduria.it/wp/un-sub-e-annegato-a-campomarino-di-maruggio.html
Maledizione…. ed io frequento proprio quei fondali…!
24 Luglio 2012 alle 10:23 #275150sub1
Partecipantemai tirare l’apnea !!! questo e’quello che mi sento di dire,per esperienza personale.
RIP
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.