Mangiare bene vuol dire volersi bene :-)

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Aula Magna Mangiare bene vuol dire volersi bene :-)

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 106 totali)
  • Autore
    Post
  • #354745
    dallisotto
    Partecipante

    @dolphin81 wrote:

    Sicuramente questi consigli sono ottimi , ma se mangiate frutta e verdura ingerite diserbanti e pesticidi (anche levando la buccia) , carne bianca…pollo diciamo…una volta ci volevano 5-6 mesi per portarli al macello…ora in due mesi sono belli e pronti (estrogeni a palla).
    Si dovrebbero mangiare davvero solo frutta e verdura coltivata nel proprio giardino e uova della tua gallinella per essere sicuri.

    Si, basta che tu non abbia il giardino al centro della terra dei fuochi e che sulla tua gallinella non arrivino le scie chimiche…

    #354746
    Fabio70
    Partecipante

    @dolphin81 wrote:

    Ragazzi oggi carne rossa grigliata molto vicina al fuoco vivo. Io sono di quelli che morirà presto….ma sazio se non altro.
    Per quanto riguarda Lorenzino…sei anche tu sborratariano?

    Anto, lo sai che per i vegani ti sei mangiato un pezzetto di “cadavere”, si??? 🙄 😀 …tacci loro…!

    #354747
    solinasd
    Moderatore

    @Naber wrote:

    Salve a tutti 🙂
    Per me sarà difficile scrivere quest’articolo (mi emoziona e mi intimorisco per timore di sbagliare 😳 ), ma su richiesta di Stefano e Daniele, cercherò di riassumere in qualche riga quel che per me vuol dire mangiar bene 😉 …

    Salve ragazzi, volevo specificare che il sopracitato non sono io. 😀

    Grazie Naber per la condivisione. Equilibrio anche nell’alimentazione e no estremismi.

    #354748
    MrCicoSub
    Partecipante

    minkia… sugnu futtutu…. 🙁 😀 😀

    #354749
    dolphin81
    Partecipante

    @dallisotto wrote:

    @dolphin81 wrote:

    Sicuramente questi consigli sono ottimi , ma se mangiate frutta e verdura ingerite diserbanti e pesticidi (anche levando la buccia) , carne bianca…pollo diciamo…una volta ci volevano 5-6 mesi per portarli al macello…ora in due mesi sono belli e pronti (estrogeni a palla).
    Si dovrebbero mangiare davvero solo frutta e verdura coltivata nel proprio giardino e uova della tua gallinella per essere sicuri.

    Si, basta che tu non abbia il giardino al centro della terra dei fuochi e che sulla tua gallinella non arrivino le scie chimiche…

    Precisamente!

    #354750
    dolphin81
    Partecipante

    @Fabio70 wrote:

    @dolphin81 wrote:

    Ragazzi oggi carne rossa grigliata molto vicina al fuoco vivo. Io sono di quelli che morirà presto….ma sazio se non altro.
    Per quanto riguarda Lorenzino…sei anche tu sborratariano?

    Anto, lo sai che per i vegani ti sei mangiato un pezzetto di “cadavere”, si??? 🙄 😀 …tacci loro…!

    😆

    #354751
    zavorra
    Partecipante

    E’ uno spunto di riflessione interessante e ricco di buoni consigli. Diffondere una cultura alimentare è sicuramente cosa buona, dato che anche e soprattutto in quel contesto la logica del consumo a tutti i costi ha travolto tutti. Me per primo, che ho quasi tutte le cattive abitudini che stigmatizzi.

    Detto ciò, posso chiederti quali sono le fonti che utilizzi nelle tue ricerche? Non fraintendermi, ma è importante capire se queste cose (ripeto, in linea di massima condivisibili e molto utili, almeno per me) le scrive un nutrizionista professionista, un medico, un personal trainer o un blogger vegano.

    #354752
    Nikodemus
    Membro

    Giorgio..sicuramente escluderei l’ultima..e cioè il blogger vegano 🙂

    #354753
    Axxell
    Partecipante

    beh, insomma, magari proprio “vegano” no, però certe considerazioni, per dire, sulla nocività della farina 00, piuttosto che sullo zucchero bianco, onestamente non mi è mai capitato di sentirle nè da dietologi professionisti, nè di leggerle su fondi di comprovata attendibilità scientifica .. mi pare che si trovino più dalle parti delle “tendenze”, o delle mode di cui accennava Danilo, se non proprio delle paranoie-fissazioni della vita moderna al pari delle intolleranze al lattosio, ai colesteroli, al glutine, al glucosio, al saccarosio, al nickel, e chi più ne ha più ne metta .. che un tempo erano l’eccezione, oggi pare ne soffra dall’80 al 90% della popolazione, fra cui una smisurata percentuale di amici, parenti e conoscenti che non fanno altro che fare la spesa su “linee” di prodotto dedicate e che stanno arricchendo a dismisura (se ce ne fosse bisogno) le aziende che su queste paranoie contemporanee proliferano e infestano come le muffe sul formaggio ..

    #354754
    timsub
    Partecipante
    #354755
    Naber
    Partecipante

    @zavorra wrote:

    E’ uno spunto di riflessione interessante e ricco di buoni consigli. Diffondere una cultura alimentare è sicuramente cosa buona, dato che anche e soprattutto in quel contesto la logica del consumo a tutti i costi ha travolto tutti. Me per primo, che ho quasi tutte le cattive abitudini che stigmatizzi.

    Detto ciò, posso chiederti quali sono le fonti che utilizzi nelle tue ricerche? Non fraintendermi, ma è importante capire se queste cose (ripeto, in linea di massima condivisibili e molto utili, almeno per me) le scrive un nutrizionista professionista, un medico, un personal trainer o un blogger vegano.

    Alla fine sono elencati le fonti, quali principalmente l’associazione AIRC ed il Dott. Franco Berrino medico, patologo, ed epidemiologo, uno dei maggiori sostenitori della lotta contro il cancro (noprofit) e penso uno dei maggiori esponenti a livello europeo se non mondiale riguardo l’alimentazione per prevenzione, infatti viene chiamato nella partecipazione di importanti congressi mondiali attivamente. 🙂

    #354756
    Naber
    Partecipante

    @Axxell wrote:

    beh, insomma, magari proprio “vegano” no, però certe considerazioni, per dire, sulla nocività della farina 00, piuttosto che sullo zucchero bianco, onestamente non mi è mai capitato di sentirle nè da dietologi professionisti, nè di leggerle su fondi di comprovata attendibilità scientifica .. mi pare che si trovino più dalle parti delle “tendenze”, o delle mode di cui accennava Danilo, se non proprio delle paranoie-fissazioni della vita moderna al pari delle intolleranze al lattosio, ai colesteroli, al glutine, al glucosio, al saccarosio, al nickel, e chi più ne ha più ne metta .. che un tempo erano l’eccezione, oggi pare ne soffra dall’80 al 90% della popolazione, fra cui una smisurata percentuale di amici, parenti e conoscenti che non fanno altro che fare la spesa su “linee” di prodotto dedicate e che stanno arricchendo a dismisura (se ce ne fosse bisogno) le aziende che su queste paranoie contemporanee proliferano e infestano come le muffe sul formaggio ..

    Nessun dottore ti dira’ mai determinate cose, ma, se esegui ricerche ci sono miriadi di Dottori che espongono nel dettaglio problemi correlati al consumo di determinati malsani alimenti su basi scientifici di alta attendibilità.
    Poi se tali informazioni le consideri tendeneze, è un tuo commento personale che rispetto, ma che si discosta enormemente dalla realtà 😉

    #354757
    dolphin81
    Partecipante

    @Naber wrote:

    @Axxell wrote:

    beh, insomma, magari proprio “vegano” no, però certe considerazioni, per dire, sulla nocività della farina 00, piuttosto che sullo zucchero bianco, onestamente non mi è mai capitato di sentirle nè da dietologi professionisti, nè di leggerle su fondi di comprovata attendibilità scientifica .. mi pare che si trovino più dalle parti delle “tendenze”, o delle mode di cui accennava Danilo, se non proprio delle paranoie-fissazioni della vita moderna al pari delle intolleranze al lattosio, ai colesteroli, al glutine, al glucosio, al saccarosio, al nickel, e chi più ne ha più ne metta .. che un tempo erano l’eccezione, oggi pare ne soffra dall’80 al 90% della popolazione, fra cui una smisurata percentuale di amici, parenti e conoscenti che non fanno altro che fare la spesa su “linee” di prodotto dedicate e che stanno arricchendo a dismisura (se ce ne fosse bisogno) le aziende che su queste paranoie contemporanee proliferano e infestano come le muffe sul formaggio ..

    Nessun dottore ti dira’ mai determinate cose, ma, se esegui ricerche ci sono miriadi di Dottori che espongono nel dettaglio problemi correlati al consumo di determinati malsani alimenti su basi scientifici di alta attendibilità.
    Poi se tali informazioni le consideri tendeneze, è un tuo commento personale che rispetto, ma che si discosta enormemente dalla realtà 😉

    Effettivamente studi recenti dimostrano una certa correlazione tra consumo di zuccheri e farine raffinate e proliferazione dei tumori.
    Teoricamente questi alimenti favorirebbero l’innalzamento repentino della glicemia e conseguentemente dell’insulina.
    Sembrerebbe che quest’ultima possa essere un fattore coadiuvante nella proliferazione e sviluppo di cellule cancerose.
    Comunque si parla di tale correlazione in persone che soffrono già di diabete e con valori anomali di insulina . Una persona sana,magra e che fa sport non credo si becchi un tumore con la pasta asciutta.

    #354758
    Naber
    Partecipante

    @dolphin81 wrote:

    @Naber wrote:

    @Axxell wrote:

    beh, insomma, magari proprio “vegano” no, però certe considerazioni, per dire, sulla nocività della farina 00, piuttosto che sullo zucchero bianco, onestamente non mi è mai capitato di sentirle nè da dietologi professionisti, nè di leggerle su fondi di comprovata attendibilità scientifica .. mi pare che si trovino più dalle parti delle “tendenze”, o delle mode di cui accennava Danilo, se non proprio delle paranoie-fissazioni della vita moderna al pari delle intolleranze al lattosio, ai colesteroli, al glutine, al glucosio, al saccarosio, al nickel, e chi più ne ha più ne metta .. che un tempo erano l’eccezione, oggi pare ne soffra dall’80 al 90% della popolazione, fra cui una smisurata percentuale di amici, parenti e conoscenti che non fanno altro che fare la spesa su “linee” di prodotto dedicate e che stanno arricchendo a dismisura (se ce ne fosse bisogno) le aziende che su queste paranoie contemporanee proliferano e infestano come le muffe sul formaggio ..

    Nessun dottore ti dira’ mai determinate cose, ma, se esegui ricerche ci sono miriadi di Dottori che espongono nel dettaglio problemi correlati al consumo di determinati malsani alimenti su basi scientifici di alta attendibilità.
    Poi se tali informazioni le consideri tendeneze, è un tuo commento personale che rispetto, ma che si discosta enormemente dalla realtà 😉

    Effettivamente studi recenti dimostrano una certa correlazione tra consumo di zuccheri e farine raffinate e proliferazione dei tumori.
    Teoricamente questi alimenti favorirebbero l’innalzamento repentino della glicemia e conseguentemente dell’insulina.
    Sembrerebbe che quest’ultima possa essere un fattore coadiuvante nella proliferazione e sviluppo di cellule cancerose.
    Comunque si parla di tale correlazione in persone che soffrono già di diabete e con valori anomali di insulina . Una persona sana,magra e che fa sport non credo si becchi un tumore con la pasta asciutta.

    La pasta per legge è creata con farina di semola (sinonimo di grano duro) e proprio tale farina è consigliata perchè non fa innalzare la glicemia.
    Infatti a casa mia acquisto sempre il pane di semola (quando ho tempo lo faccio io).
    Zuccheri semplici,farina 00 o cerali raffinati (esempio riso bianco, farro perlato, orzo perlato) sono alimenti impoveriti di tutte le loro proprietà benefiche ( prendendo in esempio gli stessi alimenti in forma integrale) di cui dopo la lavorazione rimane solo la parte interna del chicco (nal caso dei cerali), quindi solo amido che innalza molto e velocemente la glicemia.
    Gli stessi alimenti mangiati o assunti dopo un’intensa attività sportiva non fanno male, ma assunti nell’arco della giornata, in momenti che il corpo non ha necessita’ di zuccheri semplici, fanno solo male e non solo per il tumore, ma anche per la glicemia e tra l’altro, alla glicemia alta sono correlati stati infiammatorii non mettendo in conto il danno arrecato sulla questione peso-massa grassa 😉

    #354759
    MAURO650CS
    Partecipante

    VEGANISMO
    La cucina vegan non è bilanciata: esclude qualsiasi prodotto di origine animale, compresi uova e latte, e permette solo alimenti vegetali (tra cui, ovviamente, le alghe). I vantaggi sono scarsi e legati al diminuito rischio di cancro, obesità e malattie cardiovascolari, tutti risultati che si possono ottenere anche con una dieta bilanciata.

    Viceversa si possono verificare gravi deficienze di vitamina B12 e di ferro. La carenza di vitamina B12 può dar luogo a malattie del sistema nervoso e predispone all’Alzheimer, mentre la carenza di ferro provoca anemia. Gli integratori, a cui è necessario ricorrere in questi casi, non sono efficaci come le sostanze naturali assunte attraverso i cibi.

    Ho letto con interesse, hai scritto cose interessanti e molto ben dettagliate… ma anche parecchie… fesserie!
    Non perché tu l’abbia voluto fare di proposito o perché non sei abbastanza colto, ma perché le “teorie alimentari” cambiano e si evolvono ogni giorno. Vissani persona che detesto, che mi sta in culo più di un calcio nei maroni, però ha detto una gran bella verità.
    Le diete scritte anni fa non vanno più bene! Lo stesso dicasi per le indicazioni alimentari. I cibi di anche soli dieci anni fa non sono più gli stessi. I mangimi cambiano, gli antibiotici cambiano, i repellenti, i veleni i pesticidi, gli OGM… insomma sarebbe tutto da riscrivere giorno per giorno alla luce dei vari studi e dei vari cambiamenti climatici, industriali ec..
    Soffermiamoci però a ciò che hai scritto sul VEGANISMO, cosa che ovviamente mi sta a cuore. Hai scritto cose non vere e fuorvianti. Vienimi a fare le analisi del sangue e vediamo se la mia dieta non è bilanciata, falle pure a Nikodemus (che tra l’altro è un atleta con i controcazzi) e renditi conto di ciò che dici. Confronta le MIE analisi di oggi con quelle di quando mangiavo tutto e seguivo le “diete degli atleti” e vedi come stavo prima… spiegami poi perché da onnivoro ero sempre in carenza di ferro (tanto che non mi facevano donare più il sangue) ed adesso no! Chiediti poi se anche gli onnivori hanno carenze di B12… allora fai prelievi a campione e leggiti i risultati. Tutti possiamo avere carenze di B12, solo che sta minchiata che solo i vegani ce l’hanno è perché sono naturalmente più controllati… ma fidati che anche tra gli onnivori ci sono persone carenti di B12, solo che nessun medico prescrive loro le analisi poiché si ritiene (ingiustamente) che l’onnivoro assimili B12 attraverso gli animali… certo, ma quelli che pascolano liberi, chi invece fa ampio uso di animali allevati in batteria la B12 non la vedono nemmeno per sbaglio.
    Ti dico solo che il mio medico, che è sempre stato molto restio alla dieta vegetariana e vegana mi sta seguendo costantemente per convincermi che non sia una dieta giusta e bilanciata, ed a ogni analisi del sangue che gli riporto… rimane sbalordito. Vedi Naber, quante cose la scienza ancora conosce bene, quanti studi devono essere ancora fatti prima di poter arrivare ad una conclusione.
    Poi per concludere, non puoi riassumere le “diete” che in realtà sono stili di alimentazioni con poche parole. Ognuno si alimenta in un certo modo, si può essere vegani mangiando solo patatine fritte, ed allora diremo che la dieta vegana fa male solo perché l’imbecille di turno ha deciso di mangiare solo patatine fritte? Allo stesso modo io non dico che chi mangia carne è obeso, solo perché alcuni lo sono. Ci sono vegani obesi ed onnivori in perfetta forma e viceversa, dipende tutto dall’attenzione che si pone nel mangiare. 😉 Cià

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 106 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.