Manutenzione attrezzatura!

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 35 totali)
  • Autore
    Post
  • #60669
    dusk
    Partecipante

    io uso l’olio per armi! è una figata!! ne ho in quantità  industriali….. grazie a mio zio che fa lo sbirro 😀

    #60670
    spartaco04
    Partecipante

    IO USO QLL MARINO ANKE X LE BARCHE X I CONTATTI X ò LO USO ANKE X LBRIFICARE IL FUCILE

    #60671
    Fulvio57
    Partecipante

    …Manuten…che?????…. Torno da mare ( 5 minuti d’auto) grossa bacinella in moplen pieno d’acqua dolce corrente…ci ficco tutto dentro e via… 😀 😀

    #60672
    spartaco04
    Partecipante

    😀 😀 😀 MEGLIO COSììì 😀 😀

    #60673
    fabri88ct
    Partecipante

    Capitan Simon io ho quello generico il crc 5-56, quindi sconsigli di usarlo? Io oltre a sciuacquare sempre tutto ogni tanto lubrifico la parte dello sgancio dell’arbalete con il crc e per l’oliopneumatico la canna(senza smontare niente) e anche qui il meccanismo di sgancio compreso anche il grilletto!! Il crc va a finire nella parte in plastica appunto e qst potrebbe creare problemi in futuro!?!?mmm,allora nn va bene…

    #60674
    spartaco04
    Partecipante

    ANKE IO PROCEDO COSììì….. 😉

    #60675
    Capitan Simon
    Partecipante

    Parere personale: va bene lubrificare le parti in metallo, ma attenzione a non rovinare le plastiche!!! Gli spray a base derivati petroliferi possono rovinarle rapidamente. Hai presente certi paraurti d’auto sbiancati e fragili? E’ una situazione estrema, ma in generale, piuttosto che usare prodotti sbagliati sulle plastiche, meglio il sano lavaggio a sola acqua dolce di Fulvio! 😉
    Toglie bene il sale e non agrredisce nulla.

    P.S.: io però, un goccino d’olio al silicone sul meccanismo di scatto (inox), ogni tanto ce lo metto… 😀 Anche perchè sul mio fucile le spine in acciaio non vanno daccordo con l’alluminio dell’affusto, quindi meglio un pò di protezione.

    #60676
    fabri88ct
    Partecipante

    Ma la goccia d’olio al silicone non centra con lo svitol “dry teknic”?! Sono due cose differenti..

    #60677
    spartaco04
    Partecipante

    INFATTI IO PRIMA DI SPRUZZZAREEE COPRO IL RESTO DEL FUCILE CN UNA PEZZA SENòòòòò SUCCEDE UN MACELLO SI IMPREGNA TUTTO 😀 😀

    #60678
    dusk
    Partecipante

    @spartaco04 wrote:

    INFATTI IO PRIMA DI SPRUZZZAREEE COPRO IL RESTO DEL FUCILE CN UNA PEZZA SENòòòòò SUCCEDE UN MACELLO SI IMPREGNA TUTTO 😀 😀

    spartaco scrivi in minuscolo! sui forum scrivere in Maiuscolo significa gridare!

    #60679
    spartaco04
    Partecipante

    nn lo sapevo grazie x l informazione 😀 😀

    #60680
    dusk
    Partecipante

    @spartaco04 wrote:

    nn lo sapevo grazie x l informazione 😀 😀

    😉

    #60681
    fabri88ct
    Partecipante

    Ragazzi mentre per le pieghe della muta che si creano quant’è posata possono creare danni alla resistenza del neopreme e in futura un potenziale punto di taglio!!??!

    Per le cuciture che si sfilano invece??

    #60682
    ThUnDeR
    Partecipante

    per le cuciture metti un pò di neoprene sopra kosì lo blokki! per le piegature o fai kome dice dusk ( appensi la muta ) oppure si fanno le pieghe ma non creano problemi almeno a me nn ne danno!

    #60683
    fabri88ct
    Partecipante

    Allora una goccia di neopreme, va bien, cmq è appesa la muta, ma le piegature si creano lo stesso, soprattutto in zona collo e ascellare…

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 35 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.