mare mosso

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 30 totali)
  • Autore
    Post
  • #179044
    paquito
    Partecipante

    Bel quesito…..ci sono momenti in cui il mare è davvero bianco (almeno in Liguria) e dopo qualche bestemmia siamo costretti ad abbandonare il posto, al contempo il torbido può regalarci belle soddisfazioni se le azioni di pesca sono rapide e decise. Anche i pesci in quella situazione hanno difficoltà  a guardarsi intorno come noi ma a differenza nostra non usano la vista come strumento di percezione principale, quindi allertano tutti gli altri, se si riesce ad essere silenziosi e a fare in modo di battere la preda sul tempo, vederla e portarla a tiro prima che lei veda noi (pare poco), il torbido può regalare belle soddisfazioni 😉

    #179045
    mario
    Partecipante

    il torbido devepermetterti almeno un metro di visibilità  altrimenti fai …………..un buco nell’acqua 😆 😆 😆 😆
    Io oramai capisco a volo almeno a Gela a seconda del colore dell’acqua come potrebbe presentarsi.
    Ci sono giorni in cui sembra pulita e non appena entri in acqua ti accorgi che è pulita si….ma solo in s uperfice, ma a mezz’acqua inizia la porcheria, e questa è la situazione più odiosa.
    A volte succede il contrario in superfice sporca , ma non appena fai la capovolta sotto ….come dice il buon Ulpiscio “apre”, con vari metri di visibilità .
    Ripeto pescare con meno di un metro di visibilità  è da pazzi……………nemmeno io lo faccio….. 😀 😀 😀 😀

    #179046
    sub1
    Partecipante

    la frase che ho scritto sotto e la risposta al tuo quesito,c’e’chi pesca anche col mare mosso,personalmente l’ho fatto poche volte e mi sono tolto il vizio,a mare noi siamo ospiti,e se lo sfidiamo gia’sappiamo chi vince…
    Meglio una bella giornata di mare calmo o poco mosso,ma magari si e’tranquilli…

    #179047
    zio frank
    Partecipante

    Per me pescare con meno di 15 metri di visibilità  è impensabile….di cosa state parlando??????? Non capisco…. 😀 😀 😀

    #179048
    devilman77
    Partecipante

    per zio…… si puo pescare quando c”e poca visibilita …..

    #179049
    alf
    Partecipante

    se abiti nel lazio hai molto chiaro un fatto: o accetti di pescare con scarsa visibilità  oppure appendi la muta ad ottobre e la ritiri fuori a fine aprile.
    Certo però che a volte è improponibile. Personalmente a novembre, al castello di santa severa, ho rischiato di dare una testata violenta contro uno scoglio a causa della visibilità  ridottissima (non vedevo il mio gomito) e ovviamente dopo sono uscito. 😡

    #179050
    ulissio
    Partecipante

    @mario wrote:

    il torbido devepermetterti almeno un metro di visibilità  altrimenti fai …………..un buco nell’acqua 😆 😆 😆 😆
    Io oramai capisco a volo almeno a Gela a seconda del colore dell’acqua come potrebbe presentarsi.
    Ci sono giorni in cui sembra pulita e non appena entri in acqua ti accorgi che è pulita si….ma solo in s uperfice, ma a mezz’acqua inizia la porcheria, e questa è la situazione più odiosa.
    A volte succede il contrario in superfice sporca , ma non appena fai la capovolta sotto ….come dice il buon Ulpiscio “apre”, con vari metri di visibilità .
    Ripeto pescare con meno di un metro di visibilità  è da pazzi……………nemmeno io lo faccio….. 😀 😀 😀 😀

    What’s Ulpiscio? 😀 😀 😀 :headbang:

    #179051
    mario
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Per me pescare con meno di 15 metri di visibilità  è impensabile….di cosa state parlando??????? Non capisco…. 😀 😀 😀

    parlo di pescioni di chili e chili che spuntano dalla nebbia……………………
    li conosci ????? 😈 😈 😈 😈 😈

    #179052
    zio frank
    Partecipante

    No…!!! Però conosco i ricci, le alghe, la posidonia, le franate, le meduse, la mangianza…e soprattutto il BLU…!!! 😀 😀 😀

    #179053
    alf
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    No…!!! Però conosco i ricci, le alghe, la posidonia, le franate, le meduse, la mangianza…e soprattutto il BLU…!!! 😀 😀 😀

    i vantaggi di stare a segrate! uahuahuahuahuah :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    #179054
    zio frank
    Partecipante

    Che c’entra, mica pesco a Segrate?????’

    #179055
    alf
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Che c’entra, mica pesco a Segrate?????’

    era una battuta, l’ho letto che sei sardo! 😀

    #179056
    zio frank
    Partecipante

    #179057
    Fulvio57
    Partecipante

    …C’è sempre l’IdroScolo, lì vicino…potresti abituarti al torbido, nella malaugurata evenienza 😀

    #179058
    Capitan Simon
    Partecipante

    Personalmente non mi piace affatto pescare ne con l’acqua fredda ne torbida… Le apnee ne risentono, non riesco a rilassarmi un granchè, nessun fondale da ammirare…
    Saranno anche condizioni in cui il pesce c’è e si può prendere, ma siccome di base, è lo star bene in acqua, in mare, la mia personale motivazione principale, il torbido lo digerisco a fatica.
    Però, per mantenere un minimo di ricordo, se non di allenamento (impossibile…) dell’attività , durante questi mesi mi ci vedo costretto a tuffarmi anche se le condizioni non mi piacciono.
    Domenica l’apoteosi: acqua torbida e gelida, forte risacca da scaduta, tremenda corrente da levante (almeno 1,5 nodi…), meduse in quantità  industriale (le odio, mi tagliano a fette la concentrazione e il rilassamento!)… 😈 sembrava anche girare parecchia mangianza ma il mio corpo si è ribellato: apnee più che dimezzate, polmoni schiacciati e dopo soli 4 tuffi una fitta tremenda al seno frontale sinistro! 😈 Pescata abortita sul nascere… 😥

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 30 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.