PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › medijedi: quale sagola
- Questo topic ha 74 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
fabiocar.
-
AutorePost
-
17 Luglio 2009 alle 10:48 #136394
H2O
Partecipante@Capitan Simon wrote:
@raf wrote:
e il monofilo di nylon della asso da 120??? grazie!
La DP produce diversi tipi di nylon col nome Asso, quello che si rpesta meglio è l’Asso DP “Doppia Forza”.
E’ molto più restitente di qualsiasi altro nylon anche di maggior sezione, ad esempio il 120 “tiene”più di un normale 140. ma ha anche il pregio di esser mooolto più morbido degli altrinylon, anche a pari sezione. 😉Che bello sapere di esser stato uno dei primi a montarlo (forse anche prima di Dapiran?!? 😳 ), avendolo già nella cassetta da traina d’altura, quando tutti mi consigliavano almeno il 140… 🙄 😉 😀
Comunque Raf, lo trovi forse più facilmente in negozi che tengono sia attrezzi da caccia sub che da pesca a traina.
Dovrebbe essere proprio questo….. http://www.decathlon.it/IT/asso-doppia-forza-60m-32046356/” onclick=”window.open(this.href);return false; … e lo si trova tranquillamente da Decathlon.
17 Luglio 2009 alle 11:53 #136395Fulvio57
Partecipante…60 mt a 17 € non è regalato… Costa così, in giro ???
17 Luglio 2009 alle 11:55 #136396dnlzmp
PartecipanteDirei che è un buon prezzo 😉
17 Luglio 2009 alle 11:58 #136397Fulvio57
Partecipante.. Ar iù sciùr ot est una battuta… 😀
17 Luglio 2009 alle 11:59 #136398dnlzmp
PartecipanteNo no, direi che non è male, mi pare che Giorgio mi abbia detto una cifra molto simile sempre intorno a i 27/28 cent al metro.
17 Luglio 2009 alle 12:34 #136399The Apneist
Partecipantegran bell acquisto!
17 Luglio 2009 alle 13:15 #136400Capitan Simon
Partecipante@H2O wrote:
Dovrebbe essere proprio questo….. http://www.decathlon.it/IT/asso-doppia-forza-60m-32046356/” onclick=”window.open(this.href);return false; … e lo si trova tranquillamente da Decathlon.
E’ lui! 😉
Per Fulvio: come prezzo, mi pare davvero anche poco! Bisogna tener conto che è’ un nylon di ottima qualità e grosso spessore!
Bobine da 100 mt, ma di diametro mooolto più sottile ma di marche e modelli più pretestuosi costano anche parecchio di più.
Io l’avevo pagato tempo fa una cifra decisamente superiore… credo sia sceso di prezzo per la “moda” di usare i fluorocarbon per i terminali da big game… 😐17 Luglio 2009 alle 15:18 #136401fabiocar
Partecipantenon sapevo che decatlhon avesse questa chicca….ce l’ho a 2 passi,e mi sbattevo a cercarlo nei negozzi di pesca….tral’altro il primo,e’ a 5 km da me,il deca e’ a 300mt.
io uso il soft,non e’ male come nilon,ma sicuramente un 120 che regge a carico come un 1.40,e’ ancor meglio 😉21 Luglio 2009 alle 17:25 #136402Pasquale Pomaretti
Partecipantenon uso girelle o moschettoni vari, li reputo pesanti , è del tutto inutile che uso un nylon 120 e poi ci attacco una girella 😀 personalmente rifinisco il nylon da 120 con piccola asola e rivetto in alluminio e poi con la sagola del mulinello faccio un piccolo nodo a bandiera, si blocca tutto e rimane leggerissimo 😉 😀
ciao
ps. penso che il tiro del tuo fucile sia la doppia passata di sagola(per intero)+ asta 😀
21 Luglio 2009 alle 21:20 #136403mario
Partecipantestraquoto Pasquale
22 Luglio 2009 alle 7:04 #136404mosgi
Partecipanteprova a prendere qualche bel pescione e vedi cosa succede al nylon senza girella 😀
22 Luglio 2009 alle 7:46 #136405mario
Partecipante@mosgi wrote:
prova a prendere qualche bel pescione e vedi cosa succede al nylon senza girella 😀
chiedilo al mio collega di pesca Tommaso che dopo aver sparato una ricciolona col suo Beucheaut Carbon elite s’è vista spaccare la sua girella a barilotto in 2………………. 8) 8) 8) 8) , io nell frattempo ridevo, si ridevo ma ridevo, perchè glielo avevo detto di fare il nodo e lasciar perdere stà cazzata della girella 😀 😀 😀
22 Luglio 2009 alle 8:21 #136406Capitan Simon
PartecipanteIn effetti, il problema della girella potrebbe esser quello descritto da mario: la rottura piuttosto che un’interferenza nel tiro, visto che se ne sta a fine nylon e in caso di doppia passata, non “correrebbe” molto in acqua. 😉
Il fatto è che le girelle, anche se di ottima marca, andrebbero buttate e cambiate senza rimorso ad intervalli brevi e regolari…
Visto che anche nel Big Game (dove una preda di centinaia di chili viene combattuta, anche per un’ora o più…), si usano ormai regolarmente lenze e terminali senza i classici “girelloni”, credo che la cosa sarebbe fattibile anche sui fucili… 🙄22 Luglio 2009 alle 8:27 #136407Fulvio57
PartecipanteTrovare un monofilo da 140 o 160 ( sempre che si discuta di prede con la “P” ) abbastanza soft da poterci fare un nodo di giunzione con del Dyneema è arduo. Il sistema dell’asola fermata con uno sleeve (non a doppia cannetta, ma mono) possibilmente in ottone, e il tutto ricoperto con un pezzetto di guaina termorestringente penso possa risolvere egregiamente il problema. A volte, dobbiamo anche considerare la possibilità che abbiamo sbagliato a fare il nodo, e che questo causa rottura del monofilo e conseguelte preda.
22 Luglio 2009 alle 8:28 #136408Fulvio57
Partecipante…In più, perchè non adoperare SOLO del Dyneema……. si risolve prima 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.