medijedi: quale sagola

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete medijedi: quale sagola

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 74 totali)
  • Autore
    Post
  • #136424
    Fulvio57
    Partecipante

    …Simpatico nodino, .. da provare.

    #136425
    Max
    Moderatore

    Il suo nome è “cappio del pescatore” 😉

    #136426
    sevenice
    Partecipante

    In passato collegavo nylon e dynema tramite girella ….

    oggi ho provato sul legno a lasciare il dynema con nodino nel codolo dell’asta e senza nessuna giunzione …..

    http://www.pescasubacquea.net/index.php?do=vf&id=4261″ onclick=”window.open(this.href);return false;

    oltre a quanto ha detto mario …il problema che il dynema taglia le carni del pesce ….
    esistono altre problematiche per evitare questa soluzione ????

    Faccio presente che il dynema che vedete è quello della linea “Bardi ” ….
    (considerazione personale : se fa cagare per quanto costa …. giuro che a bardi… gli lego il pisello con un costrittore 😀 😀 )…

    comunque tornando seri il prodotto in questione rilascia al tatto una sorta di sostanza tipo cera….
    tanto è vero che se provate a fare un nodo bandiera quando serrate a morte il nodo andra’ via…..
    al contrario l’ho trovato ottimo per i nodi costrittori…..

    venendo al dunque dato quanto e liscio e viscido …. non penso tagli molto le carni….
    da qui la mia scelta di usare un unico filo dal mulinello all’asta……

    Comunque ditemi se ci sono altri problemi !!!!
    Grazie in anticipo

    #136427
    mario
    Partecipante

    quando ti segherà  il pesce che attendevi da tempo ,maledirai il giorno che avrai deciso di eliminare il nylon al posto del dineema 8) 8) 8) 8)

    #136428
    Max
    Moderatore

    Domè io nella parte terminale di tutti i miei fucili ho il nylon trasparente per un paio di metri che è collegato alla sagola in kevlar. Tale accorgimento permette di evitare il logorio delle carni dei pesci 😉

    #136429
    sevenice
    Partecipante

    @Max wrote:

    Domè io nella parte terminale di tutti i miei fucili ho il nylon trasparente per un paio di metri che è collegato alla sagola in kevlar. Tale accorgimento permette di evitare il logorio delle carni dei pesci 😉

    infatti ragazzi ….. io ho sempre utilizzato solo nylon + dynema …..

    e volevo provare per cambiare questa soluzione …..

    quindi se voi mi dite che è sicuro che si taglia il pesce molto di piu’…..

    lo levo subito e torno a nylon + girella + dynema 😉

    #136430
    fabiocar
    Partecipante

    @Max wrote:

    Il suo nome è “cappio del pescatore” 😉

    si l’ho visto ieri ad un mio amico.stesso identico nodo.

    #136431
    fabiocar
    Partecipante

    @sevenice wrote:

    @Max wrote:

    Domè io nella parte terminale di tutti i miei fucili ho il nylon trasparente per un paio di metri che è collegato alla sagola in kevlar. Tale accorgimento permette di evitare il logorio delle carni dei pesci 😉

    infatti ragazzi ….. io ho sempre utilizzato solo nylon + dynema …..

    e volevo provare per cambiare questa soluzione …..

    quindi se voi mi dite che è sicuro che si taglia il pesce molto di piu’…..

    lo levo subito e torno a nylon + girella + dynema 😉

    se il livello do rugosita’ del filo,e’ simile al nilon,non devi temere nulla.
    il nilon,e’ liscio,e non taglia le carni ell’animale ferito,se al tatto,il filo che hai,rispecchia le stesse caratteristiche,non devi temere nulla.
    e’ una questione meccanica .

    #136432
    fabiocar
    Partecipante

    con il nilon del 1.40 e’ quasi impossibile realizzare quel nodo,poiche’ scivola .
    il problema principale,e’ dovuta al nilon,eccessivamente rigido e liscio.

    #136433
    Max
    Moderatore

    @fabiocar wrote:

    con il nilon del 1.40 e’ quasi impossibile realizzare quel nodo,poiche’ scivola .
    il problema principale,e’ dovuta al nilon,eccessivamente rigido e liscio.

    infatti con il nylon 120/140 e oltre si usano i serracavi, perchè i nodi oltre ad indebolire il cavo si possono mollare 😉

    #136434
    Urban
    Partecipante

    Ragazzi non mi uccidete, ma ho avuto un’idea:
    Per evitare nodi tra due tipi diversi di filo, si può fare tutto in dynema e per i 2-3 metri attaccati all’asta che probabilmente potrebbero segare il pesce, ricoprire il dynema con guaina termorestringente della giusta misura.
    Questa scivolerà  nel pesce senza segarlo, farà  rimanere inalterata la resistenza e tra l’altro ci metti 2 minuti a montarla.

    Farò da cavia non appena arriva il medijedi….

    #136435
    Fulvio57
    Partecipante

    …Gestisci un “Ufficio complicazioni affari semplici” ????… A cosa serve? Ci infili dentro il dyneema e poi scaldi il tutto per farlo aderire o lo lasci così ???…

    #136436
    Lefa
    Partecipante

    Urban la tua idea mi piace (non me ne volere Fulvio 😆 )…….mi piace così tanto che ho fatto un prototipo e sono davvero soddisfatto!
    Ho cercato a lungo un filo con un rivestimento gommato (ce ne sono in commercio per la pesca, ma non ho mai trovato le caratteristiche di robustezza e di scarsa memoria che avrei voluto).
    Ebbene, adesso ho una treccia (dyneema, dacron o quello che si vuole) resistente, con scarsa memoria, bella morbida e che non fa nemmeno attrito sulle carni.
    Resta solo da valutare la resistenza alla’brasione sugli scogli, che si può valutare facendo il test di resistenza su spigolo comparato, ma ora non ho la possibilità  di farlo.

    Per armare la treccia ho usato la guaina termorestringente più sottile che avevo (sui 2mm credo), ho preso un filo di rame e lo ho passato dentro la guaina, con una goccia di attak ho incollato in sezione treccia e rame, una volta asciutto ho ritirato il rame e ho infilato la treccia nella guaina (come quando si tirano i cavi elettrici nelle canalette). Non è servita alcuna lubrificazione.
    Poi ho messo la treccia in tensione e con il phon ho fatto restringere la guaina, ottimo risultato!!

    grazie per lo spunto :smt023

    #136437
    Max
    Moderatore

    amico mio hai un calibro number one…. 😀

    #136438
    Willy
    Partecipante

    @Max wrote:

    amico mio hai un calibro number one…. 😀

    quoto!!! :mrgreen:

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 74 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.