PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › mimetizzazione pinne e muta(da pag. 4)
- Questo topic ha 101 risposte, 30 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
Max.
-
AutorePost
-
2 Gennaio 2010 alle 19:20 #193583
peppefisherman93Partecipanteok…..
5 Gennaio 2010 alle 18:41 #193584
DesmoAccanitoPartecipanteAllora Paquito…pechè non dici ai nostri amici com’è stata la resa della mimetizzazione in acqua? 🙄
5 Gennaio 2010 alle 19:25 #193585
snake90Partecipantequasi quasi le faccio anche io…ma ho letto da qualche parte che si passa la carta vetrata per prima cosa, per far attaccare meglio l aggrappante…o sbaglio?????
5 Gennaio 2010 alle 19:40 #193586
paquitoPartecipante@DesmoAccanito wrote:
Allora Paquito…pechè non dici ai nostri amici com’è stata la resa della mimetizzazione in acqua? 🙄
Maledetto! 👿 Ora lo devo dire a tutti, raga si è già scollata tutta la vernice dopo 1 ora in acqua, non posto la foto per vergogna, se le vede Max mi insagola 😳
5 Gennaio 2010 alle 20:00 #193587
MR CarbonPartecipanteMa come puo essere ?? 😯 😯 😯 😯 😯 😯 Che tipo di vernice hai usato?? 😐 😯
5 Gennaio 2010 alle 20:57 #193588
paquitoPartecipante@MR Carbon wrote:
Ma come puo essere ?? 😯 😯 😯 😯 😯 😯 Che tipo di vernice hai usato?? 😐 😯
Acrilico spray però ho dato prima una mano di aggrappante
5 Gennaio 2010 alle 21:29 #193589
icaroMembro@paquito wrote:
Maledetto! 👿 Ora lo devo dire a tutti, raga si è già scollata tutta la vernice dopo 1 ora in acqua, non posto la foto per vergogna, se le vede Max mi insagola 😳
Nooooooo!!!! Azz… stavo già prendendo appunti per emularti l’idea…!!! :crybaby:
Icaro
5 Gennaio 2010 alle 22:23 #193590
paquitoPartecipante6 Gennaio 2010 alle 8:43 #193591
MaxModeratore@paquito wrote:
@DesmoAccanito wrote:
Allora Paquito…pechè non dici ai nostri amici com’è stata la resa della mimetizzazione in acqua? 🙄
Maledetto! 👿 Ora lo devo dire a tutti, raga si è già scollata tutta la vernice dopo 1 ora in acqua, non posto la foto per vergogna, se le vede Max mi insagola 😳
Lo immaginavo che la vernice non avrebbe retto 😕
Ascolta, io ho mimetizzato tempo fa un paio di Cressi Rondine Gara (in plastica) con lo stesso sistema che ho usato per le due mute, cioè con la comune vernice liquida miscelata con colla bicompomente. Ad oggi, dopo numerose pescate, la vernice tiene ancora 😉
Se sei ancora propenso a mimetizzare le tue pinne prova con questo metodo, forse ( e sottolineo forse) andrà meglio 😉6 Gennaio 2010 alle 12:03 #193592
DesmoAccanitoPartecipanteSi probabilmente è il metodo migliore…
6 Gennaio 2010 alle 14:02 #193593
peppefisherman93Partecipante@paquito wrote:
@DesmoAccanito wrote:
Allora Paquito…pechè non dici ai nostri amici com’è stata la resa della mimetizzazione in acqua? 🙄
Maledetto! 👿 Ora lo devo dire a tutti, raga si è già scollata tutta la vernice dopo 1 ora in acqua, non posto la foto per vergogna, se le vede Max mi insagola 😳
mamma mia sono diventato un vegente…… 😆 😆 😆 😆 😆 😆
a parte gli scherzi credo che si dovrebbe utilizzare della verice più gommosa…. forse in ferramente nei colori per dacupagè si può trovare quello che fa al caso vostro…..6 Gennaio 2010 alle 17:41 #193594
Capitan SimonPartecipanteAzz… paquito allora mi convinci ancora di più ad usare sulle pale lo stesso metodo che ho usato sulla muta: colla specifica per neoprene bicomponente additivata con pigmenti base, sgrassata della superficie con trielina, usata anche come solvente e applicazione a tampone con spugnetta molto irregolare…
Dopo la muta, mi mancano proprio le pinne e lo schienalino… in questi giorni provvederò! 😉6 Gennaio 2010 alle 17:54 #193595
MR CarbonPartecipanteNon ho propio idea, le mie hanno retto perfettamente a tanto pescate 😕 Ho usato le bombolette, quelli che hanno un forte odore. E ho pulito le pinne prima tutto qui 😯
6 Gennaio 2010 alle 18:02 #193596
paquitoPartecipante@Capitan Simon wrote:
Azz… paquito allora mi convinci ancora di più ad usare sulle pale lo stesso metodo che ho usato sulla muta: colla specifica per neoprene bicomponente additivata con pigmenti base, sgrassata della superficie con trielina, usata anche come solvente e applicazione a tampone con spugnetta molto irregolare…
Dopo la muta, mi mancano proprio le pinne e lo schienalino… in questi giorni provvederò! 😉Tutto il materiale a partire dalla colla, ai pigmenti e alla trielina si trovano in ferramenta o da brico o devo andare in un negozio di nautica? Perchè in Piemonte mi risulterebbe abbastanza difficile trovarne 😀
6 Gennaio 2010 alle 18:23 #193597
kalamaPartecipanteIo avrei curato molto di più la mimetizzazione della pianta della pala, meno la parte superiore..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.