PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › misura elastico per un 90 cm
- Questo topic ha 30 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da
achille.
-
AutorePost
-
7 Aprile 2010 alle 20:50 #179755
Alessandro V.
Partecipantesul 90 che asta hai? forse sarebbe meglio un solo elastico con un buon fattore.. magari taglialo di 45 cm circa..
7 Aprile 2010 alle 21:02 #179756achille
Partecipantel’asta è 7.5mm a tutti e 2 i fucili
7 Aprile 2010 alle 22:04 #179757fredux
Partecipante7,5??? sicuro che nn sia 6,5?
7 Aprile 2010 alle 22:12 #179758Ste
Amministratore del forum@fredux wrote:
7,5??? sicuro che nn sia 6,5?
Anche secondo me sarà 6,5…cmq sn d’accordo con quello ke ti ha scritto Alessandro V…
8 Aprile 2010 alle 8:09 #179759achille
Partecipantesi scusate è 6.5mm
ricordavo 7.5mm
e per il 75 la misura?8 Aprile 2010 alle 9:09 #179760achille
Partecipanteraga forse sarò fuori allenamento o che sono abituato ad appoggiare i mignoli vicino alle boccole e ho utilizzato il 75 mentre ora ho un 90 ma non riesco a portare l’elastico alla prima tacca ovviamente o tolto l asta per sicurezza 😀
il circolare l’ho fatto da 50 cm ma sembra duro arriva a qualche cm prima da la prima tacca e nnt non va più devo provarlo in acqua8 Aprile 2010 alle 9:44 #179761Ste
Amministratore del forumIn acqua qualche cm in più lo guadagni…poi conta ke se fai tu l’ogiva in dyneema puoi lasciarla 1 pelino più lunga…
8 Aprile 2010 alle 9:51 #179762andrea70
PartecipanteLa misura dovrebbe essre 60 cm. Un elastico da 50 cm. e’ troppo tirato, quindi difficile da caricare, e inoltre il fucile che e’ molto leggero non reggerebbe il rinculo, e l asta andrebbe per i fatti suoi al momento del tiro…inoltr non giocre troppo con la lunghezza dell archetto…. diminuiresti la corsa dell elastico con relativa perdita di potenza. al massimo se usi il sedici di diametro puoi tagliarlo a 58 cm….
8 Aprile 2010 alle 12:54 #179763Capitan Simon
PartecipantePer il 90 se proprio hai problemi a caricarlo, potresti stare sui 60 cm, ma così avresti un fattore di stiramento inferiore al 300%. Con un pò di pratica potresti far qualcosina di più. 😉 ma senza esagerare, perchè i 50 cm di cui parli sono davvero troppi per un fucile standard e leggero. Vorrebbe dire stiramento del 360%… Tieni conto che io considero sempre un archetto di 5 cm totali e per le misure parlo della lunghezza da legatura a legatura, non di quella di taglio. ❗
Ti sconsiglio anche io il doppio elastico su un fucile così leggero, non risuciresti a sfruttarlo a dovere. Meglio un solo elastico, progressivo e dalla giusta corsa, che puoi tararti al meglio sulle tue esigenze.
Prova almeno una lunghezza di 55 cm da legatura a legatura, quindi un taglio appena più abbondante, considerando le eccedenze (saresti al 320%, un classico) ma non più corto. Impugna saldo coi guantie appoggia lo sternale su un buon rinforzo ben protetto, diaframma o petto se riesci, altrimenti cintura.
Personalmente se provo a caricare senza rinforzi di protezione mi sogno di riuscire a caricare…Per il 75, se vuoi stare sempre su un fattore di stiramento intermedio del 320%, potresti provare con 46 cm legatura-legatura. 😉
8 Aprile 2010 alle 14:18 #179764onolulu
PartecipanteMisura dalla testata alla tacca..supponiamo sia 90..quindi
90 x 2 3 = 60
nel caso del doppio elastico misura dalla testata alla seconda tacca supponiamo sia 75 quindi
75 x 2 3 = 50
per qualsiasi diametro
poi in base al diametro dell’elastico che monti scegli l’asta
nel caso di due elastici da 16 l’asta più adeguata a mio avviso è 6,5
per una 7 ci vorrebbero almeno l’elastici da 17,5 o un unico da 20 o 22
io attualmente sto applicando delle modifiche al mio arbalegno
da un singolo elastico da 19 con asta da 6,5 sto montando due elastici da 17,5 con la stessa asta che mi permetterà di avere un tiro molto più scattante
poi se le tue esigenze sono andare a ricciolone monti aste con diametro superiore ma per i saraghi o orate o dentici va bene la 6,58 Aprile 2010 alle 14:46 #179765Capitan Simon
Partecipante@onolulu wrote:
Misura dalla testata alla tacca..supponiamo sia 90..quindi
90 x 2 3 = 60
nel caso del doppio elastico misura dalla testata alla seconda tacca supponiamo sia 75 quindi
75 x 2 3 = 50
Ma così dai per scontato che il fattore univoco, corretto sempre e comunque e per tutti sia il 300% 😐
Non è sempre vero…@onolulu wrote:
]per qualsiasi diametro
Anche in questo caso, mica tanto daccordo… 😐
poi in base al diametro dell’elastico che monti scegli l’asta
Tenderei a fare il contrario… prima scegliere l’asta adatta a pesce ipotetico cacciato e tecnica di pesca praticata, poi tutto il resto di conseguenza. 😐
8 Aprile 2010 alle 15:08 #179766onolulu
Partecipantese non riesco a caricare un elastico da 22 monto un 19
se allungo la misura del 22 …non ha senso
mi sembra sia piu corretto montare elastici di diametro minore
se ho bisogno di un asta da 7 o 7,5 ma non riesco a caricare 2 elastici da 19
ne monterò 3 da 17,5
a seconda delle esigenze
se poi vogliamo potenziare un giocattolo ci converrebbe cambiare arma8 Aprile 2010 alle 15:24 #179767Ste
Amministratore del forum@onolulu wrote:
se non riesco a caricare un elastico da 22 monto un 19
se allungo la misura del 22 …non ha senso
mi sembra sia piu corretto montare elastici di diametro minore
se ho bisogno di un asta da 7 o 7,5 ma non riesco a caricare 2 elastici da 19
ne monterò 3 da 17,5
a seconda delle esigenze
se poi vogliamo potenziare un giocattolo ci converrebbe cambiare armaIn parte hai ragione, ma il senso è prima scegli l’asta a seconda del tipo di pesca e poi scegli se mettere 1 elastico più grosso o 2 più sottili (qualora il fucile lo consenta) e sempre anche in relazione alla massa del fucile se no il rinculo sarebbe esagerato e il tiro andrebbe storto..
8 Aprile 2010 alle 15:38 #179768onolulu
Partecipantesono daccordo e comunque mi scuso credo che il fattore asta sia scontato che la scegliamo in base alle prede..
ma per quanto riguarda gli elastici più lunghi dallo standard il mio pensiero è negativo perchè se prendiamo la calcolatrice ci rendiamo conto che è inutile allungare gli elastici è più indicato distribuire l’energia in più elastici
prendiamo un esempio banale per rendere l’idea.
una macchina da spingere
2 soggetti di 90 kg con la stessa forsa che spingono con la metà della stessa, spingono di più o di meno di tre soggetti di 70 kg di stessa forza che spingono al massimo?8 Aprile 2010 alle 16:01 #179769Capitan Simon
Partecipante@onolulu wrote:
sono daccordo e comunque mi scuso credo che il fattore asta sia scontato che la scegliamo in base alle prede..
ma per quanto riguarda gli elastici più lunghi dallo standard il mio pensiero è negativo perchè se prendiamo la calcolatrice ci rendiamo conto che è inutile allungare gli elastici è più indicato distribuire l’energia in più elastici
prendiamo un esempio banale per rendere l’idea.
una macchina da spingere
2 soggetti di 90 kg con la stessa forsa che spingono con la metà della stessa, spingono di più o di meno di tre soggetti di 70 kg di stessa forza che spingono al massimo?Ok sull’asta, siamo in accordo. 😉
Concordo anche con la parte in verde, sul fatto che sia sempre meglio usare il “giusto” elastico che permetta la massima corsa possibile dello stesso e quindi il miglior lavoro peraccelerare l’asta. 😉
Come hai scritto prima non ha senso come fanno molti, usare elastici da 20, perpoi tenerli lunghi perchè altrimenti son troppo duri da caricare o magari danno troppo rinculo, meglio un elastico più sottile, “morbido” ma che si possa stirare parecchio e far spingere per un buo tratto.Sulla parte in rosso ho fortissimi dubbi… 😕 il paragone con la “forza” umana mi pare totalmente fuori luogo! Non si può considerare solo i kg di trazione degli elastici! Come non si può fare il paragone con la forza bruta umana, singola, doppia o tripla che sia. Bisogna considerare anche l’accelerazione data all’asta, quindi il tempo o di riflesso il tratto, la distanza durante la quale i kg vengono effettivamente applicati. 😉 Come dicevamo prima.
E nei due casi avresti: botta istantanea VS accelerazione più dolce ma molto più prolungata su un tratto maggiore.
Non credo che il responso sul risultato sia poi così scontato. 😀Spero di non aver confuso le idee, ci vorrebbe Luciano per ciarire al meglio. 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.