modifiche per cayman 100 alluminio

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete modifiche per cayman 100 alluminio

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #135063
    roberto corsi
    Partecipante

    oh! uno alla volta! 😆

    #135064
    daniele_1990
    Partecipante

    Ciao io ho il tuo stesso arbalete, la testata aperta dell’HF è compatibile con il fusto cayman semplice ma l’asta rimane per poco piu’ di un millimetro sollevata dovresti fare qualche lavoretto con la vetro resina per migliorare questa cosa;
    Io utilizzo ancora la testata chiusa originale e adopero delle boccole su cui monto elastici color ambra al metraggio 20mm di diametro e mi trovo molto bene.

    #135065
    digitalwoodland
    Partecipante

    Ciao, io l’ho modificato cosi: Testata x-fire Seac, elastico circolare da 19 Sigalsub Reactive Brown tagliato a 55 Cm legato su ogiva articolata siagalsub e asta Seatec 6,25 Extreme brunita da 140 cm!
    Il tiro è perfetto per quanto riguarda la precisione caricandolo alla prima tacca e abbastanza potente per le più svariate occasioni di cattura!
    Se hai intenzione di usarlo spesso alla seconda tacca taglia l’elastico piu lungo; la mia è una scelta personale! 8)

    #135066
    Dap
    Partecipante

    ma come avete fatto per bilanciarlo? Il mio (tutto originale+mulinello match 30)è pesantissimo da tenere in mano..

    #135067
    roberto corsi
    Partecipante

    @digitalwoodland wrote:

    Ciao, io l’ho modificato cosi: Testata x-fire Seac, elastico circolare da 19 Sigalsub Reactive Brown tagliato a 55 Cm legato su ogiva articolata siagalsub e asta Seatec 6,25 Extreme brunita da 140 cm!
    Il tiro è perfetto per quanto riguarda la precisione caricandolo alla prima tacca e abbastanza potente per le più svariate occasioni di cattura!
    Se hai intenzione di usarlo spesso alla seconda tacca taglia l’elastico piu lungo; la mia è una scelta personale! 8)

    la testata dell xfire? non sapevo fossero compatibili ma per quella preferisco la testata dell hf o dell excalibur 3000 il circolare da 55cm effettivamente vorrebbe da 56-57cm, la cosa che ancora non ho imparato è il tipo di nodo da effettuare per legare l elastico all ogiva o alla treccia d acciaio 🙁

    #135068
    roberto corsi
    Partecipante

    @Dap wrote:

    ma come avete fatto per bilanciarlo? Il mio (tutto originale+mulinello match 30)è pesantissimo da tenere in mano..

    sicuramente appesantisce sul calcio il mulinello.
    però è strano che lo senta così pesante, non è che ti si allaga il fusto?
    o non lo usi da molto e ci devi fare “il polso”?

    #135069
    spigolaro_1
    Partecipante

    Fattibilissimo . L’ho fatto io , testata HF su Cayman a sezkone circolare con guida asta integrato .
    L’unica cosa che ho notato che l’asta non toccava il fondo del canaletto della testata , allora gli ho fatto un bel lavoretto , con resina a stucco nautica n°5 .

    Lavoro delicato ma fattibilissimo .

    Ciao .

    #135070
    PalermoinSub
    Partecipante

    di seguito vi posto un video didattico effettuato e postato dal mitico Zio Frank x effettuare i nodi x il dynema

    [video:11t2hoxz]579[/video:11t2hoxz]

    #135071
    Dap
    Partecipante

    @roberto corsi wrote:

    @Dap wrote:

    ma come avete fatto per bilanciarlo? Il mio (tutto originale+mulinello match 30)è pesantissimo da tenere in mano..

    sicuramente appesantisce sul calcio il mulinello.
    però è strano che lo senta così pesante, non è che ti si allaga il fusto?
    o non lo usi da molto e ci devi fare “il polso”?

    Non penso si allaghi il fusto altrimenti lo sentirei una volta uscito dall’acqua.
    Quando lo lascio cadere scende giù di punta, quasi da subito in verticale,tutto al contrario del comanche 75 che è leggerissimo e scende,molto lentamente,dalla parte del calcio.Stavo pensando di cambiare l’asta da 140×6,3 e mettere 130×6,3.Che ne dite,può andare?

    #135072
    roberto corsi
    Partecipante

    @Dap wrote:

    @roberto corsi wrote:

    @Dap wrote:

    ma come avete fatto per bilanciarlo? Il mio (tutto originale+mulinello match 30)è pesantissimo da tenere in mano..

    sicuramente appesantisce sul calcio il mulinello.
    però è strano che lo senta così pesante, non è che ti si allaga il fusto?
    o non lo usi da molto e ci devi fare “il polso”?

    Non penso si allaghi il fusto altrimenti lo sentirei una volta uscito dall’acqua.
    Quando lo lascio cadere scende giù di punta, quasi da subito in verticale,tutto al contrario del comanche 75 che è leggerissimo e scende,molto lentamente,dalla parte del calcio.Stavo pensando di cambiare l’asta da 140×6,3 e mettere 130×6,3.Che ne dite,può andare?

    se scende di punta con asta e mulinello montati allora devi accorciare l asta di solito tutti i fucili sopratutto con mulinello scendono dalla parte del calcio che risulta più pesante

    #135073
    roberto corsi
    Partecipante

    @PalermoinSub wrote:

    di seguito vi posto un video didattico effettuato e postato dal mitico Zio Frank x effettuare i nodi x il dynema

    [video:czgqm57w]579[/video:czgqm57w]

    grande! non sai quanto ti ringrazio a te e a quel fenomeno di ziu frank! 😀 😀 😀 😀
    ADDIO MALEDETTE OGIVE E GOMME A BOCCOLE!!! 😀 😀

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.