Monoroller Autocostruito -77-

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fai-Da-Te Monoroller Autocostruito -77-

  • Questo topic ha 70 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni fa da goproitaly.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 70 totali)
  • Autore
    Post
  • #343147
    nikcossu83
    Partecipante

    @goproitaly wrote:

    Questi addirittura arrivano al 400%…… appena posso posto le distanze che avevi chiesto così facciamo un po di luce…

    il fatto che le aziende li diano per 400% non significa che li reggano senza risentire di isteresi 😉

    #343148
    dolphin81
    Partecipante

    @goproitaly wrote:

    Si è rotto di netto durante un caricamento e l’elastico era perfetto!

    Cristian quell’elastico fa cagare. A prescindere dal fatto che si sia rotto….l’ho provato su un fucile di un amico e non mi è piacuto per nulla.
    Il fucile è bello considerando anche il fatto che è il primo. Farlo sparare subito bene, a detta di chi ha i roller, non è cosa semplice….

    #343149
    MR Carbon
    Partecipante

    @goproitaly wrote:

    No nascono per essere inserite proprio lì… sto pensando che forse gli elastici erano troppo corti..

    Sono le sfere il problema… troppo grandi. Usa un nodo diamante.

    Ho quello, oppure l’elastico non era stretto abbastanza, e si e riempito di acqua..

    #343150
    MR Carbon
    Partecipante

    @MR Carbon wrote:

    @goproitaly wrote:

    No nascono per essere inserite proprio lì… sto pensando che forse gli elastici erano troppo corti..

    Sono le sfere il problema… troppo grandi. Usa un nodo diamante.

    Ho quello, oppure l’elastico non era stretto abbastanza, e si e riempito di acqua..

    P.S Bel’fucile 😀

    #343151
    zavorra
    Partecipante

    Bello davvero.

    Che accessori hai usato?

    Per l’elastico tagliato potrebbe essere che sbattendo sul ponticello in testata si sia rovinato? In particolare con la sferetta dentro…

    Assicurati che non ci siano asperità in testata

    #343152
    dallisotto
    Partecipante

    Le sfere le uso pure io alcune volte e non ho mai tagliato nessun elastico.
    Si chiamano sfere apposta, senno’ erano shuriken.

    A Lorenzino mi pare accadde una cosa simile…

    #343153
    lorenzino82
    Partecipante

    @dallisotto wrote:

    Le sfere le uso pure io alcune volte e non ho mai tagliato nessun elastico.
    Si chiamano sfere apposta, senno’ erano shuriken.

    A Lorenzino mi pare accadde una cosa simile…

    Confermo, con elastici da 14 della devoto.

    #343154
    goproitaly
    Partecipante

    Allora ragazzi mi sono informato col mio rivenditore e a quanto pare l’esplosione dell’elastico è dovuta alla creazione di bollicine d’aria nella mescola, che sotto pressioni alte scoppia e lacera tutto.
    Gli accessori che ho usato sono i seguenti:
    Scatola di scatto Evo-back di ermes
    Viteria e inserti filettati per il legno in acciaio inox
    Mulinello albatros di ermes
    Pulegge di seawolf
    Sponde e stopper autocostruiti in acciaio inox
    Passafilo in acciaio inox auto costruiti
    Asta da 7mm lunga 104 cm con aletta inferiore
    Elastici in fase di cambiamento 😀

    Ho acquistato i sigal extreme da 16, ho ancora quelli azzurri progressivi che a detta del rivenditore posso accorciare tranquillamente.
    Ancora devo prendere le misure per capire molto ma prima di ciò (lo farò stasera) se evitassi di pretensionare?
    Ho dei benefici? che cambierebbe?
    aspetto risposte e grazie per i complimenti

    #343155
    dolphin81
    Partecipante

    Hai fatto bene a cambiare elastici…..se non pretensioni avrai un fattore di allungamento percentuale inferiore….

    #343156
    nikcossu83
    Partecipante

    Quanto pesa il tuo fucile pronto pesca?

    #343157
    goproitaly
    Partecipante

    @nikcossu83 wrote:

    @goproitaly wrote:

    Gli elastici sono i nuovi atlantis e sono pretenzionati del 30%.
    E’ la prima esperienza col roller e sto procedendo a tentoni!

    Si ma quando sono carichi quanto sono tirati? 330% 350%? Altrimenti dammi le misure degli elastici a riposo, la distanza dalla tacca all asse delle pulegge e la distanza dall asse delle pulegge al fungo o alle viti o dove agganci sotto in poche parole 🙂

    Allora nik, 77.5 cm dall’ultima tacca sino all’asse delle pulegge e 51 cm dall’asse delle pulegge fino al funghetto di aggancio inferiore.
    ho un metro di extreme da 16 che faccio?

    Aggiungo il fucile pesa 2kg e 80 grammi

    #343158
    nikcossu83
    Partecipante

    @goproitaly wrote:

    @nikcossu83 wrote:

    @goproitaly wrote:

    Gli elastici sono i nuovi atlantis e sono pretenzionati del 30%.
    E’ la prima esperienza col roller e sto procedendo a tentoni!

    Si ma quando sono carichi quanto sono tirati? 330% 350%? Altrimenti dammi le misure degli elastici a riposo, la distanza dalla tacca all asse delle pulegge e la distanza dall asse delle pulegge al fungo o alle viti o dove agganci sotto in poche parole 🙂

    Allora nik, 77.5 cm dall’ultima tacca sino all’asse delle pulegge e 51 cm dall’asse delle pulegge fino al funghetto di aggancio inferiore.
    ho un metro di extreme da 16 che faccio?

    Aggiungo il fucile pesa 2kg e 80 grammi

    Quanto fai lunghe le ogive in media, e il diametro della gola delle pulegge quant è?

    #343159
    goproitaly
    Partecipante

    9 cm di ogiva e 2 cm interno puleggia

    #343160
    nikcossu83
    Partecipante

    @goproitaly wrote:

    9 cm di ogiva e 2 cm interno puleggia

    Comprese le ogive sottostanti?

    #343161
    CHRYS KYLE
    Partecipante

    @goproitaly wrote:

    Allora ragazzi sabato e domenica sono uscito in mare e finalmente ho testato Alemia 77.
    Ho potuto capire nel dettaglio cosa strutturalmente non andava e ho già prontamente risolto.
    L’impugnatura risultava essere troppo voluminosa e il fatto che non avessi una salda presa secondo me ha pregiudicato qualche cattura con errori madornali.
    Prima di continuare vi pongo questo quesito, in effetti può influire una cosa del genere nel tiro?
    Continuo, sabato sono entrato con mare mosso ho catturato un saragotto di 300 gr tirandolo di coda il tiro ha disteso tutta la sagola, 4 mt.
    Continuando la pescata mi sono avvicinato ad una zona di bassofondo con acqua pulita e un po di risacca… sbaglio due bei cefali di muso….e qui ho cominciato a pormi qualche quesito. I pesci erano praticamente morti ma qualcosa non è andato. Esco dopo 5 ore con un solo pesce in cavetto su 3 visti.
    Domenica ho portato con me le tavolette di polistirolo e la fune, sistemo tutto e comincio a provare.
    Faccio 3 tiri e due di questi quasi al centro dell’obiettivo, uno dei tre va incredibilmente sopra fuori centro, la voglia di pescare è tanta mando a fanculo la tavoletta e mi concentro su qualcosa che si muove… dopo vari aspetti sparo e sbaglio una bella mormora, sta volta errore mio ne sono sicuro.. e che succede? Vi lascio alle immagini… :gib: Nico i dati li riporto appena ho il fucile per le mani.
    In definitiva ho rimpicciolito l’impugnatura per avere maggior presa, assetto parlando manco a farlo apposta è perfetto e l’asta in fase di uscita esce perfettamente.
    Rispondendo per ultimo a sub maro il fusto l’ho realizzato insieme ad un ragazzo che ha una falegnameria.
    Proprio oggi sono arrivati gli adesivi GoPro quindi quanto prima video!
    Buon mare gente!


    Ho avuto lo stesso problema con i Cressi, stesso taglio in prossimita’ della legatura, dovuto alla mescola troppo ricca di adittivi. Usa gli l400 nei roller vanno bene,complimenti per la realizzazione, un bel fucile complimenti,che tipo di pulegge hai montato? in un roller comincia a tirare le gomme progressivamente, partendo magari da un 330%.Se il tiro e’ lento dovuto ad elastici progressivi metti un aggiuntivo.Come hai realizzato la scritta?

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 70 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.