CARO RYO
TI POSSO RISPONDERE CON GRANDE CERTEZZA SU QUESTO
PIù DI UN MESE FA MI ERO POSTO IL PROBLEMA ANCHE IO TANTO è VERO CHE DECISI TI TESTARE LA PRIMA TUA PRIMA SOLUZIONE DELLE DUE CHE HAI ELENCATO CHE MI SEMBRAVA LA PIù ADATTA.
COME HO PROCEDUTO?
HO MESSO UN BERSAGLIO AD UNA DISTANZA DI 3 METRI CIRCA E MI SONO POSIZIONATO PER SPARARE MA SENZA LEGARE IN NESSUN MODO LA SAGOLA ALL’ASTA QUINDI COME POTRAI IMMAGINARE L’ASTA SAREBBE ANDATA OVUNQUE MA AVENDO SCELTO UN POSTO IN ACQUA BASSA E MOLTO SABBIOSO SAPEVO DOVE ANDAVA A FINIRE LA MIA ASTA PER POI RECUPERARLA…
HO FATTO UN BEL CENTRO E HO RECUPERATO LA MIA ASTA AD UNA QUINDICINA DI METRI PIù AVANTI
HO RIPETUTO PERFETTAMENTE DALLE STESSE POSIZIONI UN SECONDO TIRO PERò LEGANDO L’ASTA COME HAI DESCRITTO TU NELLA PRIMA OPZIONE…
TI POSSO DIRE CON GRANDE SORPRESA CHE LO “STRATTONAMENTO” NON SI AVVERTE PER NIENTE TANTO è VERO CHE IL SECONDO BERSAGLIO L’HO COLPITO CON LA STESSA IRRUENZA E LA STESSA POSIZIONE.
SEMBRA A NOI DI AVVERTIRE CHE L’ASTA PERDA DI POTENZA MA IN REALTà è MINIMISSIMO.
ORA VADO A SAN FOCA CHE HO VOGLIA DI POLPI FRITTI
😀