PescaSubacquea.net › Forum › Area Tecnica › Gabinetto Scientifico › Movimento asta in assenza di guida asta integrale
- Questo topic ha 36 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
Affertus.
-
AutorePost
-
8 Maggio 2009 alle 8:57 #124059
GIANNICLEMENTE
Partecipante@Lefa wrote:
@spigolaro_1 wrote:
Non credi che lo scorrimento dell’asta siu cilindretti conici crei un bel po di rumori che spaventerebbe i pinnuti ????
Comunque , si potrebbe realizzare un guida asta ad alto fattore i frizionamento , Nylon Bachelite , avrebbero pure una vita piu longeva .
Ciao lefa
Ciao, secondo me, se per annullare l’attrito si ricorre a superfici mobili invece che ragionare per materiali con bassi coefficienti, si apre la possibilità di accoppiare “infiniti” materiali non curandosi dell’attrito dinamico che ci vincolava.
Ad esempio, potremmo usare rulli in un qualche polimero “morbido” ma dalle ottime caratteristiche meccaniche che generi meno rumore rispetto al metallo.
Inoltre, se il pezzo è progettato ad arte non dovrebbe produrre molto rumore (il rumore dovrebbe derivare da un eccessivo gioco fra i perni dei rulli e le loro sedi).
Il fatto è che un pezzo così preciso poco si presta ad essere costrutio in polimero, sarebbe meglio un metallo (quantomeno per i perni dei rulli) per via della precisione meccanica che ne deriva , ma un manufatto in metallo con così tante parti (io pensavo a una slitta continua di micro rullini) neccessita di una cura maniacale.Per questo abbandonai i rulli e passai di nuovo ai piu semplici accoppiamenti per coefficiente di attrito dinamico, ma non avendolo mai ne provato ne costruito non posso sapere come si comporterebbe.
Comunque, se i pinnuti sentono il rumore del tiro per loro dovrebbe essere troppo tardi 😛Infatti i rullini non devono essere obbligatoriamente d’acciaio ma vi sono i vari materiali plastici già in uso nei sistemi meccanici che garantiscono alta resistenza , silenziosità e bassissimo attrito (teflon ecc.) , po in acqua l’attrito viene attenuato dall’ambiente fluido in cui agisce il sistema . Penso si dovrebbe studiare una slitta con apertura superiore che imprigiona l’asta appoggiata sui rullini per il movimento rettilineo fino all’uscita dalla punta . Asta con gli agganci a perni i quali fuoriuscirebbero dalla apertura superiore della slitta permettendo l’aggancio dell’ogiva in tessuto .
Bisognerebbe studiare un sistema di aggancio sagola all’asta funzionale al sistema descritto . Il fucile di base potrebbe essere qualsiasi arba in legno da modificare , realizzando una scanalatura ove inserire i rullini (almeno uno ogni 5 cm) sulla quale montare due sezioni di slitta semicircolari , due barrette semitubolari a C con un bordo piatto laterale per avvitarla sul fusto che messe una di fronte all’altra realizzerebbero la slitta con binario aperto in alto dove scorrerebbe l’asta . La slitta permetterebbe all’asta di non caricarsi di flessioni durante il percorso di fuoriuscita , tantomeno di alzarsi in coda nella prima fase di svincolo come descritto dal Maestro (cosa che non sospettavo) . Ritengo che il problema più grosso sia trovare dei rullini di dimensioni e forma per realizzare un prototipo .P.S. Sia chiaro che non devo vendere nulla e non rivendico alcun diritto su eventuali costruzioni di fucili del genere , se qualcuno vorrà menzionare le mie elucubrazioni e/o quelle degli amici che si stanno interessando , in caso di realizzazione , saranno gradite .
8 Maggio 2009 alle 13:34 #124060zio frank
PartecipanteGianniClemente,questa tua idea l’ho pensata anch’io ma ho sempre avuto il timore di parlarne per evitare di fare brutte figure pechè la mia ignoranza in materia è tale da farmi pensare potesse essere un’idea bizzarra. Sarebbe molto interessante se riuscissi fare uno schizzo, anche a matita da postare per illustrare meglio il tutto. Te la senti di farlo?
8 Maggio 2009 alle 13:39 #124061GIANNICLEMENTE
Partecipante@zio frank wrote:
GianniClemente,questa tua idea l’ho pensata anch’io ma ho sempre avuto il timore di parlarne per evitare di fare brutte figure pechè la mia ignoranza in materia è tale da farmi pensare potesse essere un’idea bizzarra. Sarebbe molto interessante se riuscissi fare uno schizzo, anche a matita da postare per illustrare meglio il tutto. Te la senti di farlo?
Ero convinto che fossero in molti ad averlo pensato e dei timori che hai menzionato …..ma qui siamo tra Amici “che ce’ frega”? Lo schizzo l’ho appena messo nella sezione FAI DA TE perchè qui non so come fare .
8 Maggio 2009 alle 17:18 #124062Affertus
PartecipanteCome accennavo nel topic nella sezione fai da te ….. ho già realizzato qualcosa di simile e le impressioni sono state ottime:
http://www.stefano-soriano.it/arbaffertus/Iddu_II/iddu_ii.htm
8 Maggio 2009 alle 21:09 #124063Fulvio57
Partecipante…Niente di personale, s’intende, ma nell’ultima postilla del tuo sito ( al quale inviti strenuamente visitare) leggo che non dobbiamo farci troppo la bocca, perchè i tuoi legni non sono in vendita. Mi sfugge qualcosa ?
11 Maggio 2009 alle 7:05 #124064Affertus
Partecipante@Fulvio57 wrote:
…Niente di personale, s’intende, ma nell’ultima postilla del tuo sito ( al quale inviti strenuamente visitare) leggo che non dobbiamo farci troppo la bocca, perchè i tuoi legni non sono in vendita. Mi sfugge qualcosa ?
Penso che qualosa sfugga (a me) del tuo ragionamento. 😯 😯 😯 😯
Mi piace essere chiaro e trasparente e pertanto lo sarò:
se pensi che io stia qui a farmi pubblicità ( occulta ) per vendere ( sottobanco ) qualche legno, ti assicuro che sei lontano anni luce dalla realtà per tutta una serie di motivi, non fosse altro che, grazie al cielo, nella vita occupandomi di tutt’altro riesco a procurare comunque la pagnotta per la famiglia.La postilla ?
Ti spiego anche quella,anche se pensavo fosse chiara da leggere e da interpretare.
Il mio sito, nel suo piccolo, ha raggiunto quasi quota 30.000 visite, non saranno granchè… ma ciclicamente vengo contattato in privato via e-mail da qualche visitatore per sapere se i miei fucili sono in vendita. Siccome penso sia cortesia rispondere alle persone, ogni volta devo riscrivere lo stesso messaggio dicendo che i miei fucili sono solo costruiti pe hobby e per esclusivo uso personale.
E siccome ho poco tempo per rispondere alle varie email ho inserito la postilla direttamente nel sito: sarà un caso, ma da allora nessuno mi ha più scritto per aver venduti i miei arba.In tutti questi anni in cui costruisco arbaleti, un solo arbalete ha abbandonato per sempre il suo posticino nel mio garage ….. lo ha fatto per raggiungere un posto speciale regalandomi ( lui a me ) qualcosa di veramente unico.
Ti mando un link in PM per farti capire meglio le mie parole!L’invito a visitare il sito ?
E’ solo per facilitare uno scambio di idee, consapevole che il mio sito non è la Bibbia e che quindi non tutti lo conoscono.Ciao
PS: se ho pensato male, ti chiedo scusa in anticipo, ma io sono fatto così …… devo essere per forza sincero.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.