PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › mr carbon 94…dubbi
- Questo topic ha 20 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 10 mesi fa da
Ryo.
-
AutorePost
-
20 Agosto 2008 alle 13:41 #36845
saverioaoki
Partecipanteconcordo con quanto mi hai detto,ma ormai sono ad un passo dall’aquisto,spero di poter condividere il prima possibile le mie impressioni sul fucile, e spero che siano positive!!!
ma soprattutto spero di rientrare in acqua il prima possibile!…fare le ferie con le stampelle non lo auguro a nessuno!!! 👿 👿 👿
22 Agosto 2008 alle 18:02 #36846zio frank
Partecipante@saverioaoki wrote:
di sicuro il brandeggio(anche a occhio si vede come la forma del fusto sia molto più sottile),in quanto mi è già capitato 2 volte(con qcqua non troppo limpida) di vedermi apparire dal nulla un serra fuori dalla linea di tiro impostata x l’aspetto,in tutti e 2 i casi ho provato a portarli a tiro visto che non sembravano infastiditi dalla mia presenza,ma purtroppo il fucile non mi seguiva abbastanza velocemente,e così sono sfilati via. 😈
inoltre ho collezionato anche qualche padella clamorosa!su pesci anche belli grossi…mi sarei mangiato le mani 😡 ….però sono coscente che è facile in quei casi dare la colpa al fucile,mentre probabilmente è stata colpa mia..
x ultimo non ti nego che mi tenta x un fatto strettamente estetico,oggettivamente è troppo bello! 😆 sarai daccordo con me,visto che hai toccato con mano…confermerai che ha un fascino tutto suo
Ciao Saverio,
se posso intervenire su questa cosa direi che Ryo ti ha dato un ottimo consiglio. Cambiare un 90 con un altro 90 ha poco senso. Padellare succede a tutti, anche un sacco di volte, il brandeggio è un problema per tutti i fucili lunghi, quindi incolpare il fucile dei nostri insuccessi non è la cosa giusta. Dapiran dice a proposito: ” pensate forse che Valentino Rossi cambi la moto ogni volta che perde una gara?” Magari cercherà di capire dove ha sbagliato e quali cose mettere a punto ma non cambiera di certo la moto completamente. Se ti piace il mr carbon puoi comprare sicuramente il 104 così avrai due fucili ( che servono sempre) il 90 lo terrai di scorta nella plancetta magari e con il mr carbon prenderai confidenza piano piano fino a farlo diventare un’arma eccezionale.23 Agosto 2008 alle 13:20 #36847sevenice
Partecipante@saverioaoki wrote:
mi hanno parlato bene tutti dei dessault,ma negozi nella mia zona che li tengono nn ce ne sono.
ho trovato 2 negozi sul web ma mi costa più la speduizione che gli elastici tra un po! 😕il negozio dove comprerò(forse) il fucile tiene gli antolas(che sono anche piuttosto economici) e i picasso(un po più cari),entrambi al metro.se non riesco a trovare i dessault ad un prezzo accessibile penso che mi orienterò su uno dei 2
ciao …. per quanto riguarda ….l’argomento fucile … sono pienamente daccordo con ryo ..
cambiare un 90 per un 90 ….
soprattutto un cayman (normale con match 30 per un 94 mcarbon….)
non ti cambiera la vita ….. di sicuro per il brandeggio …
forse avrai un tiro piu’ forte e basta….poi se è una cosa estetica ….a cuore non si comanda …ma tecnicamente potresti addiritura peggiorare trovandoti male ….
il consiglio è di provare il fucile prima !!!!
Per quanto concerne gli elastici antolas sono una garanzia ….. in media ottima la qualita’ dei materiali scelti ….. ottime prestazioni…
per contro c’è da sapere che antolas fa ricadere i suoi elastici a secondo della qualita’ , diametro , peso dell’asta e lunghezza dell’arma in determinate fasce ….
e pertanto dubito che il negoziante ti sapra’ dire quelli che ha per che cosa sono buoni….
volendo puoi chiamare direttamente antolas e di fai dare qualche dritta !!!nel dubbio comunque li puoi utilizzare perche’ saranno comunque buoni !!
ciao
15 Settembre 2008 alle 1:44 #36848Lannabulls
PartecipanteGli antolas sono ottimi elastici ma la loro scelta deve necessariamente seguire determinati parametri come ti e` stato giustamnte gia` detto.
Sul sito antolas trova la pagina con la tabella x la scelta elastico.
Devi basare la tua scelta sulla lunghezza-diametro-peso della tua asta e da li` scegli la categoria elastico che la tua arma necessita.
Nella tabella scegli la categoria elastico x la tua configurazione e ti viene anche dato il coefficiente di estensione ottimale.
Sempre nel sopra citato trovi poi la formula x calcolare esattamente la lunghezza dei tuoi elastici.
All’inizzio il tutto puo` sembrare un po` macchinoso, in realta` la tabella e` molto intuitiva, un ottimo metro di scelta elastico, suo coefficiente, lunghezza migliore secondo la configurazione che monta il tuo arba.
Se comperi gli elastici in negozio tieni a mente questo!!!!Ciao
15 Settembre 2008 alle 7:34 #36849Ryo
Amministratore del forum@Lannabulls wrote:
Gli antolas sono ottimi elastici ma la loro scelta deve necessariamente seguire determinati parametri come ti e` stato giustamnte gia` detto.
Sul sito antolas trova la pagina con la tabella x la scelta elastico.
Devi basare la tua scelta sulla lunghezza-diametro-peso della tua asta e da li` scegli la categoria elastico che la tua arma necessita.
Nella tabella scegli la categoria elastico x la tua configurazione e ti viene anche dato il coefficiente di estensione ottimale.
Sempre nel sopra citato trovi poi la formula x calcolare esattamente la lunghezza dei tuoi elastici.
All’inizzio il tutto puo` sembrare un po` macchinoso, in realta` la tabella e` molto intuitiva, un ottimo metro di scelta elastico, suo coefficiente, lunghezza migliore secondo la configurazione che monta il tuo arba.
Se comperi gli elastici in negozio tieni a mente questo!!!!Ciao
Ciao Lannabulls e benvenuto sul forum 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.