muta e digestione

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • #151722
    sub1
    Partecipante

    milangallo,io non lo so’per certo,ma non rischerei mai,di entrare in acqua dopo 1ora con o senza muta. 😉

    #151723
    zio frank
    Partecipante

    Non è consigliabile non per pericolo congestione ma perchè dopo un lauto pranzo l’organismo ha bisogno di non subire lo stress di un’attività  impegnativa come l’apnea per poter digerire. Diciamo che il pericolo più grosso è di una cattiva digestione, acidità  di stomaco etc..
    D’inverno l’organismo brucia molte energie per tenere la temperatura corporea costante quindi è meglio non sovraccaricarlo con l’impegno di una digestione importante.

    #151724
    milangallo
    Partecipante

    Ok, compreso.
    Grazie a tutti e due per la risposta.
    Aggiungo una domanda conseguente: rispetto ad un pranzo normalissimo (non un’abbuffata: un primo, un secondo è un pò di frutta), quanto tempo sarebbe opportuno aspettare prima di andare in acqua? Voi personalmente quanto aspettate?

    #151725
    barozzino86
    Partecipante

    Io ci vado dopo 2 orette… Nella prima mezzora non mi “forzo”, faccio apnee di massimo 4050 secondi, diciamo che pre-imposto la pescata che farò appena digerito guardando cosa gira.. Appena faccio 1 paio di ruttini sono pronto per iniziare ad andare giù seriamente..

    #151726
    Ron
    Partecipante

    se mangi carne io sò 3 ore

    #151727
    zio frank
    Partecipante

    Son d’ccordo anch’io: 3 ore sono sufficienti.

    #151728
    sub1
    Partecipante

    di solito,non ho questo problema,perche’vado di mattina,quindi prendo un caffe’e basta,ma se capita l’uscita di pomeriggio,faccio passare 2-3 ore..

    #151729
    Max
    Moderatore

    @milangallo wrote:

    Domanda facile facile da inesperto: la muta ci mette al sicuro dal pericolo di congestione post-pasto? Si può andare in acqua con muta gia un’oretta dopo un normale pranzo?

    Ho avuto modo di lavorare con dei sommozzatori professionisti che andavano in acqua anche subito dopo il pranzo. Ma dato che la pescasub è uno sport e non un lavoro e quindi nessuno di obbliga ad andare in acqua consiglio invece di aspettare sempre le fatidiche 3 ore prima del “bagnetto” 😉

    #151730
    milangallo
    Partecipante

    Sono d’accordo che la prudenza non è mai troppa.
    Ve lo chiedevo perchè aspettare 3 orette dopo un pranzicino significa che in inverno (quando il sole cala alle 4 – 4,30) o esci la mattina o se esci nel pomeriggio devi saltare il pranzo (o magari anticiparlo alle 11, il che non è nelle mie corde).
    Ergo –> mi organizzerò per uscire sempre la mattina.

    #151731
    sevenice
    Partecipante

    @milangallo wrote:

    Sono d’accordo che la prudenza non è mai troppa.
    Ve lo chiedevo perchè aspettare 3 orette dopo un pranzicino significa che in inverno (quando il sole cala alle 4 – 4,30) o esci la mattina o se esci nel pomeriggio devi saltare il pranzo (o magari anticiparlo alle 11, il che non è nelle mie corde).
    Ergo –> mi organizzerò per uscire sempre la mattina.

    hahahaha hai detto bene significa proprio che se vuoi pescare nelle ore calde tipo dalle 13 in poi….
    basta che alle 10.30…. mangi un panino o carboidrati…tanta acqua e via …..

    non vedo il problema !!!!

    #151732
    darckblueworld
    Partecipante

    e poi oltre tutto
    ci può essere anche il problema
    cag… d’urgenza 😀 😀 😀 😀

    #151733
    mario
    Partecipante

    io non mangio nulla pima delle mie uscite.
    A mare bevo solo o acqua o intgratori salini 😉 😉

    #151734
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Io invece se non metto qualcosa sotto i denti prima di scendere in acqua mi sento male. Ovviamente leggero e facilmente digeribile altrimenti col saliscendi delle apnee mi rivolta lo stomaco. Se poi mangio pesante, come ieri (peperonata) aspetto poco più di due ore prima di scendere.

    #151735
    milangallo
    Partecipante

    Grazie a tutti per le risposte :D.

    #151736
    Francesco Grecia
    Partecipante

    La cosa migliore da fare prima di scendere in acqua, mangiare una fetta biscottata con il miele e bere tanta acqua. Per essere sinceri la carne si mangia almeno 12 ore prima della nostra battuta di pesca per dare tempo all’organismo di assorbire le proteine invece se si vuole qualcosa di più energetico e facilmente digeribile di sicuro un bel piatto di Pasta in bianco oppure riso 6 ore prima. Ciao! 8)

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.