PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › muta tutto l’anno?
- Questo topic ha 41 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 10 mesi fa da
sevenice.
-
AutorePost
-
26 Settembre 2008 alle 20:21 #42337
ccco
Partecipantespaccatooooooooooo
26 Settembre 2008 alle 20:26 #42338giosub
Partecipantequoto!!!!!!!! 😉
27 Settembre 2008 alle 8:23 #42339sommozziello
Partecipante@alfasub wrote:
ma neanche se metto un sottumuta da 2mm e i bermuda??
La norma è :
Muta di taglie standard si usano in estate e a volte in autunno e primavera di solito 5 mm/ 3 mm.
In inverno le mute si comprano di solito solo su misura, se ti piace pescare sotto costa in pochi cm d’acqua o in tana conviene comprarti una muta foderata fuori e all’interno dovrai decidere tu se vuoi felpata o in spaccato (questo vale anche d’estate) ….6/7 mm pezzo di sopra , sotto 5/6 mm. Altrimenti puoi usare una muta liscio fuori spaccato interno sempre degli spessori sopra citati. In questo caso sentirai più caldo ma dovrai stare attento a non strofinarti sugli scogli perchè sono molto delicate. Se urini all’interno il liquido non esce dalla muta perchè praticamente quasi stagna (la muta) e il piacevole calore iniziale diventa dopo un pò freddo persistente.
27 Settembre 2008 alle 9:38 #42340Ryo
Amministratore del forum@sommozziello wrote:
@alfasub wrote:
ma neanche se metto un sottumuta da 2mm e i bermuda??
La norma è :
Muta di taglie standard si usano in estate e a volte in autunno e primavera di solito 5 mm/ 3 mm.
In inverno le mute si comprano di solito solo su misura, se ti piace pescare sotto costa in pochi cm d’acqua o in tana conviene comprarti una muta foderata fuori e all’interno dovrai decidere tu se vuoi felpata o in spaccato (questo vale anche d’estate) ….6/7 mm pezzo di sopra , sotto 5/6 mm. Altrimenti puoi usare una muta liscio fuori spaccato interno sempre degli spessori sopra citati. In questo caso sentirai più caldo ma dovrai stare attento a non strofinarti sugli scogli perchè sono molto delicate. Se urini all’interno il liquido non esce dalla muta perchè praticamente quasi stagna (la muta) e il piacevole calore iniziale diventa dopo un pò freddo persistente.
Non posso che quotare quello che ha apena detto il mitico Aldo!!!
27 Settembre 2008 alle 10:34 #42341BeliaL
Partecipante@alfasub wrote:
se mi compro una muta da 3,5 mm adatta per l’estate e mi prendo anche i bermuda e un sottomuta…posso pescare anche nelle mezze stagioni?
non credo proprio!
27 Settembre 2008 alle 18:12 #42342mytom
Partecipantela settimana scorsa, con la 5 mm. in spaccato interno (pantaloni e giacca) ho avuto caldo. Durante le immersioni, si infiltrava un po’ d’acqua fredda, il che era anche abbastanza piacevole. D’inverno tuttavia penso che il piacere sia inferiore… in molti consigliano i bermuda per limitare queste infiltrazioni e aumentare il comfort.
28 Settembre 2008 alle 17:59 #42343Max
Moderatore@mytom wrote:
la settimana scorsa, con la 5 mm. in spaccato interno (pantaloni e giacca) ho avuto caldo. Durante le immersioni, si infiltrava un po’ d’acqua fredda, il che era anche abbastanza piacevole. D’inverno tuttavia penso che il piacere sia inferiore… in molti consigliano i bermuda per limitare queste infiltrazioni e aumentare il comfort.
esatto.
in inverno io uso indossare invece dei bermuda una sottomuta da 3 mm, tipo questahttp://www.nauticamancini.com/sottomutaomerskinbardi1mm3-p-639.html
29 Settembre 2008 alle 7:32 #42344mytom
Partecipante@Max wrote:
@mytom wrote:
la settimana scorsa, con la 5 mm. in spaccato interno (pantaloni e giacca) ho avuto caldo. Durante le immersioni, si infiltrava un po’ d’acqua fredda, il che era anche abbastanza piacevole. D’inverno tuttavia penso che il piacere sia inferiore… in molti consigliano i bermuda per limitare queste infiltrazioni e aumentare il comfort.
esatto.
in inverno io uso indossare invece dei bermuda una sottomuta da 3 mm, tipo questahttp://www.nauticamancini.com/sottomutaomerskinbardi1mm3-p-639.html
anche tutti e due, bermuda e sottomuta, penso vadano bene insieme (non parlo per esperienza diretta, però).
29 Settembre 2008 alle 12:54 #42345zio frank
Partecipante@Ryo wrote:
@sommozziello wrote:
@alfasub wrote:
ma neanche se metto un sottumuta da 2mm e i bermuda??
La norma è :
Muta di taglie standard si usano in estate e a volte in autunno e primavera di solito 5 mm/ 3 mm.
In inverno le mute si comprano di solito solo su misura, se ti piace pescare sotto costa in pochi cm d’acqua o in tana conviene comprarti una muta foderata fuori e all’interno dovrai decidere tu se vuoi felpata o in spaccato (questo vale anche d’estate) ….6/7 mm pezzo di sopra , sotto 5/6 mm. Altrimenti puoi usare una muta liscio fuori spaccato interno sempre degli spessori sopra citati. In questo caso sentirai più caldo ma dovrai stare attento a non strofinarti sugli scogli perchè sono molto delicate. Se urini all’interno il liquido non esce dalla muta perchè praticamente quasi stagna (la muta) e il piacevole calore iniziale diventa dopo un pò freddo persistente.
Non posso che quotare quello che ha apena detto il mitico Aldo!!!
Non quoto ma straquoto Sommozziello.
Oltre allo spessore, in inverno è assolutamente necessario che la muta calzi a pennello. E’ infatti del tutto inutile avere una muta molto grossa se poi all’interno crea delle sacche che pian piano si riempiranno di acqua o altro. Una muta su misura elimina in parte questo problema. Il liscio esterno solitamente serve a chi va a pesca in gommone mentre per chi parte da terra è consigliabile il foderato esterno perchè più resistente a contatto con gli scogli29 Settembre 2008 alle 13:10 #42346giosub
Partecipantequoto anch io 😀
29 Settembre 2008 alle 13:16 #42347alfasub
Partecipante@zio frank wrote:
@Ryo wrote:
@sommozziello wrote:
@alfasub wrote:
ma neanche se metto un sottumuta da 2mm e i bermuda??
La norma è :
Muta di taglie standard si usano in estate e a volte in autunno e primavera di solito 5 mm/ 3 mm.
In inverno le mute si comprano di solito solo su misura, se ti piace pescare sotto costa in pochi cm d’acqua o in tana conviene comprarti una muta foderata fuori e all’interno dovrai decidere tu se vuoi felpata o in spaccato (questo vale anche d’estate) ….6/7 mm pezzo di sopra , sotto 5/6 mm. Altrimenti puoi usare una muta liscio fuori spaccato interno sempre degli spessori sopra citati. In questo caso sentirai più caldo ma dovrai stare attento a non strofinarti sugli scogli perchè sono molto delicate. Se urini all’interno il liquido non esce dalla muta perchè praticamente quasi stagna (la muta) e il piacevole calore iniziale diventa dopo un pò freddo persistente.
Non posso che quotare quello che ha apena detto il mitico Aldo!!!
Non quoto ma straquoto Sommozziello.
Oltre allo spessore, in inverno è assolutamente necessario che la muta calzi a pennello. E’ infatti del tutto inutile avere una muta molto grossa se poi all’interno crea delle sacche che pian piano si riempiranno di acqua o altro. Una muta su misura elimina in parte questo problema. Il liscio esterno solitamente serve a chi va a pesca in gommone mentre per chi parte da terra è consigliabile il foderato esterno perchè più resistente a contatto con gli scoglima se io prendo una 3.5 e mi metto un sottomuta da 2 o più mm…poi anche i bermuda durante la primavera posso andare a pescare o muoio di freddo?
29 Settembre 2008 alle 13:23 #42348giosub
Partecipantedipende…..se tu sei un tipo freddoloso…o no….,ti ricordo che in primavera la temperatura dell acqua è la piu fredda dell anno.
29 Settembre 2008 alle 13:29 #42349zio frank
Partecipante@alfasub wrote:
@zio frank wrote:
@Ryo wrote:
@sommozziello wrote:
@alfasub wrote:
ma neanche se metto un sottumuta da 2mm e i bermuda??
La norma è :
Muta di taglie standard si usano in estate e a volte in autunno e primavera di solito 5 mm/ 3 mm.
In inverno le mute si comprano di solito solo su misura, se ti piace pescare sotto costa in pochi cm d’acqua o in tana conviene comprarti una muta foderata fuori e all’interno dovrai decidere tu se vuoi felpata o in spaccato (questo vale anche d’estate) ….6/7 mm pezzo di sopra , sotto 5/6 mm. Altrimenti puoi usare una muta liscio fuori spaccato interno sempre degli spessori sopra citati. In questo caso sentirai più caldo ma dovrai stare attento a non strofinarti sugli scogli perchè sono molto delicate. Se urini all’interno il liquido non esce dalla muta perchè praticamente quasi stagna (la muta) e il piacevole calore iniziale diventa dopo un pò freddo persistente.
Non posso che quotare quello che ha apena detto il mitico Aldo!!!
Non quoto ma straquoto Sommozziello.
Oltre allo spessore, in inverno è assolutamente necessario che la muta calzi a pennello. E’ infatti del tutto inutile avere una muta molto grossa se poi all’interno crea delle sacche che pian piano si riempiranno di acqua o altro. Una muta su misura elimina in parte questo problema. Il liscio esterno solitamente serve a chi va a pesca in gommone mentre per chi parte da terra è consigliabile il foderato esterno perchè più resistente a contatto con gli scoglima se io prendo una 3.5 e mi metto un sottomuta da 2 o più mm…poi anche i bermuda durante la primavera posso andare a pescare o muoio di freddo?
Forse non muori ma ti caghi addosso di sicuro.
29 Settembre 2008 alle 13:32 #42350plongee68
Partecipantec’è da considerare che in autunno e in inverno così come in primavera di solito l’acqua è freddina, io ti consiglierei una 5mm per autunno inverno e inizio primavera magari con l’aggiunta di un corpetto da 2mm per i periodi più freddi, e la 3,5mm per la fine primavera e l’estate.
29 Settembre 2008 alle 13:42 #42351giosub
Partecipanteio ti consiglio la 5mm in autunno (fino a novembre),da fine novembre fino verso aprile aggiungi un corpetto,sottomuta ecc….da fine aprile verso primi di giugno togli corpetto,sottomuta ecc…e rimani nuovamente con la 5 mm,per poi passare a fine giugno con la 3,5mm.Questo è quello che faccio io,ma dipende anche da dove ti immergi tu e da quanto soffri il freddo! 🙂
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.