PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › NANDO buon anno!!
- Questo topic ha 81 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 7 mesi fa da
salv drg.
-
AutorePost
-
5 Gennaio 2012 alle 17:47 #254216
MAURO650CS
Partecipanteè sempre bello discutere, più o meno animatamente del nostro mare!!! 😉 😉 vuol dire che al di là di ogni ragionamento c’è l’amore e questo è più importante!!! 😀
5 Gennaio 2012 alle 19:54 #254217cianciolo
Partecipante@MAURO650CS wrote:
è sempre bello discutere, più o meno animatamente del nostro mare!!! 😉 😉 vuol dire che al di là di ogni ragionamento c’è l’amore e questo è più importante!!! 😀
e quella la cosa importante 😉
5 Gennaio 2012 alle 20:21 #254218salv drg
PartecipanteRiesco a condividere ogni parola che dice cianciolo. Tolti di mezzo i fuori legge, strascico ecc, non vedo molta differenza fra una rete e un fucile, ma la mia è un’osservazione da esterno, magari chiedetelo al pesce come preferirebbe morire.
Per chi dice poi che affronta una preda scaltra, veloce o cose simili, dico che per pareggiare i conti, la preda la dovrebbe affrontare a mani nude per essere alla pari e non con i nostri archibugi sempre piu’ sofisticati. Questo per coerenza concettuale; non solo, nessuno di noi morirebbe di fame se non pescasse, potremmo benissimo mangiare altro. In sostanza cambiano le regole del gioco, noi con fucili, altri con le reti, noi max 5 kg, altri con reti dimensionate e regolamentate, ma alla fine catturiamo tutti del pesce (io un pò di meno 🙂 ).
Ognuno di noi è quello che la propria esperienza lo forma, e come tali concepiamo le cose. Ci sono popoli asiatici che consumano regolarmente i cani, per noi non solo sarebbe schifoso consumarli, ma anche contro legge. Quello che recepiamo e maturiamo come concetto credo sia solo frutto della propria cultura, e difficilmente troveremo affinità a largo raggio, ma qui entriamo in altri campi di studio, concludo quindi condividendo il pensiero di cianciolo e rispettando comunque tutti gli altri, che a quanto vedo, gradevolmente, ed educatamente esprimono i loro.
6 Gennaio 2012 alle 10:44 #254219GUAZA lo iettatore
Partecipante@salv drg wrote:
Riesco a condividere ogni parola che dice cianciolo. Tolti di mezzo i fuori legge, strascico ecc, non vedo molta differenza fra una rete e un fucile, ma la mia è un’osservazione da esterno, magari chiedetelo al pesce come preferirebbe morire.
Per chi dice poi che affronta una preda scaltra, veloce o cose simili, dico che per pareggiare i conti, la preda la dovrebbe affrontare a mani nude per essere alla pari e non con i nostri archibugi sempre piu’ sofisticati. Questo per coerenza concettuale; non solo, nessuno di noi morirebbe di fame se non pescasse, potremmo benissimo mangiare altro. In sostanza cambiano le regole del gioco, noi con fucili, altri con le reti, noi max 5 kg, altri con reti dimensionate e regolamentate, ma alla fine catturiamo tutti del pesce (io un pò di meno 🙂 ).
Ognuno di noi è quello che la propria esperienza lo forma, e come tali concepiamo le cose. Ci sono popoli asiatici che consumano regolarmente i cani, per noi non solo sarebbe schifoso consumarli, ma anche contro legge. Quello che recepiamo e maturiamo come concetto credo sia solo frutto della propria cultura, e difficilmente troveremo affinità a largo raggio, ma qui entriamo in altri campi di studio, concludo quindi condividendo il pensiero di cianciolo e rispettando comunque tutti gli altri, che a quanto vedo, gradevolmente, ed educatamente esprimono i loro.
La rete non ha elastici e asta 😀
6 Gennaio 2012 alle 11:21 #254220cianciolo
Partecipante@Epinephelus guaza wrote:
@salv drg wrote:
Riesco a condividere ogni parola che dice cianciolo. Tolti di mezzo i fuori legge, strascico ecc, non vedo molta differenza fra una rete e un fucile, ma la mia è un’osservazione da esterno, magari chiedetelo al pesce come preferirebbe morire.
Per chi dice poi che affronta una preda scaltra, veloce o cose simili, dico che per pareggiare i conti, la preda la dovrebbe affrontare a mani nude per essere alla pari e non con i nostri archibugi sempre piu’ sofisticati. Questo per coerenza concettuale; non solo, nessuno di noi morirebbe di fame se non pescasse, potremmo benissimo mangiare altro. In sostanza cambiano le regole del gioco, noi con fucili, altri con le reti, noi max 5 kg, altri con reti dimensionate e regolamentate, ma alla fine catturiamo tutti del pesce (io un pò di meno 🙂 ).
Ognuno di noi è quello che la propria esperienza lo forma, e come tali concepiamo le cose. Ci sono popoli asiatici che consumano regolarmente i cani, per noi non solo sarebbe schifoso consumarli, ma anche contro legge. Quello che recepiamo e maturiamo come concetto credo sia solo frutto della propria cultura, e difficilmente troveremo affinità a largo raggio, ma qui entriamo in altri campi di studio, concludo quindi condividendo il pensiero di cianciolo e rispettando comunque tutti gli altri, che a quanto vedo, gradevolmente, ed educatamente esprimono i loro.
La rete non ha elastici e asta 😀
😀 😀 😀 😀 😀
6 Gennaio 2012 alle 17:29 #254221salv drg
PartecipanteIl mio fucile …………..lancia la rete, così pesco doppio hahahah. 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.