PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Navionics per studiare
- Questo topic ha 15 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 10 mesi fa da
GUAZA lo iettatore.
-
AutorePost
-
9 Dicembre 2014 alle 17:26 #339371
timsubPartecipanteEcco ho deciso chi avrà il mio voto per il nobel per la divulgazione scientifica dei prossimi 50 anni. Veramente uno strumento utilissimo. Questa cosa delle carte nautiche era diventata quasi uno status symbol riservate a pochi…
Grazie a queste iniziative anche altri appassionati potranno essere più consapevoli e informati. Grazie9 Dicembre 2014 alle 17:56 #339372
olympioPartecipanteMa si possono vedere le batimetriche o le secche ?
In più ci vorrebbe una legenda per tutti quei simbolini,mi aiutate a interpretarli? 😀10 Dicembre 2014 alle 7:14 #339373
Valerio_lorenzPartecipanteSolo le secche piu accentuate. È un ottima soluzione per la navigazione piu che per la pesca.
10 Dicembre 2014 alle 17:56 #339374
olympioPartecipante@Valerio_lorenz wrote:
Solo le secche piu accentuate. È un ottima soluzione per la navigazione piu che per la pesca.
Per la pesca cosa consigli ?
10 Dicembre 2014 alle 18:11 #339375
Danilo82PartecipanteCmq è molto valido e si può scaricare anche come app su smartphone e tablet
10 Dicembre 2014 alle 18:12 #339376
olympioPartecipante@Danilo82 wrote:
Cmq è molto valido e si può scaricare anche come app su smartphone e tablet
Ma cosa indicano tutti quei numerini in mare ?
10 Dicembre 2014 alle 18:13 #339377
Danilo82PartecipanteLa profondità credo
10 Dicembre 2014 alle 18:20 #339378
olympioPartecipante@Danilo82 wrote:
La profondità credo
Capito quindi salti di profondità potrebbero essere interessanti 8)
11 Dicembre 2014 alle 9:11 #339379
Valerio_lorenzPartecipanteIndicano le batimetrie,per la pesca consiglio di fare papero e cercare qualche bel punto. Parecchi punti che trovate in navionics sono sfalzati dalla realtà.
11 Dicembre 2014 alle 13:53 #339380
olympioPartecipante@Valerio_lorenz wrote:
Indicano le batimetrie,per la pesca consiglio di fare papero e cercare qualche bel punto. Parecchi punti che trovate in navionics sono sfalzati dalla realtà.
Che vuol dire fare papero ?
11 Dicembre 2014 alle 13:55 #339381
Valerio_lorenzPartecipanteButti il muso sottol’acqua e ti fai tirare da una imbarcazione e cerchi qualche punto bello.
11 Dicembre 2014 alle 14:16 #339382
AxxellPartecipanteovviamente se hai un minimo di cognizione dei fondali che visiti, tanto per evitare di farti ore e ore a traino sulla posidonia e sulla sabbia .. per quanto a volte le sorprese ..
11 Dicembre 2014 alle 14:21 #339383
Valerio_lorenzPartecipanteLe mappe dei fondali,intendo da cosa sono composti,su navionics sono pochissimi e mal rappresentati. Immagino che chi piu chi meno tutti noi conoaciamo le nostre zone di pesca e se c’è una distesa di sabbia credo che in mokti lo sanno
11 Dicembre 2014 alle 16:55 #339384
DENTEX70Moderatorela cosa che reputo importante anche di queste carte sono appunto i balzi di profondità e anche qualche secca almeno quelle più conosciute poi stà ad ogniuno di noi affinare le proprie carte cercando o con l’ausilio dell’ecoscandaglio o come dice valerio con un lavoro di paperino (che è quello che dà risultati migliori) verificare tutte le fone segnate in precedenza a tavolino. Le distese di fango o poseidonia o anche sabbia sono quelle che vanno battute palmo a palmo trovare 3 pietre nel nulla e come una oasi di vita in un deserto
12 Gennaio 2015 alle 17:18 #339385
GUAZA lo iettatorePartecipantecazzarola ma nn da i punti GPS??? 8)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.