PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Area Video › "Nel mezzo del niente"
- Questo topic ha 49 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 5 mesi fa da
submaro.
-
AutorePost
-
13 Marzo 2014 alle 6:51 #322955
mosgi
PartecipanteNon rimane sotto fidati…l’elastico corto deve entrare dentro il lungo …da sopra verso sotto…guarda il video e capirai meglio…non immagini quanti ne ho caricati di fucili di quella azienda
13 Marzo 2014 alle 12:54 #322956submaro
Partecipante@mosgi wrote:
Non rimane sotto fidati…l’elastico corto deve entrare dentro il lungo …da sopra verso sotto…guarda il video e capirai meglio…non immagini quanti ne ho caricati di fucili di quella azienda
Ci credo, provo al più presto e guardo il video 😉
13 Marzo 2014 alle 14:47 #322957mosgi
Partecipante@submaro wrote:
@mosgi wrote:
Non rimane sotto fidati…l’elastico corto deve entrare dentro il lungo …da sopra verso sotto…guarda il video e capirai meglio…non immagini quanti ne ho caricati di fucili di quella azienda
Ci credo, provo al più presto e guardo il video 😉
Eccolo [video:2odzu7wr]976[/video:2odzu7wr]
13 Marzo 2014 alle 15:01 #322958dallisotto
PartecipanteGiuseppe, hai fatto esattamente la cosa che ha detto Marco in questo video…e che credo facciano la maggioranza di quelli che hanno un doppio elastico pur non meritandoselo, come il sottoscritto.
Non vi siete semplicemente capiti secondo me.
🙄
13 Marzo 2014 alle 15:10 #322959mosgi
Partecipante@dallisotto wrote:
Giuseppe, hai fatto esattamente la cosa che ha detto Marco in questo video…e che credo facciano la maggioranza di quelli che hanno un doppio elastico pur non meritandoselo, come il sottoscritto.
Non vi siete semplicemente capiti secondo me.
🙄
Guarda meglio il suo video e vedi come sono messi gli elastici………….. 😉
13 Marzo 2014 alle 15:21 #322960dallisotto
Partecipante@mosgi wrote:
Va caricato l’elastico più vicino ( quello più corto ) passando dentro l’altro elastico ( più lungo ) agganciandolo alla penultima pinnetta….poi prendi l’elastico più lungo che andrai ad agganciare all’ultima pinnetta( quella più vicino al meccanismo di sgancio ) ….a questo punto non si incroceranno
Se guarda tra i primi video che ho messo sul forum c’è quello su come si carica un saber..la procedura è la stessa
Non riesco a vedere l’aggancio sulle pinnette di Marco quindi non saprei.
Intuitivamente sembrano a rovescio ma la procedura che indica Marco mi pare correttissima.Invece la tua descrizione qua sopra non mi torna, ma secondo me intendete le stessissime cose:-)
Io carico come Marco…(posso vantarmi di fare qualcosa come lui)
13 Marzo 2014 alle 15:32 #322961mosgi
PartecipanteIn base a quello che vedo nei fermo immagine del video di Marco……intuisco che l’elastico più lungo ( quello più vicino alla punta del fucile ) si ferma 1 o forse 2 pinnette prima dell’elastico più corto……quindi è errato.
Mettendo il caso che l’asta abbia solo 2 pinnette……..L’elastico più lungo va caricato sulla pinnetta più lontana ( più vicina al meccanismo di sgancio ) e quello più corto verso quella più vicino……per poter fare questo in fase di caricamento caricherò prima l’elastico più corto passando dntro quello più lungo…..e poi successivamente caricherò quello più lungo ………..in questo caso gli elastici alloggeranno in modo ottimale………il corto all’interno e il lungo all’esterno….quindi guardando di lato vedrò l’elastico corto che alloggia in modo rettilineo sopra quello più lungo………spero di essere stato chiaro 😉Guarda il fermo immagine del video di Marco e vedrai che l’elastico più vicino alla punta del fucile ( quindi quello più lungo ) passa sopra all’elastico più lontano ( quello più corto ) facendo così il caricamento è errato
13 Marzo 2014 alle 19:40 #322962submaro
PartecipanteCome immaginavo carichiamo alla stessa maniera,
nel fermo immagine sembra che sia caricato diversamente perché forse il 65 essendo più corto da questa impressione, ma anch’io ho sempre caricato così, come ti dicevo all’inizio prima l’elastico più lontano rispetto all’impugnatura, passa dentro l’altro elastico e viene messo sulla penultima tacca, l’altro di conseguenza sull’ultima è come fai anche tu nel video, ma nella spiegazione inverti il modo
13 Marzo 2014 alle 20:02 #322963mosgi
PartecipanteIl primo che va caricato è quello più vicino al l’impugnatura passando dentro quello più lontano e va sulla penultima tacca poi quello più lontano dal l’impugnatura va di conseguenza nell’ultima tacca ossia quella più vicina al codolo…non diciamo la stessa cosa
13 Marzo 2014 alle 20:32 #322964lorenzino82
Partecipante@mosgi wrote:
Il primo che va caricato è quello più vicino al l’impugnatura passando dentro quello più lontano e va sulla penultima tacca poi quello più lontano dal l’impugnatura va di conseguenza nell’ultima tacca ossia quella più vicina al codolo…non diciamo la stessa cosa
Come fai a far passare l elastico più vicino all impugnatura dentro a quello più lontano??? 😯
13 Marzo 2014 alle 21:45 #322965dallisotto
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@mosgi wrote:
Il primo che va caricato è quello più vicino al l’impugnatura passando dentro quello più lontano e va sulla penultima tacca poi quello più lontano dal l’impugnatura va di conseguenza nell’ultima tacca ossia quella più vicina al codolo…non diciamo la stessa cosa
Come fai a far passare l elastico più vicino all impugnatura dentro a quello più lontano??? 😯
Te sei un pompettaro quindi va fuori da questo topic.
Pero’per una volta hai ragione, secondo me Mosgi crica bene ma si spiega male.
Non torna fisicamente quello che dice.
Se carichi l’elastico piu’ vicino passando dentro quello piu’ lontano, quest’ ultimo poi rimane imprigionato tra elastico e fusto e buonanotte.Tra l’altro nel suo video si vede chiaro come fa. E fa esattamente come marco
13 Marzo 2014 alle 21:48 #322966mosgi
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@mosgi wrote:
Il primo che va caricato è quello più vicino al l’impugnatura passando dentro quello più lontano e va sulla penultima tacca poi quello più lontano dal l’impugnatura va di conseguenza nell’ultima tacca ossia quella più vicina al codolo…non diciamo la stessa cosa
Come fai a far passare l elastico più vicino all impugnatura dentro a quello più lontano??? 😯
Dipende da dove si guarda l’elastico…io lo valuto dalla curva e non dall’archetto
13 Marzo 2014 alle 21:52 #322967mosgi
PartecipanteIn sintesi…prima si carica quello interno passando sotto quello esterno
13 Marzo 2014 alle 21:55 #322968lorenzino82
Partecipante@dallisotto wrote:
@lorenzino82 wrote:
@mosgi wrote:
Il primo che va caricato è quello più vicino al l’impugnatura passando dentro quello più lontano e va sulla penultima tacca poi quello più lontano dal l’impugnatura va di conseguenza nell’ultima tacca ossia quella più vicina al codolo…non diciamo la stessa cosa
Come fai a far passare l elastico più vicino all impugnatura dentro a quello più lontano??? 😯
Te sei un pompettaro quindi va fuori da questo topic.
Pero’per una volta hai ragione, secondo me Mosgi crica bene ma si spiega male.
Non torna fisicamente quello che dice.
Se carichi l’elastico piu’ vicino passando dentro quello piu’ lontano, quest’ ultimo poi rimane imprigionato tra elastico e fusto e buonanotte.Tra l’altro nel suo video si vede chiaro come fa. E fa esattamente come marco
Nicola , mio sommo sensei , TU che tutto vedi, tutto senti e tutto puoi….TU che sei stato indottrinato dagli antichi maestri della PIA sul santo litorale toscano , TU che hai letto le antiche scritture dei libri di Umberto e visionato i sacri DVD di Marco Bardi, istruisci questo sardo anziano nella corretta procedura di caricamento come facesti con me quel memorabile giorno di due anni fa or sono nel sacro golfo di Baratti ….
13 Marzo 2014 alle 22:40 #322969submaro
Partecipante@mosgi wrote:
Il primo che va caricato è quello più vicino al l’impugnatura passando dentro quello più lontano e va sulla penultima tacca poi quello più lontano dal l’impugnatura va di conseguenza nell’ultima tacca ossia quella più vicina al codolo…non diciamo la stessa cosa
Infatti qua lo spieghi al contrario di come poi lo fai, guarda il tuo video e rileggi quello che hai scritto qua sopra vedrai che c’è qualcosa che non va
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.