PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Nel torbido si pesca meglio
- Questo topic ha 37 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 6 mesi fa da
fracchia.
-
AutorePost
-
10 Ottobre 2014 alle 6:59 #332107
Max
Moderatore[attachment=0:3mpiobic]IMG-20141009-WA0017.jpg[/attachment:3mpiobic]
[attachment=1:3mpiobic]20141009_195114.jpg[/attachment:3mpiobic]Una parte della coda è finita ieri sera sfilettata ed in padella con i pachiniIl restante a breve su questi schermi 😀
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/215_185469955e1d18beaeff100e40f93f07.jpg<!–m →10 Ottobre 2014 alle 7:11 #332108SARDENTICE81
ModeratoreSuper Max e ci sta tutto, complimenti davvero
sono contentissimo per questa leccia stupenda, per quanto riguarda il fondale e la visibilità 20 / 2 metri non è pensabile che uno si possa abituare in due/ tre pescate ad una visibilità di 20mt si pesca in modo totalmente diverso, ma vale anche il contrario, se sei abituato al limpido, ci vorrà un po’ di tempo per adeguarti alle caratteristiche del torbido.comunque Grande Max 8) 8) 8)
10 Ottobre 2014 alle 7:43 #332109rendilor
PartecipantePer far capire quanto sono d’accordo con te, mi permetto di citare un mio post di qualche tempo fa:
“E’ arrivato il momento delle vacanze anche per me! Destinazione Sardegna, come succede da qualche anno a questa parte, stavolta a Carloforte. Due riflessioni: come al solito mi aspetto fondali bellissimi, ma difficili. Non mi aspetto invece grandi catture, neanche gli anni scorsi le ho fatte. Sarà bello al rientro, tornare a Focene e portarsi a casa finalmente qualche pesce… “
Così è stato. A Focene (due passi da Fiumicino, per i non locali), qualche cattura e il divertimento non mancano mai, quelle volte che la visibilità ti permette di immergerti.
Dunque sì! Viva il torbido!
E complimenti per la bellissima preda!
😉10 Ottobre 2014 alle 7:44 #332110solinasd
ModeratoreBella bestia, complimenti… 😉
Avrei voluto vedere la faccia di Luigi 😀10 Ottobre 2014 alle 7:57 #332111rendilor
Partecipante@Max wrote:
Una parte della coda è finita ieri sera sfilettata ed in padella con i pachini
Il restante a breve su questi schermi 😀
Slurp!
10 Ottobre 2014 alle 10:24 #332112gianlucaxyz
PartecipanteNico scherzava!!! ❗
10 Ottobre 2014 alle 11:14 #332113Max
ModeratoreSeconda puntata con un bel primo: pennette con leccia e pachini.
[attachment=1:3oy4m018]20141010_121420.jpg[/attachment:3oy4m018]
[attachment=0:3oy4m018]20141010_123058.jpg[/attachment:3oy4m018]
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/215_144a411a32f38262128b03856fcfccb2.jpg<!–m →10 Ottobre 2014 alle 11:25 #332114Max
ModeratoreE poi giusto per non farsi mancare un secondo piatto: leccia scottata sulla piastra.
Non avevo mai assaggiato la leccia ma credetemi non ha nulla da invidiare al tonno 😛
[attachment=2:2y3l0lb7]20141010_121411.jpg[/attachment:2y3l0lb7]
[attachment=1:2y3l0lb7]20141010_121905.jpg[/attachment:2y3l0lb7]
[attachment=0:2y3l0lb7]20141010_122745.jpg[/attachment:2y3l0lb7]
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/215_d82f5c65db9aaa034cfaa848efa44106.jpg<!–m →10 Ottobre 2014 alle 13:51 #332115biro2323
PartecipanteSono d’accordo!!” buonissima!!
avrei solo una domanda… io a luglio ho cercato di fare dei tranci… e non ci sono riuscito.
Ho visto che tu un paio di tranci invece li hai fatti.
Ma come c***o l’hai tagliata? Quella che avevo provato a tagliare io, aveva una spina dorsale che sembrava di acciaio inox, infatti poi io e mio cugino abbiamo spaccato la tavoletta da taglio che c’era sotto…hai usato una sega a nastro? un seghetto per il metallo??? come cavolo hai fatto???
alla fine poi l’abbiamo sfilettata (unica soluzione)
>>> maledetooooo!!! anche le foto della cotura hai messo !! 😀 😀 😀
10 Ottobre 2014 alle 14:31 #332116Fulvio57
PartecipanteDaniele, tu non hai idea di cosa è capace il nostro Comandante !!!!
Comunque…. i tranci li ha fatti dopo sfilettatura, e se guardi bene, si vedono anche due falangi di Luigi 55 😉
10 Ottobre 2014 alle 15:41 #332117vikingo
PartecipanteIl “nostro” Adriatico è un cappello magico….
P.s. stamattina era così torbido che a stento sono riuscito a trovare la macchina 😉10 Ottobre 2014 alle 15:50 #332118Danilo82
Partecipante@submaro wrote:
@Nikodemus wrote:
bravo Max..mai preso un serrone così !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 😯 😉 🙂
😯 😯 😯
Allora no ci vedi più veramente 🙁 🙁 🙁:laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing3:
10 Ottobre 2014 alle 15:52 #332119SARDENTICE81
ModeratoreMax, ottime ricettine, un piccolo consiglio, io la leccia alla piasta l’avrei impiattata in altezza, i pomodorini ok e ci avrei messo un filino di olio a crudo e due foglioline a chiudere la decorazione…
già così era stupenda, ma in quel modo vincevi a mani basse…ps: quando dirò a Michela che la leccia non ha nula da invidiare al tonno mi obbligherà a pescarne una 😀 😀
10 Ottobre 2014 alle 17:09 #332120Max
Moderatore@ Maurizio, l’olio è a crudo. Grazie per i consigli chef 😉
@biro, i tranci li ho fatti tutti con un grosso coltello seghettato. Per la spina dorsale usa un’ accetta (attento alle dita 😀 ). Solo la parte finale della coda l’ho sfilettata 😉
10 Ottobre 2014 alle 17:27 #332121 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.