PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Noi "pochi" Molisani…
- Questo topic ha 205 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 7 mesi fa da
vikingo.
-
AutorePost
-
22 Luglio 2012 alle 14:07 #266507
Max
Moderatore@flead wrote:
Io stamane ho lasciato perdere..inizialmente ieri mattina ho visto previsioni meteo rassicuranti, poi pian piano diventavano sempre meno ottimistiche e infatti alla fine ieri sera non mi piaceva il vento che s’era alzato e non me la sono sentita di rischiare la levataccia per poi arrivare sul posto con onda e acqua torbida. Mannaggia a me, ci dovevo andare ieri al tramonto anzichè fidarmi e rimandare. Ora mi tocca aspettare.. Che nervoso! Era da 3 giorni che rimandavo e alla fine sono rimasto fregato.
Arriveranno giorni migliori 😉
22 Luglio 2012 alle 14:31 #266508wykyngo
PartecipanteHai ragione flead ieri dovevi andarci con il vento che cambiava forse qualcosa si muoveva. Paride sarebbe bello ma negli ultimi tempi sono e sarò impegnato con il bimbo però si potrà fare più in là . Che dici ?
22 Luglio 2012 alle 15:15 #266509vikingo
Partecipante@wykyngo wrote:
Hai ragione flead ieri dovevi andarci con il vento che cambiava forse qualcosa si muoveva. Paride sarebbe bello ma negli ultimi tempi sono e sarò impegnato con il bimbo però si potrà fare più in là . Che dici ?
Quando vuoi…
22 Luglio 2012 alle 17:04 #266510wykyngo
PartecipanteCome possiamo metterci in contatto. Comunque credo che per un po’ non si potrà pescare per il brutto tempo
27 Luglio 2012 alle 8:38 #266511flead
PartecipanteE finalmente ieri sono tornato in acqua, acqua calma già da due giorni o più, eppure negli ultimi metri non si vedeva nulla!
Ma comunque, nonostante la punta dell’asta completamente piegata ad uncino, finalmente un altro bel saragone è arrivato a tiro.. sempre 6 etti, ma questa volta in bassofondo però! Bella soddisfazione, a presto il video/racconto 😉E da domani torna a disposizione la barca, chissà quante cose sono cambiate in certi spot in due anni di assenza! 🙂
27 Luglio 2012 alle 9:52 #266512vikingo
PartecipanteAdolfo ti chiamo io… Flead, se è la zona che penso ci sono dei brontosaraghi in questi giorni…
3 Agosto 2012 alle 14:01 #266513flead
PartecipanteRagazzi com’è la situazione “mar rosso”? come vi state trovando?
Io sto pensando di andare in acqua domani, ma eviterò il lato nord di Termoli perchè immagino ci sia il rischio di trovare l’acqua impraticabile.
Mi hanno detto che oggi, per lo meno a riva in spiaggia sul lungomare C.Colombo l’acqua è tornata limpida, a Rio vivo non so, spero non si siano spostate lì queste cavolo di alghe.3 Agosto 2012 alle 20:45 #266514wykyngo
Partecipantequesta mattina era abbastanza pulita qualche metro di visibilità . però un sacco di diportisti per la festa di San Basso anche prima dell’uscita del Santo
3 Agosto 2012 alle 21:09 #266515vikingo
PartecipanteOggi sembrava limpida ma secondo le analisi di Goletta Verde abbiamo il doppio del massimo consentito di inquinamento dei fiumi Treglio, Sinarca e Biferno, c’è un articolo su Primonumero; la cosa mi preoccupa e non poco!!!
3 Agosto 2012 alle 21:47 #266516wykyngo
PartecipanteE vero ho letto lo stesso articolo . Ci scaricano di tutto in quei fiumi senza controlli vergognoso
4 Agosto 2012 alle 11:08 #266517vikingo
PartecipanteI responsabili di questo scempio non arrivano a capire che loro stessi mangiano pesce qu quelle acque piene di m….a e che tra qualche anno non rimarrà nemmeno quello!!! A quel punto useremo gli attrezzi per altri scopi…
4 Agosto 2012 alle 11:25 #266518vikingo
Partecipante…dimenticavo le lastre di eternit scaricate in mare vicino ad i frangiflutti nei pressi del mostro!
4 Agosto 2012 alle 13:50 #266519flead
Partecipante@vikingo wrote:
…dimenticavo le lastre di eternit scaricate in mare vicino ad i frangiflutti nei pressi del mostro!
Sotto al depuratore? minchia.. senza pudore proprio, ai piedi del paese vecchio indisturbati!
Comunque stamane sono andato in acqua sul versante nord e in alcuni punti, esclusivamente negli ultimi metri ovviamente, l’acqua era di un colore verde intenso che sembrava di essere in un lago.. non so se sarà colpa del depuratore, di quella famosa falla che ha riversato in mare un sacco di porcherie sia nel mese scorso che ad aprile/maggio, o di questa strana alga o dell’inquinamento dei tre principali fiumi.. fatto sta che nonostante quest’anno sembra esserci più pesce in giro, non so mai se è il caso di fidarmi o meno quando mi siedo a tavola.. e chissà dove andremo a finire di questo passo! Le autorità se ne fregano.. il turismo va a rotoli sempre di più, ed io continuo a segnalare i bracconieri senza che nessuno intervenga!! Sto per parlarne in aula magna4 Agosto 2012 alle 18:15 #266520vikingo
Partecipantedi certo le alghe sono innocque rispetto agli enterococchi (me.da) ed altra robaccia che “qualcuno” scarica in mare e che ci intossicano sempre di più …e poi ci si chiede il perchè di tutte queste morti improvvise!!!
4 Agosto 2012 alle 20:24 #266521wykyngo
Partecipantema lo sapevate che il basso Molise ha la percentuale più alta d’italia per morti di leucemia e tumori vari studio L.I.L.T.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.