PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › Novità in casa Omer nel catalogo 2010
- Questo topic ha 68 risposte, 27 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 6 mesi fa da
Salvoct90.
-
AutorePost
-
23 Ottobre 2009 alle 16:24 #153422
AlexNets
Partecipante@mosgi wrote:
@alfasub wrote:
veramente bella…spero solo che non abbia il solito problema delle cuciture
e dell’incollaggio ne vogliamo parlare??????…………..mai più o-merd ………………a meno che non cambino politica di produzione
Lessi da qualche parte che il problema agli incollaggi fu isolato e successivamente risolto…in ogni caso sulla Omer la penso praticamente come te….più che politica dovrebbero cambiare proprio la sede di produzione…benchè il made in China oramai abbia raggiunto livelli accettabili è pur sempre lontano dagli standard europei. 🙂
23 Ottobre 2009 alle 16:43 #153423alfasub
Partecipante23 Ottobre 2009 alle 17:25 #153424Marcoz
Partecipantela voglio, quanto costa il coprimuta
23 Ottobre 2009 alle 17:33 #153425Lefa
PartecipanteSi sono ispirati al mimetismo realtree, nel settore della caccia è in uso da parecchi anni!
Ci sono anche altri modelli?23 Ottobre 2009 alle 19:50 #153426Frikkio
Partecipantealtro ke sassi e spine di riccio…io mi preoccuperei su dove eventualmente potrebbe fare tana un polpo si passaggio..ahahahah
23 Ottobre 2009 alle 20:04 #153427ulissio
Partecipante@Frikkio wrote:
altro ke sassi e spine di riccio…io mi preoccuperei su dove eventualmente potrebbe fare tana un polpo si passaggio..ahahahah
:pottytrain2:
24 Ottobre 2009 alle 4:16 #153428zio frank
PartecipanteSe la produzione di questa nuova muta è affidata ai cinesi o consimili allora se la possono tenere. Ha ragione Alexnets, in questi paesi la qualità fa schifo. Se prorpio dovesse piacermi tanto il mimetismo potrei optare per il coprimuta da indossare su una muta di qualità italiana prodotta in Italia.
24 Ottobre 2009 alle 7:39 #153429DENTEX70
Moderatoremi spiace ma a me le mute standard non calzano per niente bene infatti quelle che ho sono modificate, su misura vi durano di più potete protestare se c’è un difetto o errori e si sceglie il materiale, sul mimetico ho sempre avuto seri dubbi e non ho mai acqustato una muta per il cromatismo ma per il materiale, i migliori risultati li ho ottenuti con il classico nero, lo so sono contro corrente ma questo è quello che ho notato nei miei anni di pesca,addirittura se il mimetico è molto differente dal fondale in acqua bassa o bassissima è controproducente
24 Ottobre 2009 alle 11:32 #153430Lefa
PartecipanteQuoto Dentex, se il mimetismo è troppo specifico e lo si usa in un ambiente dove risulta non adatto è controproducente..
Ma fanno anche altri pattern? DOvrebbero fare una gamma di copri muta 3d con diverse trame in modo da avere una vasta scelta, e dovrebbero costare poco.
Il mimetismo “realtree” può essere davvero efficace se usato correttamente:24 Ottobre 2009 alle 11:36 #153431ulissio
Partecipante@Lefa wrote:
Quoto Dentex, se il mimetismo è troppo specifico e lo si usa in un ambiente dove risulta non adatto è controproducente..
Ma fanno anche altri pattern? DOvrebbero fare una gamma di copri muta 3d con diverse trame in modo da avere una vasta scelta, e dovrebbero costare poco.
Il mimetismo “realtree” può essere davvero efficace se usato correttamente:Cavolo e se passava un taglialegna 😯
24 Ottobre 2009 alle 11:38 #153432CarmySub
PartecipanteCi ho messo 1po per capire dove si trovava…!!!!!!!
24 Ottobre 2009 alle 12:11 #153433Ron
Partecipantevabbè ma questa foto è solo per pubblicità , sono pochissimi in italia che usano l’arco per cacciare anzi forse non ce ne, e poi non credo che oa vanno arrampicandosi sugli alberi
24 Ottobre 2009 alle 12:24 #153434Lefa
PartecipanteNon capisco bene il tuo intervento, si è una pubblicità volta a dimostrare l’efficacia del mimetismo tridimensionale, che centra l’arco e il fatto di arrampicarsi o che in Italia “non si usa”?
Credi che a terra con un fucile anzi che un arco (o in acqua con un arbalete) l’effetto sia diverso? 8)
Scrivi realtree camo in google e guarda i cacciatori (arco, fucili, cerbottane 😀 ) come la usano.
E’ nata dall’esigenza di avere un effetto ghillie suit senza l’impaccio che conferisce una sorta di pelliccia addosso.@ulissio wrote:
Cavolo e se passava un taglialegna 😯
….erano caxxi 😆
24 Ottobre 2009 alle 12:50 #153435Ron
Partecipantea me sembra tutta una pubblicità ed poca utilità specialmente in quel caso della foto
24 Ottobre 2009 alle 15:42 #153436Riccardo
Partecipante@Lefa wrote:
Quoto Dentex, se il mimetismo è troppo specifico e lo si usa in un ambiente dove risulta non adatto è controproducente..
Ma fanno anche altri pattern? DOvrebbero fare una gamma di copri muta 3d con diverse trame in modo da avere una vasta scelta, e dovrebbero costare poco.
Il mimetismo “realtree” può essere davvero efficace se usato correttamente:micidiale 8)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.