Nuova asta

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori Nuova asta

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 76 totali)
  • Autore
    Post
  • #126126
    lulazz
    Partecipante

    sono le nuove one
    dovrebbero essere meglio delle omer
    il problema con l’anellino si puo’ avere se l’aletta si storge un po e non si riesce piu’ ad appiattire bene

    #126127
    dnlzmp
    Partecipante

    Belli i conetti, Giorgio li ha ideati, poi si è reso conto che facevano schifo a livello idridinamico frenando l’asta incredibilmente, quindi ha smesso di usarli, ma, le grandi case ormai avevano rubato l’idea e ne avevano prodotti milionidimilioni e adesso cercano di venderli come innovazione.

    #126128
    zio frank
    Partecipante

    Allora ci pescherò le lappane che sono lente….. 😀 😀 😀

    #126129
    Andrea17
    Partecipante

    No commente!!!
    Non ho più parole!!!
    Bell’asta!!! 😉

    #126130
    Fulvio48
    Partecipante

    Zio, facci sapere. Le mie vecchie esperienze, sulle quali ho riferito in altri interventi, furono completamente negative, sia con aste per arba sia con arpioni per pneuma dotati dello stesso ritegno.
    In questo caso mi pare che l’anello di ritegno sia stato decisamente assottigliato rispetto a quelli del passato. Magari rallenterà  poco la corsa dell’asta.

    #126131
    luigi.caos
    Partecipante

    non vorrei che una volta sparato il pesce non si apri mmmmmmmmm 😯 😯

    #126132
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Esprimo un giudizio sommario solo guardando come è fatto quel conetto per trattenere l’aletta: nel momento in cui l’asta viaggia, si comporta come un piccolo imbuto posizionato però nel verso meno idrodinamico, la parte più larga è verso la punta non verso la coda, quindi a considerazioni sul diametro totale la forma aggiungerà  attriti.

    Quando monto l’aletta bassa solitamente non utilizzo o-ring, la lascio penzoloni tanto appena parte trova da sola la perfetta aderenza e mi evito di andare a cercare in giro per la sagola l’o-ring …so che a molti da fastidio così ma io differenze nel brandeggio non ne trovo, senz’altro ci saranno ma non me ne rendo conto.
    Nel caso specifico di quest’asta lo toglierei, sia il conetto che il tondino di battuta successivo.

    #126133
    Fulvio57
    Partecipante

    Zio….non sarebbe bastato prendere una asta che già  avevi, spernare l’aletta e rimontarla sotto ???

    #126134
    zio frank
    Partecipante

    Forse i vostri commenti hanno una ragione perchè nella foto il conetto sembra grosso, na nella realta è molto sottile e corre quasi a filo con l’asta. Se il conetto si separa dall’aletta nel tiro allora potrebbe essere come dice Luciano e un effetto imbuto è possibile ma io credo che sia fatto per staccarsi a contatto con la preda infatti appena passi due dita sopra l’aletta, si apre scattando quasi come una molla cosa questa che durante il tiro frenerebbe ancora la corsa dell’asta. Comunque non so quando potrò testarla perchè per tutto maggio adesso non potrò andare a pesca causa impegni di lavoro.

    #126135
    zio frank
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    Zio….non sarebbe bastato prendere una asta che già  avevi, spernare l’aletta e rimontarla sotto ???

    Hai ragione ma qui a Milano non avevo un’asta disponibile ma soprattutto i pernetti.

    #126136
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Forse i vostri commenti hanno una ragione perchè nella foto il conetto sembra grosso, na nella realta è molto sottile e corre quasi a filo con l’asta. Se il conetto si separa dall’aletta nel tiro allora potrebbe essere come dice Luciano e un effetto imbuto è possibile ma io credo che sia fatto per staccarsi a contatto con la preda infatti appena passi due dita sopra l’aletta, si apre scattando quasi come una molla cosa questa che durante il tiro frenerebbe ancora la corsa dell’asta. Comunque non so quando potrò testarla perchè per tutto maggio adesso non potrò andare a pesca causa impegni di lavoro.

    La verifica è semplice, basta un tiro a vuoto e verificare se il conetto è ancora sull’aletta (ma non credo che lo troverai ancora sull’aletta).
    Per me la verifica sarebbe ancora più semplice, mi basterebbe verificarlo alla prima padella …ci metto un attimo :mrgreen:

    #126137
    camillo
    Partecipante

    scusa ma allora se ho capito bene questa asta e con le pinnette ❓ ❓ ❓
    o no ❓ 😀

    #126138
    zio frank
    Partecipante

    Tacche, tacche… 😉

    #126139
    spigolaro_1
    Partecipante

    @Fulvio48 wrote:

    Zio, facci sapere. Le mie vecchie esperienze, sulle quali ho riferito in altri interventi, furono completamente negative, sia con aste per arba sia con arpioni per pneuma dotati dello stesso ritegno.
    In questo caso mi pare che l’anello di ritegno sia stato decisamente assottigliato rispetto a quelli del passato. Magari rallenterà  poco la corsa dell’asta.

    Ma montando il cono avanti l’aletta per ragioni idrodinamiche , che effetto ha ?

    Dovrebbe agevolare l’aspetto idrodinamico ???

    #126140
    Nichrome
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    Zio….non sarebbe bastato prendere una asta che già  avevi, spernare l’aletta e rimontarla sotto ???

    Hai ragione ma qui a Milano non avevo un’asta disponibile ma soprattutto i pernetti.

    I pernetti che si comparno fanno cag..e! Io uso un’asta da saldatura da 2mm e la ribatto con il matello sferico.

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 76 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.