PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › nuova muta…
- Questo topic ha 41 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da
Monser.
-
AutorePost
-
15 Novembre 2009 alle 18:33 #157535
Ste
Amministratore del forumIl probl del corpetto sotto è dato dal fatto ke fa aderire meno il neoprene della muta al tuo corpo favorendo le infiltrazioni d’acqua..con la muta da 5mm a quelle profondità stai bene..
15 Novembre 2009 alle 18:53 #157536vinsent
Partecipanteciao ragazzi,secondo me dipende dal tipo di corpetto es. se il corpetto e foderato interno e liscio esterno (la fodera e comoda xche lo puoi mettere d’inverno e quindi non lo devi bagnare,il liscio esterno serve quando metti la muta in spaccato, in questo modo lisco e spaccato aderisce perfettamente)così ci saranno meno infiltrazzioni 😀 😆 😆 😆 😆 😆 😆
15 Novembre 2009 alle 19:07 #157537Ste
Amministratore del forum@vinsent wrote:
ciao ragazzi,secondo me dipende dal tipo di corpetto es. se il corpetto e foderato interno e liscio esterno (la fodera e comoda xche lo puoi mettere d’inverno e quindi non lo devi bagnare,il liscio esterno serve quando metti la muta in spaccato, in questo modo lisco e spaccato aderisce perfettamente)così ci saranno meno infiltrazzioni 😀 😆 😆 😆 😆 😆 😆
In ogni caso crea ingombro e se entra acqua tra corpetto e muta a quel punto la muta nn serve a nulla..qst è la mia idea..
15 Novembre 2009 alle 19:13 #157538vinsent
Partecipante@Ste wrote:
@vinsent wrote:
ciao ragazzi,secondo me dipende dal tipo di corpetto es. se il corpetto e foderato interno e liscio esterno (la fodera e comoda xche lo puoi mettere d’inverno e quindi non lo devi bagnare,il liscio esterno serve quando metti la muta in spaccato, in questo modo lisco e spaccato aderisce perfettamente)così ci saranno meno infiltrazzioni 😀 😆 😆 😆 😆 😆 😆
In ogni caso crea ingombro e se entra acqua tra corpetto e muta a quel punto la muta nn serve a nulla..qst è la mia idea..
la omer vende il corpetto di 2mm,che ingombro puo dare e comunque tutte le mute(tranne quulla a stagno)anno picc 😆 😆 😆 ole infiltrazzioni
15 Novembre 2009 alle 19:41 #157539Ste
Amministratore del forumil corpetto semplicem impedisce il contatto muta-pelle..xsonalm preferisco muta da sola
15 Novembre 2009 alle 20:34 #157540Lorden
Partecipanteun altra domanda…ma secondo vaoi con un arbalate da 75 ad 1 elastico dei piccoli aspetti si possono fare?
15 Novembre 2009 alle 20:40 #157541Ste
Amministratore del forum@Lorden wrote:
un altra domanda…ma secondo vaoi con un arbalate da 75 ad 1 elastico dei piccoli aspetti si possono fare?
Si xke no…
16 Novembre 2009 alle 20:14 #157542Lorden
Partecipantesolo per farvelo sapere…ho preso la mia decisione,dai vostri consigli …ho deciso di comprare una muta più spessa,7 mm non la ho trovata ma ho trovato questa da 6.5mm e credo che vada benissimo!:http://www.tuttopescamare.com/subacquea/mute-subacquee/mute-apnea/muta-brown-mimetic-6-5-mm-tg-3m.html
16 Novembre 2009 alle 20:20 #157543Ste
Amministratore del forum@Lorden wrote:
solo per farvelo sapere…ho preso la mia decisione,dai vostri consigli …ho deciso di comprare una muta più spessa,7 mm non la ho trovata ma ho trovato questa da 6.5mm e credo che vada benissimo!:http://www.tuttopescamare.com/subacquea/mute-subacquee/mute-apnea/muta-brown-mimetic-6-5-mm-tg-3m.html
Ottima scelta…
16 Novembre 2009 alle 20:48 #157544paquito
Partecipante@Lorden wrote:
questa non la avevo mai sentita!! il corpetto da sopra? non da sotto? comunqu eha ragione ste,per quelle profondità i 5 mm vanno benissimo..(secondo me)
Certo, il corpetto può essere usato anche sopra la muta onde evitare di creare spessori tra questa e la pelle che creerebbero fastidiose infiltrazioni d’acqua, pertanto, se il corpetto è dotato di bermuda si deve necessariamente indossare sopra in modo da limitare ulteriormente le benchè minime infiltrazioni all’altezza del bassoventre. Comunque la muta che hai scelto è un ottimo prodotto e credo non avrai nessun fastidio. Per quanto riguarda la domanda sul fucile io credo che il doppio elastico sul 75 sia altamente sconsigliato, quindi usalo così com’è perchè il 75 se usato a dovere da delle belle soddisfazioni 😉
28 Novembre 2009 alle 14:55 #157545Lorden
Partecipanteancora alle prese con la muta …io ho queste due ma non so quale scegliere…che ne pensato riguardo a vestibilità ,qualità etc..?:
http://www.tuttopescamare.com/subacquea/mute-subacquee/mute-apnea/muta-green-mimetic-5mm-2009.html
http://www.tuttopescamare.com/subacquea/mute-subacquee/mute-apnea/muta-walea-5mm-scerniera.html
vi spego il mio dilemma …visto che sono anche molto appassionato di immersione con le bombole e le faccio ogni anno non so se la muta mimetica anzi non so se la muta doppio pezzo senza cerniera si può usare…voi che ne pensate.?..chi di voi fa immersioni usa la stessa muta per pescasub e immersioni oppure ne ha due?
28 Novembre 2009 alle 15:19 #157546vinsent
Partecipante@Lorden wrote:
ancora alle prese con la muta …io ho queste due ma non so quale scegliere…che ne pensato riguardo a vestibilità ,qualità etc..?:
http://www.tuttopescamare.com/subacquea/mute-subacquee/mute-apnea/muta-green-mimetic-5mm-2009.html
http://www.tuttopescamare.com/subacquea/mute-subacquee/mute-apnea/muta-walea-5mm-scerniera.html
vi spego il mio dilemma …visto che sono anche molto appassionato di immersione con le bombole e le faccio ogni anno non so se la muta mimetica anzi non so se la muta doppio pezzo senza cerniera si può usare…voi che ne pensate.?..chi di voi fa immersioni usa la stessa muta per pescasub e immersioni oppure ne ha due?
io attualmente uso la omer mimetic con grande soddisfazzione(solo apnea) 😆 😆 😆
28 Novembre 2009 alle 22:30 #157547sampei70
PartecipanteChiedo un consiglio agli amici sardi.
Nel periodo di natale sarò in Sardegna a trascorrere le feste in famiglia e spero che tra un panettone e l’altro ci scappi anche qualche pescata.
Ho la muta da 5 mm e sottomuta.
Visto che quest’anno sono stato buono, mi consigliate di chiedere a Babbo natale una giacca da 7 mm da usare in quel periodo?28 Novembre 2009 alle 23:11 #157548Ste
Amministratore del forum@sampei70 wrote:
Chiedo un consiglio agli amici sardi.
Nel periodo di natale sarò in Sardegna a trascorrere le feste in famiglia e spero che tra un panettone e l’altro ci scappi anche qualche pescata.
Ho la muta da 5 mm e sottomuta.
Visto che quest’anno sono stato buono, mi consigliate di chiedere a Babbo natale una giacca da 7 mm da usare in quel periodo?Dipende dalla profondità in cui peschi e poi cmq l’acqua più fredda non è a dicembre ma verso febbraio…vedi 1 po tu!! Poi dipende anche se 6 freddoloso o meno…in caso cmq la giacca da 7 la usi nel periodo più freddo
29 Novembre 2009 alle 13:56 #157549Capitan Simon
Partecipante@Lorden wrote:
vi spego il mio dilemma …visto che sono anche molto appassionato di immersione con le bombole e le faccio ogni anno non so se la muta mimetica anzi non so se la muta doppio pezzo senza cerniera si può usare…voi che ne pensate.?..chi di voi fa immersioni usa la stessa muta per pescasub e immersioni oppure ne ha due?
PEr la Technisubho visto che si parla di cerniera frontale,anche se nella foto non sembrerebbe…
Al di la di tutto, parere personale, ARA ed apnea richiedono mute diametralmente opposte!
Non ho mai indossato mute complete da ARA ma ho ben presenti i diversi modelli usati dalla sorella, accanita bombolara.
Neoprene mediaemnte di qualità più scarsa, bifoderato, rigido, taglio meno accurato, immersioni che durano mezz’ora o pocopiù, anche in profondità , ma per tempi limitati. Movimenti articolari ridotti al minimo, nessuna esigenza di buona mobilità del torace e del diaframma.Tutto l’opposto dell’apnea, dove già una cerniera romperebbe parecchie uova nel paniere… 😐
E all’opposto, una buona muta per l’apnea, la vedrei troppo delicata per l’uso con jacket, bombole & Co..
Son curioso di sentire l’opinione di chi pratica entrambe le discipline, ma personalmente eviterei il compromesso che non ti permetterebbe di far bene in nessuno dei due casi.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.