nuova muta firmata tecnoblu

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Mute nuova muta firmata tecnoblu

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 37 totali)
  • Autore
    Post
  • #135549
    ThUnDeR
    Partecipante

    fabio tu hai mai utilizzato mute in spaccato foderato su misura?? se si in termini di coibenza a partia di spessore sarà  + calda la liscia??? (3mm)

    #135550
    fabiocar
    Partecipante

    @ThUnDeR wrote:

    fabio tu hai mai utilizzato mute in spaccato foderato su misura?? se si in termini di coibenza a partia di spessore sarà  + calda la liscia??? (3mm)

    diciamo che la coinbenza la da’ il materiale…piu’ la cellula e’ chiusa,e minor coibenza si ottiene,in compenso,si guadagna in mantenimento di assetto,o se vuoi piu’ duraturo,poiche’ la muta si schiaccia di meno.
    sicuramente,la liscia ,ha una marcia in piu’ per coibenza.non vi e’ termine di paragone in inverno.
    prova ad indossare una foderata in inverno mentre vai in gommone,e poi prova una liscia.
    con la foderata ghiacci sul vero senso della parola,con la liscia ,basta un colpo di vento,per ritrovarsela sciutta.
    per conto mio,in estate,poco importa se liscia o foderata,l’importante,e’ che calzi come un guanto.
    in inverno invece ,e’ determinante avere una liscia.

    #135551
    ThUnDeR
    Partecipante

    per l’inverno sapevo che era più calda, per l’estate volevo sapere 😀 quindi in beve se mi faccio una 3 mm mi coviene liscia o foderata?

    #135552
    fabiocar
    Partecipante

    @ThUnDeR wrote:

    per l’inverno sapevo che era più calda, per l’estate volevo sapere 😀 quindi in beve se mi faccio una 3 mm mi coviene liscia o foderata?

    guarda!
    io la 3mm,la sconsiglio perche’ la sfrutti poco.
    ti consiglio un completo giacca e pantalone liscio foderato da 5mm.
    i vantaggi sono molti…e’ piu’ resistente di una liscia,la vesti anche a novembre se le temperature non crollano,invece la 3mm la metti a luglio ,e la levi a settembre.
    se secendi un po’ piu’ fondo,con la 3mm,senti subito il termoclino,e a volte ,sentir freddo in estate e’ fastidioso…io parlo per esperienza vissuta,la mia primissima muta,era un completo da 3mm nero,liscio foderato,con spalmatura interna argentata,fatta fare su misura dall’ex attivita’ pescasub,in via scureria a genova.
    oggi ti assicuro che non prendo nemmeno in considerazione la spesa per una 3mm.
    o 5mm
    o 7 liscia con pantalone liscio da 5 per l’inverno.
    una 3mm ,va bene se vai in posti dove’ le acque sono calde,oppure se rimani poco tempo in mare,diciamo 2 ore to’,non certo 4 o 5 ore .
    insomma ,se hai dei soldi da buttare,fai come ti pare,senno’,se vuoi fruttare al meglio quello che comperi,senza riempirti la casa di oggetti,il consiglio che ti do’,e’ una 5mm liscia dentro e foderata fuori ,su misura.

    #135553
    ThUnDeR
    Partecipante

    guarda, io pensavo all’acquisto della 3 proprio per questi mesi…le ultime battute di pesca sono state allucinanti, con un completo da 5 su misura spaccato foderato tra un pò in superficie facevo il fumo, però una volta arrivati più profondi la situazione si ristabiliva. Inoltre le battute che faccio sono sempre abbastanza lunghe 5 o 6 ore tipo però non noto differenze almeno con la muta di ora in termini coibenza…Poi un altra cosa ma allora con la 3 mm il passaggio del termoclino si sente di molto?

    #135554
    fabiocar
    Partecipante

    @ThUnDeR wrote:

    guarda, io pensavo all’acquisto della 3 proprio per questi mesi…le ultime battute di pesca sono state allucinanti, con un completo da 5 su misura spaccato foderato tra un pò in superficie facevo il fumo, però una volta arrivati più profondi la situazione si ristabiliva. Inoltre le battute che faccio sono sempre abbastanza lunghe 5 o 6 ore tipo però non noto differenze almeno con la muta di ora in termini coibenza…Poi un altra cosa ma allora con la 3 mm il passaggio del termoclino si sente di molto?

    si!
    il passaggio lo si accusa di piu’.
    se hai caldo,infili le dita nel mento della muta,e fai fare un ricambio di acqua fresca,e cosi’ risolvi.
    se hai freddo,devi uscire,o continui ma soffri.
    a mio modo di vedere la cosa,e’ megio avere caldo che freddo….tu che dici??

    #135555
    ThUnDeR
    Partecipante

    …dico che è tragica 😆 l’ultima volta per il troppo caldo, ho pensato seriamente di levarmi il cappuccio e continuare a pescare con la testa in acqua 😆

    #135556
    zio frank
    Partecipante

    Thunder nel tuo caso mi sa che entrano in ballo altri fattori. probabilmente la tua resistenza al caldo è debole e quindi soffri. Io con la 5,5mm della effesub, anche d’estate in giornate torride, non ho mai sentito questo bisogno che hai descritto tu. Si…sentire un pò di caldo va bene, ma i consigli di fare entrare acqua fresca dal cappuccio mi sembrano quelli più sensati e che sono poi quelli adottati dalla maggior parte di noi. Chiediti se sei uno che soffre il caldo oltremodo e se la risposta fosse positiva allora una 3mm potrebbe fare al caso tuo.

    #135557
    ThUnDeR
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Thunder nel tuo caso mi sa che entrano in ballo altri fattori. probabilmente la tua resistenza al caldo è debole e quindi soffri. Io con la 5,5mm della effesub, anche d’estate in giornate torride, non ho mai sentito questo bisogno che hai descritto tu. Si…sentire un pò di caldo va bene, ma i consigli di fare entrare acqua fresca dal cappuccio mi sembrano quelli più sensati e che sono poi quelli adottati dalla maggior parte di noi. Chiediti se sei uno che soffre il caldo oltremodo e se la risposta fosse positiva allora una 3mm potrebbe fare al caso tuo.

    ma infatti il mio intento era quello di farla, però con il fatto che fabio mi ha detto che si sente parecchio il passaggio del termoclino….sto valutando… 😀

    #135558
    fabiocar
    Partecipante

    fai una prova empirica con un guanto da 3mm,o un paio di calzari,se ne hai la disponibilita’.
    se avverti il freddo,o senti lo sbalzo agli arti,sappi,che per quello che riguarda la parte toracica,ed addominale,la sensazione che sentirai,si triplichera’.
    infatti,quando la stanchezza comincia il suo lento ed inesorabile corso,il corpo tende a perdere di termicita’,a questo punto,la parte che ha bisogno di sangue caldo,e’ proprio la parte frontale e posteriore del tronco,quindi ,reni ,fegato ,milza ,intestino..(12metri),etc.
    il corpo ,per salvaguardare gli organi piu’ importanti,ritira il sangue,nelle parti a lui non vitali,quindi gli arti,mani e piedi.

    #135559
    ThUnDeR
    Partecipante

    beh io uso sempre sia inverno che estate i calzari della omer quelli che dentro hanno la spalmatura in titanio 3mm(ormai andata via) che però si son ormai schiacciati…e devo dire che in entrambi i casi non sento particolari cambiamenti, cioè sto bene…una cosa che volevo dire, siccome ho anche una giacca bifo da 5 mm secondo voi risolvo?? è da un pò che ci pernso….mmmm

    #135560
    mosgi
    Partecipante

    io uso una foderata spaccato da 3.5 mm da maggio a ottobre sia che peschi fondo o a galla………………….stò anche 5 ore in acqua senza sentire nessun fastidio……………di buono c’è che il peso che metti in cintura è il minimo………..e la schiena ringrazia
    ps…………………non spendere cifre iperboliche……………….al max 100 euro per una muta completa

    #135561
    ThUnDeR
    Partecipante

    e io gia scendo con 4 kg col completino da 5, con la 3 scendo con 2 kg? 😆 😆 😀 😯

    #135562
    Capitan Simon
    Partecipante

    Ultimamente, vista l’acqua ben calda, io uso la giacca classica da 5 mm con pantaloni da 3 mm.
    Devo dire che mi è capitato di avvertire un pò di caldo, a galla sulle gambe, per via delle pinneggiate, anche coi pantaloni da 3, ma la giacca da 5 problemi per ora non me ne ha dati… 😀

    #135563
    fabiocar
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    Ultimamente, vista l’acqua ben calda, io uso la giacca classica da 5 mm con pantaloni da 3 mm.
    Devo dire che mi è capitato di avvertire un pò di caldo, a galla sulle gambe, per via delle pinneggiate, anche coi pantaloni da 3, ma la giacca da 5 problemi per ora non me ne ha dati… 😀

    penso che la tua,sia la soluzione piu’ congeniale e logica possibile per questa stagione.
    in effetti,io esagero un po’,ma sono un freddoloso.
    calcola,che dovevo fare la muta nuova,e soldi da buttare non ne ho’,quindi,la giacca era praticamente nuova,mi e’ convenuto allargarla,per i pantaloni,beh!se potevo li facevo da 3mm,pero’ visto che li voglio sfruttare al meglio,ho optato per la soluzione da 5mm,che garantiscie maggior campo di impiego,sennon totale.
    approposito….
    visto che la giacca non era stata ancora incollata,ma i pantaloni erano finiti,e visto che tanto dovevo attendere,ho fatto aggiungere sui pantaloni,un acessorio utilissimo a mio avviso…IL PISCIARINO… 😆 quella protesi,dove vi si infila il pene,scongiurando cosi’,la minzione all’interno dei pantaloni.in estate forse,non se ne avverte la necessita’,ma in inverno,la pipi’ a dosso si raffredda molto velocemente ,facendo diminuire la durata della pescata….oltretutto,e’ molto igenico,e quando si esce dall’acqua,e non si ci puo’ sciacquare nell’immediato,ma bisogna attendere di essere a casa,e’ utile per non far impuzzare di piscio gli indumenti 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 37 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.