Nuovo 90 X-Power

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 33 totali)
  • Autore
    Post
  • #175520
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Io trovo già  ottime 20 atm su un fucile così, con 27 è una bomba …ma con 20 mi sa che dura di più e ti diverti comunque.
    In ogni caso l’esperto è Dentex e se ti ha consigliato così sa ciò che fa 😉

    #175521
    andrea70
    Partecipante

    pompettari…. :mrgreen:

    #175522
    zio frank
    Partecipante

    ahahahah….Andrè, ajò che dobbiamo fare le prove e ci divertiamo…!!!! Dopo birra e patatine al bar…. 😉 😉

    #175523
    andrea70
    Partecipante

    Caz sono gia pronto………

    #175524
    zio frank
    Partecipante

    Meno male che non dovevi venire oggi, c’è un mare impressionante!!!!

    #175525
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Complimenti per il fucilozzo! mi sa proprio che tirerà  delle belle stecche 🙂 Zio, ora aspetto il video di qualche bella cattura

    #175526
    teosub63
    Partecipante

    😯 Frank, è un mostriciattolo nkazzoso!!!!!!!!!!!!!
    i miei vaghi ricordi pneumaticisti mi fanno vedere come il fumo agli occhi lo sganciasagola dei pneu (che sostituivo con grande soddisfazione con la classica camera d’aria sul fusto)
    ma a parte questa sciocchezza se dovessi pensare un fucile pneumatico per pescarci sarebbe quello tuo 😉

    #175527
    Fulvio57
    Partecipante

    …Sergio ha sostituito anche la valvola di ricarica,….ma con che cosa???

    #175528
    zio frank
    Partecipante

    No Fulvio la valvola di ricarica è normalissima solo che è una mares mentre l’impugnatura è cressi e il coprivalvola giallo non andava bene perchè ha un filettatura diversa. In mancanza di un coprivalvola mares mi sono inventato uno stratagemma non lasciare nuda la valvola. Il classico uovo di colombo: la filettatura di un elastico ha lo stesso passo della valvola, a casa di elastici vecchi me ho a chili quindi è bastato un taglierino ed ecco il tappo perfetto….. 😉 😉

    #175529
    toremu
    Partecipante

    bellissimo fucile aspettiamo ora le prove e i commenti.
    complimenti :gib: :minigun: :minigun:

    #175530
    sommozziello
    Partecipante

    Ci stò pensando seriamente anche io all’ acquisto di un oleo , facci sapere al più presto le tue impressioni.

    #175531
    DENTEX70
    Moderatore

    Ciao ragazzi Il fucile per lo Zio ancora può essere migliorato nelle sue prestazioni infatti il pistone è un tigullio da mezzo kilo e qualche altra cosa. Quello che mi premeva era fare un fucile lungo come un 75 arba, molto manegevole ma con prestazioni decisamente elevate,4m di tiro utile per dei saragoni che Franco vede ma che non ne vogliono sapere di avvicinarsi. per il resto va benissimo il suo 90 arba. Spero riesca ad abituarsi a tiri del genere è difficile valutare le distanze quando si è abbituati per anni a sparare più vicino

    #175532
    DENTEX70
    Moderatore

    @ Luciano il fucile l’ho caricato così perchè non ha senso non sforzarsi a caricare e avere quasi le prestazioni di un buon fucile.Aspetto puro e tiri piazzati questo dovrebbe essere il suo pane poi una volta settato a dovere può usarlo a 25.

    #175533
    DENTEX70
    Moderatore

    Per Fulvio; Franco non ha capito la tua domanda, la valvola è mares in questo caso su canna mares,ma puoi mettere valvola mares su canna cressi,impugnatura cressi hanno lo stesso passo io uso le valvole mares perchè ho l’attacco mares per pompare il fucile, inoltre la valvola mares pesa il doppio della cressi è anche questo è positivo, visto che con il vuoto il fucile non avendo più l’acqua nella canna galleggia un pò di più, per finire la valvola mares e di ottone cromato mentre la cressi e aluminio e a volte si ossida.

    #175534
    DENTEX70
    Moderatore

    Eccoci finalmente al battesimo di questo bellissimo fucile, ieri organizzato un pò frettolosamente, per la finestra di vento, che ha reso quasi praticabile il tratto di mare scelto per il collaudo, con Franco partiamo col sole in fronte tutti belli contenti, Franco in macchina mi comunica la sua perplessità  sulle 27 ATM di carica del fucile, quindi appena fernati lo rassicuro che la pressione la abbassiamo fino a 22, una cazzata porto sempre il manometro, avvitiamo la pressione scende il sorriso di Franco si allarga. Svito il manometro e quando rimangono pochi filetti parte la scarica d’aria cazzzzzzzzz prendo al volo il perno e cerco di bloccare la valvola ci riesco dopo una decina di secondi a questo punto non sò cosa sia rimasto nel fucile apparte le bestimmie e non posso rimettere il manometro ovviamente, facciamo il tragitto a piedi appogiamo la roba e mi sento un urlo strozato di Franco 😯 panico alla prima penso ad uno scherzo, ma Franco non è tipo da scherzi a freddo del genere, Andrea70 si lui no, colpo della strega e Franco fuori gioco seduto dolorante non sò cosa fare, bisogna fare almeno 4 viaggi per l’attrezzatura, a questo punto Franco che sà  cosa vuol dire perdere di questo periodo una giornata simile mi tranquillizza (ma la sua faccia diceva tutto il contrario), decido allora di entrare col suo fucile sapendo che devo mettere il sale sulla coda dei pesci per poter prendere qualcosa.
    Entro, carico praticamente l’asta entrava senza carichino e solo alla fine opponeva un pò di pressione comunque ormai ero in acqua, noto subito che i saraghi erano presenti e belli grossi ma sembravano tarantolati infatti bastava fare la capovolta per vederli sparire a mille. Decido di fare qualche tiro tanto ricaricare non è un problema e noto con grande soddisfazione che il fuciletto con asta da 7mm lunga 105 quindi un pò abbondante si svolge 3 passate e si tira anche 10 cm di sagolino, il tiro è telefonato logicamente ma la traiettoria è dritta il rinculo assente brandeggiabilità  da paura. Entro un un canalone che apre in uno spiazzo aperto a 10m rallento e mi fermo all’imbocatura ci sono 4/5 saragoni che banchettano e subito si avvicinano appena il primo si gira di piatto sparo il sarago scansa e mi fà  un chigno e da qui capisco che oggi è impossibile prendere pesce bianco, provo ad aumentare la quota ennesimo spuntone mi nascondo dietro è inizio con un richiamo giro lo sguardo e da sotto si materializza uno di quei muggini da guinnes, aspetto che si avvicini e quando vedo le labra grandi come quelle di Valeria Marini sparo, il muzzaro ruota su se stesso e scappa con il bollino in testa, questo è troppo si che il muzzaro era più di un kilo e mezzo però era a un metro dalla punta, basta. Strada del ritorno con il mare che molla un pò e vedo che anche il pesce gradisce infatti il movimento è aumentato saraghi, tanute, marvizzi, vedo del movimento dall’alto non capisco bene ma dovrebbero essere dei muzzari che passano all’interno di piccole grotte passanti schiaffo e mi butto deciso spero di prendere almeno un pesce, guardo sotto la prima grotticella e nulla erano andati via un pò demoralizzato salgo mi ventilo e scendo per la seconda appena guardo nella penombra c’è un pesce di coda grigio chiarissimo penso subito ad un’orata ma si gira e entra in profondità , aspetto e ritorna mi sembra di testa cerco di mirare sparo non succede nulla cazzzz, tiro il naylon che viene via leggero sino all’asta e voilà  viene fuori uno spigolone preso in mezzo agli occhi con fuoriuscita dalla coda rido perchè è stato un colpo di culo di quelli grossi il battesimo è riuscito alla stragrande non mi spiego come abbia fatto l’asta a spiedinare la spigola che poi era di 2,5 kg scarsi ma comunque è andata. il fucile è ottimo per brandeggio ha bisogno oltre che di una bella pompata di una regolazione del grilletto che è lungo e poi del padrone che lo faccia rendere al meglio il frankenstain di Frank ha una bella linea di mira è con un asta giusta sicuramente anche un bell’assetto.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 33 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.