PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Nuovo 90 X-Power
- Questo topic ha 33 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da
DENTEX70.
-
AutorePost
-
3 Marzo 2010 alle 11:18 #175535
DesmoAccanito
PartecipanteNonostante tutte le botte di sfiga alla fine il battesimo è stato eccellente 😀 immagino che Franco ci delizierà con le foto delle prossime catture :minigun:
3 Marzo 2010 alle 15:03 #175536zio frank
PartecipanteMaledetta strega!!!! Ieri ha colpito duro, ho dovuto anticipare in fretta e furia il mio rientro a Milano per sottopormi alle cure del caso. Purtroppo tutti gli anni un episodio di lombalgia acuta me lo devo aspettare, fino ad ora non mi era mai capitato in una giornata di pesca e che giornata….un mare fantastico e un sole meraviglioso. Il mio oleo ha salvato la pescata di Sergio che su è ritrovato con il suo fuori uso, ed è riuscito a tirar fuori uno spigolone con un fucile che sparava con la potenza di una scoreggia perchè per via della valvola difettosa si è scaricato troppo. Peccato davvero perchè il carniere sarebbe stato sicuramente più numeroso se Sergio avesse potuto pescare con un fucile efficiente e se anch’io avessi potuto contribuire. La cosa confortante è comunque sapere che nonostante marzo sia notoriamente il mese più avaro, il pesce ci fosse, quindi l’appuntamento è solo rimandato.
3 Marzo 2010 alle 15:58 #175537DENTEX70
ModeratoreHo scoperto il problema della valvola, una stron.. l’originario fucile di Franco era un vecchio sten la valvola ha un foro di immissione molto piccolo quindi quando entra lo spillo del manometro toglie un or dalla sua sede vanificando la tenuta. Valvola nuova e non se ne parla più.
3 Marzo 2010 alle 17:50 #175538zio frank
PartecipanteValvola e pistone nuovi quindi…e vai!!!!!!!
9 Marzo 2010 alle 9:57 #175539DENTEX70
ModeratoreSeconda prova dell’x90 di Frank incuriosito dalla prima prova a fucile scarico invece di portarlo di nuovo a 27 ATM seguo il consiglio di Luciano e lo metto a 20, il fucile si carica che è una meraviglia anche un neofita dell’oleo non avrebbe problemi primo tiro a vuoto e anche il grilletto dopo la regolazione è ok adesso vediamo il tiro.Cerco le solite salpe che vengono troppo vicine, le spavento e quando mi sembrano lonatane ne inquadro una al centro del corpo e sparo, presa proprio dove avevo mirato. il tiro non riesco a valutarlo bene ero lontano sicuramente tra i 3,5 e i 4 ma la salpa era ferma di piatto il fucile non ha rinculo non fà fumo, quindi devo usare dei bersagli o dei saraghi che però sabato non c’erano alla prossima.
9 Marzo 2010 alle 10:10 #175540zio frank
PartecipanteBravo Sergio, fai tu il rodaggio al mio fucile così son sicuro che me lo troverò pronto e perfetto quando dovrò usarlo io.
9 Marzo 2010 alle 11:00 #175541yumina
Partecipante@zio frank wrote:
Bravo Sergio, fai tu il rodaggio al mio fucile così son sicuro che me lo troverò pronto e perfetto quando dovrò usarlo io.
Franco, chissà che ti toccherà fare per ricambiare tutto questo………………
30 Marzo 2010 alle 9:09 #175542DesmoAccanito
Partecipante@zio frank wrote:
Bravo Sergio, fai tu il rodaggio al mio fucile così son sicuro che me lo troverò pronto e perfetto quando dovrò usarlo io.
Zio allora? sei riuscito a provare il fucile?
30 Marzo 2010 alle 15:09 #175543zio frank
PartecipanteSi ho fatto solo un paio di tiri poi lo riposto perchè il grilletto fa uno scatto che fa perdere precisione nel tiro. ne ho già parlato con Dentex70 e vederemo di risolvere il problema del quale anche lui era a conoscenza. Comunque la potenza del tiro è davvero impressionante e la cosa che mi ha sorpreso ( abituato al mio cinquantino da tana ) è la silenziosità del fucile forse superiore anche agli arbalete…!!
18 Aprile 2010 alle 10:09 #175544Black725
Partecipante@zio frank wrote:
Si ho fatto solo un paio di tiri poi lo riposto perchè il grilletto fa uno scatto che fa perdere precisione nel tiro. ne ho già parlato con Dentex70 e vederemo di risolvere il problema del quale anche lui era a conoscenza. Comunque la potenza del tiro è davvero impressionante e la cosa che mi ha sorpreso ( abituato al mio cinquantino da tana ) è la silenziosità del fucile forse superiore anche agli arbalete…!!
si sarà storto il pernino di connessione?
18 Aprile 2010 alle 12:57 #175545DENTEX70
Moderatoreno è il solito problema dei cressi il perno da 3 che aumentando la pressione oltre 22 diventa duro e il colpo parte con una frazione di tempo in ritardo , a questo punto la linea di mira è andata
18 Aprile 2010 alle 14:41 #175546DesmoAccanito
PartecipanteQuindi lo sostituisci con uno di diametro minore?
19 Aprile 2010 alle 6:24 #175547DENTEX70
Moderatorese ne vale la pena sì tieni conto che la modifica costa 25€ un furto, il calcio completo ne costa meno.
19 Aprile 2010 alle 7:40 #175548DesmoAccanito
PartecipanteLeggevo sul sito di Svl una modifica per ridurre il perno a 2 mm usando come sede la filettatura di una valvola di carica del fucile, tu lo hai mai fatto?
19 Aprile 2010 alle 8:53 #175549DENTEX70
Moderatoreno l’unica cosa che mi ha spinto ad usare l’impugnatura cressi e solo il disassamento della canna ma per mè Mares SEMPRE sono una spanna più avanti
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.