nuovo C4 carbon 61

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete nuovo C4 carbon 61

Stai visualizzando 14 post - dal 16 a 29 (di 29 totali)
  • Autore
    Post
  • #117158
    Fulvio57
    Partecipante

    @mario wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    ..Forse il fatto che vi sono più pescasubbi che cacciano nel basso fondale che all’aspetto ai pelagici ? Probabile che vengano venduti più fucili di lunghezza compresa fra i 50 e gli 80 cm, e la C4 ha pensato di attirare clientela offrendo ai più il proprio prodotto di punta “riveduto e corretto”. Unico neo, l’assurdo costo.

    Potrebbe anche essere un valido motivo questo……………anche se la legge di mercato , dovrebbe essere: più richiesta , meno costi, e l’opposto. ❗ ❗

    …Già , dovrebbe.. 😉

    #117159
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    Esatto Dusk. Questo fucile e stato creato per pescare nel torbido manegevolezza di un 60 (anche superiore visti i materiali) e gittata superiore a un 75…e l ideale per pescare in diga quando l onda sbatte sugli scogli in inverno-tardo autunno. Ovviamnte l unica cosa che il prezzo e alto. Io non lo comprerei mai perchè a me un fucile “troppo valido” mi leva il gusto di pescare,se ho un 60 deve avere le prestazioni di un 60,un 75 idem e cosi via,lo so ragazzi sono matto ma ognuno ha i suoi gusti e le sue fisse!

    #117160
    ADRIANO CREA
    Partecipante

    Ho partecipato qualche settimana fa ad uno stage C4 e ho provato in piscina tutta la gamma dei fucili,dalla mia passione per il torbido la mia fissazione era provare per bene i corti della gamma perche pensavo che avessero davvero qualcosa di diverso.
    Ho tirato col 61 a tre metri dalla punta del fucile e ne sono rimasto colpito per la potenza,il brandeggio è eccezionale.
    Oltre al prezzo un particolare non poco insignificante mi ha perplesso,il fucile che ho provato affondava senz’asta.
    Invece il mio massimo voto di giudizio su tutta la gamma è andato al 79,stesso brandeggio assetto perfetto con e senza asta,e tiro preciso e potente a 4 metri dalla punta del fucile,una vera macchina da pesca(il mio tipo di pesca).
    Penso che in acqua bassa la velocita di allineamento da’ quella possibilita in piu’ per prendere il pesce avvistato,e questo nessun altro 75 che ho provato è in grado di farlo,lo spostamento laterale è davvero stupefacente :gib:

    #117161
    mario
    Partecipante

    @ADRIANO CREA wrote:

    Ho partecipato qualche settimana fa ad uno stage C4 e ho provato in piscina tutta la gamma dei fucili,dalla mia passione per il torbido la mia fissazione era provare per bene i corti della gamma perche pensavo che avessero davvero qualcosa di diverso.
    Ho tirato col 61 a tre metri dalla punta del fucile e ne sono rimasto colpito per la potenza,il brandeggio è eccezionale.
    Oltre al prezzo un particolare non poco insignificante mi ha perplesso,il fucile che ho provato affondava senz’asta.
    Invece il mio massimo voto di giudizio su tutta la gamma è andato al 79,stesso brandeggio assetto perfetto con e senza asta,e tiro preciso e potente a 4 metri dalla punta del fucile,una vera macchina da pesca(il mio tipo di pesca).
    Penso che in acqua bassa la velocita di allineamento da’ quella possibilita in piu’ per prendere il pesce avvistato,e questo nessun altro 75 che ho provato è in grado di farlo,lo spostamento laterale è davvero stupefacente :gib:

    ho seri dubbi.
    Il mio 110 tira quasi a 5 metri dalla punta, ed ha 3 elastici

    #117162
    zio frank
    Partecipante

    Per pescare nel torbido va più che bene un 60/75 da meno di 100 euro, spenderne 500 cosa ti può dare di più????

    #117163
    nikcossu83
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Per pescare nel torbido va più che bene un 60/75 da meno di 100 euro, spenderne 500 cosa ti può dare di più????

    ti da 400 euro in meno sul conto in banca!!!!!

    #117164
    fabiocar
    Partecipante

    e’ un bel fuciletto,ma ha 2 difetti,che per me’ sono un grave handicap,
    uno….costa troppo
    due affonda anche senza asta.
    un fucile corto ,poi,vale quanto un altro,un buon 60 anche assemblato in 3 pezzi,non ha nulla da invidiare ad un 60 in carbonio.
    il motivo e’ dettato dalla lunghezza.non e’ richiesta grande gittata,ma brandeggio e duttilita’,doti scontate per i corti che operano in anfratti stretti o in acque torbe 😉

    #117165
    mario
    Partecipante

    @fabiocar wrote:

    e’ un bel fuciletto,ma ha 2 difetti,che per me’ sono un grave handicap,
    uno….costa troppo
    due affonda anche senza asta.
    un fucile corto ,poi,vale quanto un altro,un buon 60 anche assemblato in 3 pezzi,non ha nulla da invidiare ad un 60 in carbonio.
    il motivo e’ dettato dalla lunghezza.non e’ richiesta grande gittata,ma brandeggio e duttilita’,doti scontate per i corti che operano in anfratti stretti o in acque torbe 😉

    hai espresso anche il mio pensiero, la penso esattamente come te 😉 😉

    #117166
    nikcossu83
    Partecipante

    @mario wrote:

    @fabiocar wrote:

    e’ un bel fuciletto,ma ha 2 difetti,che per me’ sono un grave handicap,
    uno….costa troppo
    due affonda anche senza asta.
    un fucile corto ,poi,vale quanto un altro,un buon 60 anche assemblato in 3 pezzi,non ha nulla da invidiare ad un 60 in carbonio.
    il motivo e’ dettato dalla lunghezza.non e’ richiesta grande gittata,ma brandeggio e duttilita’,doti scontate per i corti che operano in anfratti stretti o in acque torbe 😉

    hai espresso anche il mio pensiero, la penso esattamente come te 😉 😉

    fabio da cio che ho letto sulla rivista dicono che il brandeggio e di molto superiore agl altri 60! non metto in dubbio che il prezzo sia esagerato però chissa quanto lavoro c è dietro! comunque credo di provarlo a breve quel fucile! il 19 ci sono le prove c4 a cagliari e credo di andare!

    #117167
    fabiocar
    Partecipante

    @nikcossu83 wrote:

    @mario wrote:

    @fabiocar wrote:

    e’ un bel fuciletto,ma ha 2 difetti,che per me’ sono un grave handicap,
    uno….costa troppo
    due affonda anche senza asta.
    un fucile corto ,poi,vale quanto un altro,un buon 60 anche assemblato in 3 pezzi,non ha nulla da invidiare ad un 60 in carbonio.
    il motivo e’ dettato dalla lunghezza.non e’ richiesta grande gittata,ma brandeggio e duttilita’,doti scontate per i corti che operano in anfratti stretti o in acque torbe 😉

    hai espresso anche il mio pensiero, la penso esattamente come te 😉 😉

    fabio da cio che ho letto sulla rivista dicono che il brandeggio e di molto superiore agl altri 60! non metto in dubbio che il prezzo sia esagerato però chissa quanto lavoro c è dietro! comunque credo di provarlo a breve quel fucile! il 19 ci sono le prove c4 a cagliari e credo di andare!

    provarlo,da’ sicuramente un valore aggiunto alle sole parole.
    tieni in considerazione pero’,che in piscina,non hai il moto ondoso che ostacola il brandeggio,ne’ bersagli fissi.
    la prova in piscina tiene conto di una staticita’ del fluido da non sottovalutare,come del resto il tiro,che potendo contare su di ul lasso di tempo maggiore ,rispetto ad una condizione reale,condiziona molto l’esito della prestazione.
    oltretutto,so’ che questi atrezzi,vengono fatti provare,sia senza sagola,sia senza aletta sull’asta!condizione ancor piu’ irreale per il suo campo di impiego usuale.
    la forma del fucile ,sicuramente lo esalta in performace,rispetto agli analoghi assemblati,ma non credere che prendere i pesci sia una questione solo di fucile.a questo punto ,bisogna vedere quanto vale il progetto, in rapporto al denaro speso,e quanto e’ condizionante la sua prestazione in termini di risultto.

    #117168
    sevenice
    Partecipante

    provarlo,da’ sicuramente un valore aggiunto alle sole parole.
    tieni in considerazione pero’,che in piscina,non hai il moto ondoso che ostacola il brandeggio,ne’ bersagli fissi.
    la prova in piscina tiene conto di una staticita’ del fluido da non sottovalutare,come del resto il tiro,che potendo contare su di ul lasso di tempo maggiore ,rispetto ad una condizione reale,condiziona molto l’esito della prestazione.
    oltretutto,so’ che questi atrezzi,vengono fatti provare,sia senza sagola,sia senza aletta sull’asta!condizione ancor piu’ irreale per il suo campo di impiego usuale.
    la forma del fucile ,sicuramente lo esalta in performace,rispetto agli analoghi assemblati,ma non credere che prendere i pesci sia una questione solo di fucile.a questo punto ,bisogna vedere quanto vale il progetto, in rapporto al denaro speso,e quanto e’ condizionante la sua prestazione in termini di risultto.

    sono daccordo in toto……….. di sicuro fornira’ anche ottime prestazioni ….ma di qui a portare da solo i pesci a casa ne passa….
    io personalmente anche per i posti che frequento anche in condizioni pessime uso il 90 ed al massimo scendo al 75…. di qualsiasi marca , forma e peso …… 😉
    ma di sicuro non da 500 €. !!

    Poi esiste l’altra regola …ovvero che gli sfizi sono fatti per essere tolti …quindi per chi puo’ e lo desidera tanto non sara’ certo un reato l’acquisto !!!

    #117169
    nikcossu83
    Partecipante

    come si dice il fucile non fa il pescatore, si può avere il fucile migliore del mondo che se non ci sta il pescatore il pesce resta in mare!!!!!!

    #117170
    fabiocar
    Partecipante

    @nikcossu83 wrote:

    come si dice il fucile non fa il pescatore, si può avere il fucile migliore del mondo che se non ci sta il pescatore il pesce resta in mare!!!!!!

    sante parole,anche se ,per chi ne ha le possibilita’,e desidera quell’articolo,sicuramente e’ sempre un bell’oggetto.

    #117171
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    @sevenice wrote:

    provarlo,da’ sicuramente un valore aggiunto alle sole parole.
    tieni in considerazione pero’,che in piscina,non hai il moto ondoso che ostacola il brandeggio,ne’ bersagli fissi.
    la prova in piscina tiene conto di una staticita’ del fluido da non sottovalutare,come del resto il tiro,che potendo contare su di ul lasso di tempo maggiore ,rispetto ad una condizione reale,condiziona molto l’esito della prestazione.
    oltretutto,so’ che questi atrezzi,vengono fatti provare,sia senza sagola,sia senza aletta sull’asta!condizione ancor piu’ irreale per il suo campo di impiego usuale.
    la forma del fucile ,sicuramente lo esalta in performace,rispetto agli analoghi assemblati,ma non credere che prendere i pesci sia una questione solo di fucile.a questo punto ,bisogna vedere quanto vale il progetto, in rapporto al denaro speso,e quanto e’ condizionante la sua prestazione in termini di risultto.

    sono daccordo in toto……….. di sicuro fornira’ anche ottime prestazioni ….ma di qui a portare da solo i pesci a casa ne passa….
    io personalmente anche per i posti che frequento anche in condizioni pessime uso il 90 ed al massimo scendo al 75…. di qualsiasi marca , forma e peso …… 😉
    ma di sicuro non da 500 €. !!

    Poi esiste l’altra regola …ovvero che gli sfizi sono fatti per essere tolti …quindi per chi puo’ e lo desidera tanto non sara’ certo un reato l’acquisto !!!

    Concordo! in ogni cosa ci vuole il manico,l atrezzatura contribuisce in parte ma prima d tutto contano bravura esperienza tecnica e culo. Con la premessa che non è il fucile che fa prendere i pesci,io penso che chi vuole lo puo benissimo acquistare,perchè come sappiamo anche lo sfizio di comprarsi un bel oggetto contribuisce all inguaribile passione per il mare. Quindi spesso si vede gente con attrezzature che vanno oltre a quanto realmente gli serve ma (a meno che proprio gli attrezzi in questione non finiscano per penalizzarli) e giusto che queste persone procedano all acquisto per avere quella soddisfazione in piu di vivere la propria passione con l oggetto dei desideri.

Stai visualizzando 14 post - dal 16 a 29 (di 29 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.