nuovo di zecca

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #137666
    Fulvio57
    Partecipante

    ..La muta è da 1 mm ? 😯

    #137667
    Giannimamba
    Partecipante

    @Pucent wrote:

    Ciao a tutti
    ho comprato un fucile oliopneumatico da 50 (seac submod asso) e la tuta da 1mm corta 4 kili di peso con cintura con pinne e maschera , non vedo l’ora di provare la pesca subacquea che dite come inizio va bene il fucile da 50?e i pesi vanno bene ,io peso 84 kg datemi un consiglio
    ciao Gianluigi

    Inizio col dirti che ti manca un accessorio di vitale importanza: la boa segnasub!
    Ho capito che ti stai avvicinando a questa magnifica disciplina e quindi il primo suggerimento è di non forzare mai. Tra una immersione e la successiva recupera per bene, ovvero, aspetta che il tuo cuore inizi a battere normalmente oppure fai in moso che il recupero in superficie sia almeno il doppio del tempo passato in apnea.
    L’oleo da 50 è fuciletto da non sottovalutare, se ben gestito passa la testa di cernione come se fosse burro, quindi come disse il mitico Totò: ho detto tutto!
    La tutina per l’estate va bene ma se ti piace la pesca in apnea è già  il caso di pensare all’acquisto di una buona muta da 5 mm in spaccato/foderato. I pesi sono molti. Portati in acqua alta riempi i polmoni e mettiti in posizione verticale fermo. Se affondi togli un peso e vedi quello che succede….insomma ti fermerai dal toglierli solo quando ti arriverà  sotto al naso.
    E adesso divertiti!

    #137668
    Pucent
    Partecipante

    Mi sono dimenticato di aggiungere la boa a siluro a proposito xke insieme alla boa danno 2 bandierine ( rossa e blu) quale dovrei mettere ? 😀 😀

    #137669
    Max
    Moderatore

    @Pucent wrote:

    Mi sono dimenticato di aggiungere la boa a siluro a proposito xke insieme alla boa danno 2 bandierine ( rossa e blu) quale dovrei mettere ? 😀 😀

    La bandiera (gagliardetto per correttezza 😉 ) bianca e blu è la bandiera del CIS (codice internazionale dei segnali) che sta ad indicare la lettera A: ho un palombaro o subacqueo in immersione, mantenetevi lontano da me e procedete adagio. Tale bandiera ha lo svantaggio di non essere conosciuta da tutti, inoltre non obbliga il cafonauta a tenersi ad almeno 100 mt di distanza.

    Mentre la bandiera rossa con la linea bianca trasversale è la bandiera segnasub di maggior conoscenza nella nautica da diporto.

    Io ti consiglio si mettere quella rossa e bianca 😉
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/215_026e317ee4b8c8ce2acb50951c4e7593.gif<!–m →

    #137670
    Pucent
    Partecipante

    grazie Max
    mettero la bandiera rossa e bianca (forza Bari ) 😆

    #137671
    v.p.argo
    Partecipante

    Quoto la bandiera rossa e bianca.
    L’Asso 50 è un ottimo fucile da tana, io ne ho uno da una decina d’anni e non mi ha mai tradito.

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.