PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › Nuovo record di Genoni
- Questo topic ha 92 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 7 mesi fa da
fishmania.
-
AutorePost
-
12 Dicembre 2008 alle 8:13 #53400
Ryo
Amministratore del forumFico sto video…. cmq 8 minuti di apnea mi farebbero comodo… 😀
12 Dicembre 2008 alle 8:14 #53401Ryo
Amministratore del forumPer caso sai la sua capacità polmonare?
12 Dicembre 2008 alle 9:10 #53402zio frank
PartecipanteDopo questo video sto pensando seriamente ad una bomboletta d’ossigeno puro in plancetta…. 😆 😆 😆
12 Dicembre 2008 alle 17:09 #53403pescandrea
Partecipante@Ryo wrote:
Per caso sai la sua capacità polmonare?
oltre 9 litri… 😯
irraggiungibile Giovà , lassa perde!! 😆 😀
12 Dicembre 2008 alle 18:03 #53404Max
ModeratoreE’ un 9000 di cilindrata…. 😀 😀 😀
13 Dicembre 2008 alle 14:01 #53405BeliaL
Partecipante@pescandrea wrote:
@Ryo wrote:
Per caso sai la sua capacità polmonare?
oltre 9 litri… 😯
irraggiungibile Giovà , lassa perde!! 😆 😀
io ne ho 10000…. 🙄
15 Gennaio 2009 alle 18:05 #53406peppe987
PartecipanteX pescandrea e dusk…
scusate ma io so che sia nell’assetto variabile che nel costante quando si risale non si può toccare il cavo guida…
ora forse non ho capito bene io quello che volete dire,nel senso che quando parlate di braccia non capisco se intendete attaccarsi al cavo o aiutarsi nel nuoto…ma parlando con l’istruttore di apnea io so che è cosi,infatti se tocchi il cavo guida non ti convalidano la prova…poi non so può darsi che mi sbaglio
un saluto festoso a tutti 😀 😀 😀15 Gennaio 2009 alle 20:16 #53407pescandrea
Partecipanteciao Peppe 🙂
Per quello che so io…
il tuo istruttore ha ragione in parte.
Nell’assetto costante è vero che non ci si può aiutare risalendo a bracciate sul cavo guida, ma si deve risalire SOLO con le pinne…Mentre nell’assetto variabile è facoltativo.
Si può risalire a pinnate e/o a bracciate…
In quasi tutti i record che ho visto, gli atleti risalgono con l’ausilio delle braccia, perchè evidentemente è meno dispendioso che usare muscoli “grandi” come quelli che ci sono nelle gambe.
Quindi risalire a braccia è inteso che ci si può proprio attaccare sul cavo guida e non è inteso che si “nuota con le braccia”.Comunque potrei sbagliarmi e chiedo l’ausilio di altri utenti esperti del sito.
Ciao e spero di esserti stato d’aiuto. :salute:
15 Gennaio 2009 alle 20:27 #53408dusk
Partecipante@pescandrea wrote:
ciao Peppe 🙂
Per quello che so io…
il tuo istruttore ha ragione in parte.
Nell’assetto costante è vero che non ci si può aiutare risalendo a bracciate sul cavo guida, ma si deve risalire SOLO con le pinne…Mentre nell’assetto variabile è facoltativo.
Si può risalire a pinnate e/o a bracciate…
In quasi tutti i record che ho visto, gli atleti risalgono con l’ausilio delle braccia, perchè evidentemente è meno dispendioso che usare muscoli “grandi” come quelli che ci sono nelle gambe.
Quindi risalire a braccia è inteso che ci si può proprio attaccare sul cavo guida e non è inteso che si “nuota con le braccia”.Comunque potrei sbagliarmi e chiedo l’ausilio di altri utenti esperti del sito.
Ciao e spero di esserti stato d’aiuto. :salute:
Andrè sei un esperto……
non si sbagli affatto
hai completamente ragione
quoto il tuo discorso e aggiungo che anche Herbert Nitsch ad esempio nel suo record a -214 negli ultimi 10mt dopo aver fatto la statica da 1 minuto ( 😯 ) è risalito a braccia ma il record non ha avuto nessuna controindicazione cioe squalifica o altro 😉16 Gennaio 2009 alle 8:39 #53409Max
ModeratoreRisalita a braccia? 😯 Ma non era un record no-limits? Ho visto il video ed era sulla slitta 😕
16 Gennaio 2009 alle 9:37 #53410peppe987
Partecipanteho capito quindi sbagliavo io 😀 😀
però nel costante avevo ragione 😛 😛 😛16 Gennaio 2009 alle 11:37 #53411dusk
Partecipante@Max wrote:
Risalita a braccia? 😯 Ma non era un record no-limits? Ho visto il video ed era sulla slitta 😕
ho parlato con herber su facebook mi ha detto tutto lui 😯
16 Gennaio 2009 alle 17:47 #53412pescandrea
Partecipantesi è creata un pò di confusione forse 😀
Comunque l’ apnea profonda si divide in 3 discipline :
-“apnea in assetto costante”: l’atleta raggiunge la massima profondità con la sola forza delle gambe per poi risalire allo stesso modo, senza poter toccare il cavo di discesa;
-“apnea in assetto variabile regolamentato”: l’atleta dispone di zavorre del peso massimo di 30 Kg per raggiungere la massima profondità . L’atleta abbandona la zavorra sul fondo e risale con i propri mezzi (anche spingendosi a bracciate sul cavo guida ), essendo vietato l’uso di qualsiasi ausilio come palloni o altro;
-“apnea in assetto variabile assoluto”: l’atleta raggiunge la massima profondità con l’ausilio di zavorre, senza alcun limite di peso. La superficie può essere guadagnata con l’aiuto di palloni.
Forse ora è più chiaro 😉
17 Gennaio 2009 alle 8:47 #53413Max
Moderatore@pescandrea wrote:
si è creata un pò di confusione forse 😀
Comunque l’ apnea profonda si divide in 3 discipline :
-“apnea in assetto costante”: l’atleta raggiunge la massima profondità con la sola forza delle gambe per poi risalire allo stesso modo, senza poter toccare il cavo di discesa;
-“apnea in assetto variabile regolamentato”: l’atleta dispone di zavorre del peso massimo di 30 Kg per raggiungere la massima profondità . L’atleta abbandona la zavorra sul fondo e risale con i propri mezzi (anche spingendosi a bracciate sul cavo guida ), essendo vietato l’uso di qualsiasi ausilio come palloni o altro;
-“apnea in assetto variabile assoluto”: l’atleta raggiunge la massima profondità con l’ausilio di zavorre, senza alcun limite di peso. La superficie può essere guadagnata con l’aiuto di palloni.
Forse ora è più chiaro 😉
Grazie Andrea per il tuo chiarimento ma io avevo gia le idee ben chiare 😉 . Infatti Herbert Nich (per quanto ne so io) ha eseguito un “no-limits” ossia un “assetto variabile assoluto”, correggimi se sbaglio, ne sai qualcosa in più? Ma cmq mi sembra che il record non sia stato riconosciuto dalle federazioni ufficiali di apnea, o sbaglio?
17 Gennaio 2009 alle 9:14 #53414pescandrea
Partecipantehttp://minomit.altervista.org/wordpress/?p=34″ onclick=”window.open(this.href);return false;
il record è del 14 giugno 2007 e questo è il video della sua impresa…
da notare la “strana” slitta da lui progettata ( senza pallone)
e da notare la sosta che fa durante la risalita…l’unica cosa che non so è se la prova non è valida…
Forse per la slitta “non conforme” ?
Questo non lo so… io sapevo che il record era buono
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.