o mio dio!!!!

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 35 totali)
  • Autore
    Post
  • #161900
    paquito
    Partecipante

    @Lorden wrote:

    allora proprio ora mi è arrivata la muta è ho provato ad indossarla…con il pantalone a giaccetta non ci sono stati problemi(è naturale che le cinghie che vanno sulle spalli tirino?) ma con loa giacca stavo per morire…allora ho infilato da soto le due braccia e non ha funzionato…ho tirato la muta e ho infilato la testa e la testa è andata …infiliavo il braccio e il braccio andava..ma l’altro braccio non riuscivo a farlo entrare e mentre mi toglievo la muta non riuscivo a togliere il cappuccio e sono rimasto 2 minuti senza respirare…(che apnea! 😀 )…ma anche a voi risulta difficile metterla oppure sono io oppuire anche voi con la vostra prima muta facevate problemi?

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Tranquillo, io la prima volta sono riuscito ad infilare una muta in spaccato a secco stavo x morire poi per toglierla c’è voluto mio fratello altrimenti avrei dovuto tagliarla……..

    #161901
    Lorden
    Partecipante

    siiiiiiiiiiii!!! finalmente dopo averla bagnata moltissimi la ho indossata tutta dentor la doccia sotto l’acqua 😀 per la giacca :prima le braccia e poi la testa ..per toglierla ci ho meso un po di tempo per capire come fare ma poi ci ho pensato ho tirato da dietro la coda di castoro poi ho preso la muta e me la sono sfilata da dietro le spalle!!! 😀 😀 😀 😀

    che ne pensate?

    #161902
    ulissio
    Partecipante

    @Lorden wrote:

    siiiiiiiiiiii!!! finalmente dopo averla bagnata moltissimi la ho indossata tutta dentor la doccia sotto l’acqua 😀 per la giacca :prima le braccia e poi la testa ..per toglierla ci ho meso un po di tempo per capire come fare ma poi ci ho pensato ho tirato da dietro la coda di castoro poi ho preso la muta e me la sono sfilata da dietro le spalle!!! 😀 😀 😀 😀

    che ne pensate?

    Bene, e le cinghie come vanno?

    #161903
    paquito
    Partecipante

    @Lorden wrote:

    siiiiiiiiiiii!!! finalmente dopo averla bagnata moltissimi la ho indossata tutta dentor la doccia sotto l’acqua 😀 per la giacca :prima le braccia e poi la testa ..per toglierla ci ho meso un po di tempo per capire come fare ma poi ci ho pensato ho tirato da dietro la coda di castoro poi ho preso la muta e me la sono sfilata da dietro le spalle!!! 😀 😀 😀 😀

    che ne pensate?

    Mi fa piacere che hai indossato la muta ma hai fatto 1 cosa che non si deve mai fare, cioè tirarla dalla coda di castoro per toglierla, se strappi quella butti la muta 😯

    #161904
    nikcossu83
    Partecipante

    @paquito wrote:

    @Lorden wrote:

    siiiiiiiiiiii!!! finalmente dopo averla bagnata moltissimi la ho indossata tutta dentor la doccia sotto l’acqua 😀 per la giacca :prima le braccia e poi la testa ..per toglierla ci ho meso un po di tempo per capire come fare ma poi ci ho pensato ho tirato da dietro la coda di castoro poi ho preso la muta e me la sono sfilata da dietro le spalle!!! 😀 😀 😀 😀

    che ne pensate?

    Mi fa piacere che hai indossato la muta ma hai fatto 1 cosa che non si deve mai fare, cioè tirarla dalla coda di castoro per toglierla, se strappi quella butti la muta 😯

    io tiro sempre la coda e sin ora non mi è mai successo nulla! tu come la togli???

    #161905
    Lorden
    Partecipante

    paquito come sempre ha ragione e infatti io la ho tirata pochissimo per errivare alla muta e poi fare presa con quella…le cinghie stringono pochissimo e dopo che metti la giacca non si sente proprio più comunque tira sotto le ascelle e il movimento delle spalle e solo di quest’ultime è rallentato ma penso che in acqua non si sente….

    comunque visto che io ho anche lo schienalino di marco bardi mi chiedevo ma a che serve il filo che sta dietro….quella specie di presa che si sgancia e si aggancia…a cosa serve?

    #161906
    paquito
    Partecipante

    @nikcossu83 wrote:

    @paquito wrote:

    @Lorden wrote:

    siiiiiiiiiiii!!! finalmente dopo averla bagnata moltissimi la ho indossata tutta dentor la doccia sotto l’acqua 😀 per la giacca :prima le braccia e poi la testa ..per toglierla ci ho meso un po di tempo per capire come fare ma poi ci ho pensato ho tirato da dietro la coda di castoro poi ho preso la muta e me la sono sfilata da dietro le spalle!!! 😀 😀 😀 😀

    che ne pensate?

    Mi fa piacere che hai indossato la muta ma hai fatto 1 cosa che non si deve mai fare, cioè tirarla dalla coda di castoro per toglierla, se strappi quella butti la muta 😯

    io tiro sempre la coda e sin ora non mi è mai successo nulla! tu come la togli???

    Sfilandola come una maglia, ma una volta arrivato a metà  sfili le braccia e poi la testa, la coda di castoro è una delle parti più delicate nonchè irriparabili ed è altamente sconsigliato sfilare la giacca tirandola 😉

    ➡ Lorden il filo serve a vincolare lo schienalino alla cintura onde evitarne il ribaltamento durante la capovolta

    #161907
    Lorden
    Partecipante

    infatti la ho tirata poco solo per far arrivare la muta alle mie mani …comuqnue per lo shcienalkino?

    #161908
    paquito
    Partecipante

    @Lorden wrote:

    infatti la ho tirata poco solo per far arrivare la muta alle mie mani …comuqnue per lo shcienalkino?

    Lorden il filo serve a vincolare lo schienalino alla cintura onde evitarne il ribaltamento durante la capovolta

    #161909
    nikcossu83
    Partecipante

    Sfilandola come una maglia, ma una volta arrivato a metà  sfili le braccia e poi la testa, la coda di castoro è una delle parti più delicate nonchè irriparabili ed è altamente sconsigliato sfilare la giacca tirandola 😉

    io prima la rovescio a mano sin dove arriva poi prendo la coda e tiro leggermente sino ad arrivare a prendere con le mani il resto della giacca e poi sfilo il resto!

    #161910
    paquito
    Partecipante

    io prima la rovescio a mano sin dove arriva poi prendo la coda e tiro leggermente sino ad arrivare a prendere con le mani il resto della giacca e poi sfilo il resto![/quote]

    Beh così non dovrebbe avere alcun problema, tirarla un pò non guasta, l’importante è non sfilarla tirando solo quella, poi dall’avatar noto che indossi una muta di eccelsa qualità …… 😉

    #161911
    Lorden
    Partecipante

    io vorrei metterla una foto però non me le fà  mettere!! 🙁 ❓ 😐

    #161912
    imported_Luca
    Partecipante

    @paquito wrote:

    Mi fa piacere che hai indossato la muta ma hai fatto 1 cosa che non si deve mai fare, cioè tirarla dalla coda di castoro per toglierla, se strappi quella butti la muta 😯

    Bhè non sono d’accordo con te. Secondo te perchè la coda di castoro anche se la muta è in spaccato questa è bifoderata? Secondo me lo hanno fatto apposta per aiutarsi nella svestizione.

    #161913
    paquito
    Partecipante

    @ wrote:

    @paquito wrote:

    Mi fa piacere che hai indossato la muta ma hai fatto 1 cosa che non si deve mai fare, cioè tirarla dalla coda di castoro per toglierla, se strappi quella butti la muta 😯

    Bhè non sono d’accordo con te. Secondo te perchè la coda di castoro anche se la muta è in spaccato questa è bifoderata? Secondo me lo hanno fatto apposta per aiutarsi nella svestizione.

    Perdonami ma rilevo qualche inesattezza:
    ➡ l’interno della muta in questione non è foderato come tu dici ma anche se lo fosse avrebbe lo stesso la coda di castoro, hai mai visto qualche muta senza? Io no 🙄 🙄 🙄
    ➡ Secondo te la coda di castoro è fatta anche per togliere la giacca? Perdonami, ti sbagli, la coda di castoro serve solo ed esclusivamente per chiudere la giacca e tenerla aderente limitando al minimo le infiltrazioni d’acqua, poi ognuno ne fa l’uso che preferisce 😉

    #161914
    imported_Luca
    Partecipante

    @paquito wrote:

    @ wrote:

    @paquito wrote:

    Mi fa piacere che hai indossato la muta ma hai fatto 1 cosa che non si deve mai fare, cioè tirarla dalla coda di castoro per toglierla, se strappi quella butti la muta 😯

    Bhè non sono d’accordo con te. Secondo te perchè la coda di castoro anche se la muta è in spaccato questa è bifoderata? Secondo me lo hanno fatto apposta per aiutarsi nella svestizione.

    Perdonami ma rilevo qualche inesattezza:
    ➡ l’interno della muta in questione non è foderato come tu dici ma anche se lo fosse avrebbe lo stesso la coda di castoro, hai mai visto qualche muta senza? Io no 🙄 🙄 🙄
    ➡ Secondo te la coda di castoro è fatta anche per togliere la giacca? Perdonami, ti sbagli, la coda di castoro serve solo ed esclusivamente per chiudere la giacca e tenerla aderente limitando al minimo le infiltrazioni d’acqua, poi ognuno ne fa l’uso che preferisce 😉

    No non hai proprio inteso quello che volevo dire. il questa era inteso la coda di castoro bifoderata e non la muta. Non ho detto che la funzione principale della coda di castoro è quella di aiuto nella svestizione ho solamente detto che la coda di castoro bifoderata ,come nel mio caso, nonostante avessi una muta in spaccato su misura, potrebbe servire anche per quello 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 35 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.