Ogiva in filo d’acciaio

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori Ogiva in filo d’acciaio

  • Questo topic ha 22 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da Max.
Stai visualizzando 7 post - dal 16 a 22 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #141637
    Fulvio57
    Partecipante

    ..Sono di spessore abbastanza spesso, circa 2,5 mm. Con questi nuovi multifilamenti in acciaio, ricoperto da un velo di resina termosaldante, si arriva a diametri capillari. Io ne ho di diametro 0,10, per lavoro, che uso per infilare del diamante nero. Per fissarlo, basta scaldarne due parti a contatto con l’accendino. Ma questo non ne garantisce la tenuta per l’uso che intendiamo farne. Diametri maggiori, comunque, hanno una morbidezza incredibile, permettendo nodi che altrimenti sarebbe impossibile realizzare.

    #141638
    zio frank
    Partecipante

    Ecco Fulvio vedo che hai capito perfettamente di cosa sto parlando. Si tratta proprio di quei fili lì. La morbidezza è davvero impressionante. Se si trovasse il modo di utilizzarli come ogive ( e se sopportano bene il carico) secondo me potrebbero essere più resistenti del dyneema.

    #141639
    Fulvio57
    Partecipante

    so bene di cosa si tratta. Sono un paio d’anni che uso questi trecciati. Non per farne archetti, ma per lavoro.. Penso che un diametro da 120 sia “universale”, montato però con ogiva e sferetta, anche in vetro, all’interno della gomma o dell’ogiva. Stamane pensavo anche all’eventualità  di fissare la sfera con un mono-sleeve. Se non fosse comprensibile il mio distorto elucubrare, posso sempre provare a fare un disegno con Corel Draw…

    #141640
    zio frank
    Partecipante

    Dai prova che vediamo. A me piace sperimentare.

    #141641
    mario
    Partecipante

    io l’ho utilizzato al posto del monofilo in nylon per il 110 , dopo pochi colpi si sfilaccia, non va bene 👿

    #141642
    Fulvio57
    Partecipante

    ..Con lo sleeve non va bene, dopo tre-quattro caricate tende a cedere. Penso che una pallina di vetro-ceramica, acquistabile a dozzine in una qualsiasi merceria, possa risolvere. La sfera in acciaio o in ottone è pesante ( ce ne vogliono ovviamente due..). Un bel nodo a bandiera, passaggio nella sfera, passaggio nel foro dell’ogiva, ritorno all’altra ogiva, dentro la sfera e nodo finale…. così dura di più. Fermo restando la levigatura degli inevitabili spigoli vivi della tacca nell’asta.

    #141643
    Max
    Moderatore

    Nel cavetto d’acciaio (preso dal freno di una bici) che ho usato per l’arpione sganciabile ho fatto semplicemente un nodo tirato a morte con pinza e morsa. Poi per essere sicuro che il nodo con il tempo non si mollasse ci ho messo un punto di saldatura a stagno. Fino ad ora pare che tiene 😉
    http://www.pescasubacquea.net/index.php?do=vf&id=926″ onclick=”window.open(this.href);return false;

Stai visualizzando 7 post - dal 16 a 22 (di 22 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.