PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Oleopneumatico ed oliodigomito.
- Questo topic ha 274 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 11 mesi fa da
vikingo.
-
AutorePost
-
23 Febbraio 2016 alle 18:27 #15160
vikingo
PartecipanteGiorno dopo giorno vengono fuori innovazioni su fucili standard e conseguentemente modifiche da apportare, fori laterali sulla canna, meccanismi di sgancio con molla incorporata, sedi dei pistoni allargate….
Tutto questo mi appassiona, ho da poco ordinato un predathor 130 che sarebbe poi un 137 effettivo, lo cambio con il mio vecchio ed onorevole sten 130 (124)
Penso alle modifiche…24 Febbraio 2016 alle 11:57 #352667enxoy
Partecipante🙂 Proprio ieri ho smontato il grilletto del tuo stesso fucile, col seghetto ho fatto lo spacco sulla vite di regolazione, ho allentato il grano , ho messo un’iserto di plastica con tre spinette davanti al grilletto per distanziarlo di una decina di mm cosi’ l’indice lavora meglio .
24 Febbraio 2016 alle 12:05 #352668vikingo
PartecipanteCredo che le dimensioni interne del castello predathor non siano pii così minime da ridurre potenza al fucile strozzando il passaggio d’aria, un pistone da 13 non può avere maggior spinta se il castello avesseuno spazio maggiore di 132.665 mm cubici, ho in progetto due cavita’ the xonvogino aria direttamente nei fori supplementari di travaso laterali da 5mm. Allargando poi le classiche parti, si otterrà il passaggio ideale d’aria al pistone.
Lo provero’ in allestimento originale con il riduttore, per poi valutare se lasciarlo, modificarlo o eliminare tutto. Il pistone già va bene, mi basterà eliminare gli oring e metterne uno solo con corda leggermente inferiore. La canna sarà lucidata non come per tradizione con pasta abrasiva ma con disolfuro di molibdeno.24 Febbraio 2016 alle 12:07 #352669vikingo
Partecipante@enxoy wrote:
🙂 Proprio ieri ho smontato il grilletto del tuo stesso fucile, col seghetto ho fatto lo spacco sulla vite di regolazione, ho allentato il grano , ho messo un’iserto di plastica con tre spinette davanti al grilletto per distanziarlo di una decina di mm cosi’ l’indice lavora meglio .
La vite non ha taglio? Trovi il grilletto troppo incassato? Che spessore si guanti usi?
24 Febbraio 2016 alle 12:23 #352670enxoy
PartecipanteLa vite non ha taglio , il grano è troppo stretto , uso guanti da 3mm d’estate quelli da giardinaggio.
24 Febbraio 2016 alle 12:37 #352671vikingo
PartecipanteLa quadratura del cerchio, io uso guanti da 6 in inverno e da tre in estate.
24 Febbraio 2016 alle 14:04 #352672Nikodemus
MembroSono modifiche fattibili..ma ricordatevi sempre di controllare lo sganciasagola laterale..fategli fare il tic in avanti..e accertarsi che il grilletto a riposo sia nella posizione inerte.
Le modifiche fatte su parti come :grilletto,pernetti,meccanismi di sgancio,ecc.ecc. fanno decadere la garanzia in caso di guasto e/o incidente..partendo dal presupposto di attrezzatura nuova 🙂24 Febbraio 2016 alle 14:36 #352673enxoy
PartecipanteSi può anche mettere il kit grilletto e si resta in garanzia .
24 Febbraio 2016 alle 15:57 #352674vikingo
PartecipanteCome prassi lo rodero’ in configurazione originale o quasi, in modo da avere modifiche reversibili in caso di problemi strutturali, il kit verde che migliorie apporta a livello di grilletto e sganciasagola? Quest’ultimo lavora insieme alla posizione del grilletto, da controllare prima di ogni caricamento.
24 Febbraio 2016 alle 17:32 #352675enxoy
PartecipanteOttimo, farò anch’io cosi’ 😉
24 Febbraio 2016 alle 19:24 #352676vikingo
PartecipanteSto pensando all’assetto, ho il galleggiante originale dello sten 130, lo montero’ al predathor per constatare l’assetto che.con una 8×145 sarà da correggere! Certo che con una spranga di asta del genere sarà un osso veramente duro!
25 Febbraio 2016 alle 8:44 #352677vikingo
PartecipanteL’impugnatura ha una forma molto comoda a mio parere non ha bisogno di modifiche come su altri fucili, anche se il vecchio sten aveva una delle impugnature più comode.
25 Febbraio 2016 alle 14:13 #352678enrypandistelle
Partecipanteil vantaggio del kit race è principalmente il grilletto regolabile
il pistone è leggermente più corto con una guarnizione in meno e con allegerimento, anche se secondo me è inutileil cannone parte domani 😉
25 Febbraio 2016 alle 15:48 #352679Nikodemus
MembroIl kit race..ovviamente a parte il colore,si differenzia dallo standard per la possibilità della regolazione corsa dello sgancio,tramite apposita vite e per la presenza della rastrematura tra i due o-ring..da lubrificare in aggiunta.
Il resto delle misure e guarnizioni..é la stessa 🙂25 Febbraio 2016 alle 18:25 #352680vikingo
Partecipante@enrypandistelle wrote:
il vantaggio del kit race è principalmente il grilletto regolabile
il pistone è leggermente più corto con una guarnizione in meno e con allegerimento, anche se secondo me è inutileil cannone parte domani 😉
Non vedo l’ora che arrivi!!! Vero, l’alleggerimento del pistone non ha senso.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.