PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Oleopneumatico ed oliodigomito.
- Questo topic ha 274 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 6 mesi fa da
vikingo.
-
AutorePost
-
9 Marzo 2016 alle 9:35 #352802
ale37mar
PartecipanteIdee a che proposito?
9 Marzo 2016 alle 9:53 #352803
timsubPartecipanteHai rubato la corda a fra martino campanaro?
9 Marzo 2016 alle 12:00 #352804ale37mar
PartecipanteNelle mie brevissime escursioni oleo, per lo Stealt 110 mi feci un carichino diverso.
Utilizzai un vecchio codolo a cui feci saldare due “orecchie”, cioè due tondini piegati ad U, ricavati da coppiglie inox.
Il codolo accoglie la punta dell’asta senza sciuparla. Il colore non dipende da ruggine, ma dalla brunitura fatta dal calore della saldatura.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/6086_95f38b314ab8fa848816af81ead0ac10.jpg<!–m →9 Marzo 2016 alle 12:40 #352805
timsubPartecipanteAle mi stupisci ogni giorno di più. Idea niente male.il galleggiante aiuta ad avere anche una presa migliore
9 Marzo 2016 alle 12:47 #352806ale37mar
Partecipante@timsub wrote:
Idea niente male.il galleggiante aiuta ad avere anche una presa migliore
Grazie, ma il galleggiante serviva solo perchè il carichino non uscisse dalla cintura.
Con un 110, non so con fucili più lunghi, non c’era bisogno di spingere anche sul codolo: bastava il movimento sul carichino sotto.9 Marzo 2016 alle 20:06 #352807
vikingoPartecipanteIdee tipo questa. Lavoro da perfezionisti. Con il 138 ci vuole anche un supporto diretto sulla punta ma siamo proprio sulla buona strada.
9 Marzo 2016 alle 20:28 #352808ale37mar
PartecipanteChe intendi per supporto diretto sulla punta?
9 Marzo 2016 alle 22:22 #352809
vikingoPartecipanteNon basta il carichino sotto, ci vuole un carichino al posto del galleggiante ma la base in acciaio con il codolo è una vera chicca!
10 Marzo 2016 alle 7:33 #352810ale37mar
PartecipanteBeh, ma allora il carichino Clever lungo della Mares no?
Ero convinto che la possibilità di spingere anche da sopra fosse più necessaria ai fucili medi, vedi quanto poco ne so?10 Marzo 2016 alle 8:51 #352811
solinasdModeratorePenso dipenda dalla lunghezza dell’asta, indipendentemente dalla lunghezza del fucile, cioè con un asta corta il carichino arriva a fine corsa ma il pistone non si aggancia… diverso se l’asta è molto più lunga del fucile, allora il carichino non arriva in battuta in testata e il pistone aggancia prima. 😉
10 Marzo 2016 alle 10:27 #352812
vikingoPartecipanteGià, se il carichino durante l’atto scende oltre la testata, lasta si piega e si blocca rovinando anche l oring di tenuta. Il sistema mares è ottimo ma voglio continuare a spremere le meningi per scoprire e trovare nuove soluzioni. Intanto i test ricominciano:
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_928b4ff822a2ab5e0168de0f76683153.jpg<!–m →10 Marzo 2016 alle 10:31 #352813
vikingoPartecipanteAlta gioielleria made by ale37mar, continuano i test anche riguardo a nuove soluzioni per le giunzioni dei calamenti, ora provo un mix di avvolgimento da big fishing ed unione con sleeve. Presto altre illustrazioni.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_ce8d081b7277fb317d041e0038f8e843.jpg<!–m →10 Marzo 2016 alle 18:25 #352814
vikingoPartecipante11 Marzo 2016 alle 12:26 #352815
vikingoPartecipanteAltra superchicca beccata al big fishing e trasformata al nostro caso: avvolgere il finale del cappio in monofilo con filo interdentale prima di infilarlo nello sleeve e pinzarlo, renderà più robusto il collegamento.
11 Marzo 2016 alle 12:34 #352816 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.